|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
nuova organizzazione rete domestica: hub ethernet wireless?
Buongiorno a tutti,
dopo essere stato sensibilizzato sulla nocività di una rete wi-fi sempre operativa, e per ovviare ad un problemino tecnico, ho deciso di riorganizzare la mia piccola rete domestica. Attualmente la rete è così composta: pc (portatile ma senza batteria) in camera, ruoter adsl wireless e hd multimediale in soggiorno (router collegato su un lato del soggiorno alla presa telefonica, hd multimediale collegato sul lato opposto al televisore). A questi disopositivi si aggiungerà presto una stampante laser a colori. L'hd mutimediale è dotato di un pennino wifi che però purtroppo è incompatibile con le impostazioni di sicurezza della rete wi-fi che ho adottato (WPA2-PSK e controllo dell'indirizzo MAC), pertanto quando ho necessità di collegarlo al pc tendo provvisoriamente un cavo di rete da una parte all'altra del soggiorno per connetterlo al router. Ovviamente la soluzione non mi soddisfa, pertanto, anche nell'ottica di prevenzione di cui ho accennato all'inizio, ho pensato di: 1. spostare il router in camera collegandolo direttamente al pc (e quando arriverà alla stampante) senza così dover più utilizzare la rete wi-fi; 2. collegare all'hd multimediale in soggiorno, mediante cavo ethernet, un hub (router?) da collegare a sua volta al router tramite la rete wireless che in questo modo dovrò attivare soltanto al bisogno. Mi confermate che la soluzione a cui ho pensato è fattibile? Che dispositivo mi consigliereste? E, per concludere e andando un po' ot...che stampante laser a colori mi consigliereste che sia economica soprattutto sui toner originali, che supporti il fronte/retro e che, possibilmente, disponga di connessione di rete? Grazie in anticipo!! ![]() Ultima modifica di lurch : 08-01-2014 alle 16:22. Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.