Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 15:45   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Stampare foto digitali con una inkjet

Ciao a tutti

Qual' è la procedura corretta per stampare con una inkjet una foto digitale su A4?

Premetto che le foto sono scattate con una Olympus C60 Zoom alla risoluzione 2,816 x 2,112 e la stampante utilizzata è una Epson Stylus Photo 900. Carta fotografica Epson.

Generalmente utilizzo Word 2003 (!!), importo la foto e la ridimensiono a mio piacimento. Il risultato è buono ma mi rendo conto che non è molto professionale questo procedimento...

Una settimana fa sono andato dal fotografo per sviluppare una jpg 2,816 x 2,112 su formato standard (18x20?)...ho visto che utilizzava Photoshop 7 e prima di stamparla l' ha convertita a 300dpi...ma perché? Tra l' altro è venuta abbastanza male, con perdita di dettagli e colori impastati. Da un altro fotografo è venuta decisamente meglio...
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà

Ultima modifica di andreaxol : 12-11-2004 alle 15:56.
andreaxol è offline  
Old 12-11-2004, 16:34   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Word2003? ...

qualunque altro prog di grafica va bene.. .. es: Photoshop

riguardo a quel fotgrafo che ha aumentato a 300dpi, bè, ha fatto una cazzata la risoluzione che non c'è non si inventa

ogni foto ha una sua risoluzione e le dimensioni giuste a cui essere stampata.. guarda la sezione INFO & VARIE, ci sono discussioni che spiegano parecchie coseine

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 12-11-2004, 17:32   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
anche io a volte uso PS ma spesso anche un software di HP (HP Director) o altri; ogni software in genere va bene e ti danno in automatico la risoluzione ideale di stampa.
robyy è offline  
Old 12-11-2004, 23:20   #4
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
...riguardo a quel fotgrafo che ha aumentato a 300dpi, bè, ha fatto una cazzata la risoluzione che non c'è non si inventa

>bYeZ<
Ok ma vai a spiegarglielo tu ad un fotografo che per una vita ha lavorato con i chimici e adesso si ritrova in mano (si fa per dire ) i DPI...!!!

Se il tecnico del minilab (sia esso Agfa, Fuji o quel che fi pare...) gli ha detto che le foto si stampano a 300dpi lui prende tutto (carta igienica compresa) lo converte e lo stampa! Daltronde se l'ha detto il tecnico del minilab non vorrai mica osare pretendere di saperne di più!

Questa discussione l'ho tenuta proprio oggi con un mio cliente... e non ti dico la sua faccia quando gli ho chiesto: ma con il profilo colore come fate?

Occhio a dove fate stampare!

Ciao Nico


Per andreaxol:
vedo che sei di Vigevano, mi potresti dire anche in PVT dove stampi le foto a Vigevano?

Ultima modifica di nicovent : 12-11-2004 alle 23:23.
nicovent è offline  
Old 27-11-2004, 16:51   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da robyy
anche io a volte uso PS ma spesso anche un software di HP (HP Director) o altri; ogni software in genere va bene e ti danno in automatico la risoluzione ideale di stampa.
In Photoshop dove posso vedere questa cosa?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline  
Old 28-11-2004, 20:09   #6
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Anche Epson dispone di un semplice programmino per stampare fotografie che, normalmente, è fornito a corredo della stampante.
Si chiama Epson Photo quicker e mi pare sia arrivato alla versione 3.5 scaricabile dal sito epson.
Con questo programmino in pochi passi guidati sei pronto a stampare le tue foto.
Se hai intenzione di ritoccare le foto, e non sei un professionista, ti consiglio di utilizzare Photoshop Elements che molto semplice e ti consente varie modifiche guidate estremamente comode per un dilettante come me.
Ciao
frency è offline  
Old 02-01-2014, 08:05   #7
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Mi aggancio a questo topic per chiedervi come risolvere un annoso problema: quando stampo una foto con la mia inkjet su carta fotografica lucida (HP880C, carta HP), succede che anche a distanza di settimane se si passa un dito sull'immagine si portano via i colori, come se l'inchiostro non volesse asciugare mai. Come fare perchè asciughino definitivamente? Grazie.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline  
Old 04-01-2014, 01:02   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Mi aggancio a questo topic per chiedervi come risolvere un annoso problema: quando stampo una foto con la mia inkjet su carta fotografica lucida (HP880C, carta HP), succede che anche a distanza di settimane se si passa un dito sull'immagine si portano via i colori, come se l'inchiostro non volesse asciugare mai. Come fare perchè asciughino definitivamente? Grazie.
agganciarsi ad una vecchia discussione con una domanda totalmente OT non è cosa da fare

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v