Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2013, 09:36   #1
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Per iniziare: Olympus XZ-1 o Canon S110?

Buongiorno, avevo postato la domanda nella sezione sbagliata quindi provo a riproportla nella sezione giusta!
Non sono nuovo del forum, ma lo sono della sezione fotografia. Non ho mai avuto una reflex, ma mi ha sempre un po' affascinato il mondo della fotografia e il saper scattare delle belle foto. Ovviamente per farlo credo servano almeno 3 cose: il soggetto, la capacità del fotografo e...la fotocamera.
Oggi mi trovo a dover sostituire la mia vecchissima Kodak EasyShare del 2001 e vorrei prendere un prodotto, certamente non professionale come una reflex, ma che mi consenta di avvicinarmi al mondo della fotografia.
Da qualche mese utilizzo la fotocamera di mia sorella, una Canon PowerShot SX220 che include comandi manuali che riesco più o meno a gestire.
Vorrei quindi una fotocamera che abbia sia i comandi automatici sia manuali.
Questa fotocamera dovrà scattare prevalentemente foto di viaggi e ricorrenze, quindi paesaggi e ritratti in ambienti interni (sia di giorno che di notte). Deve inoltre essere comoda da portare e buona da usare anche in modalità automatica (per eventuale uso da parte di persone totalmente inesperte).
Veniamo infine al budget che ho a disposizione: diciamo max 250€.
Io avrei già adocchiato qualcosa:

1) Olympus XZ-1 (€230 circa)
2) Canon S110 (€230 circa)

Quale mi consigliate e perchè?
Se conoscete altri prodotti che possono andare bene non esitate a suggerirmeli...

Grazie
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 12:06   #2
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Ai modelli sopracitati direi che si aggiunge la Nikon P330.
A questo punto quindi la scelta è tra:

- Olympus XZ-1 (online si trova a 215€);
- Canon S110 (online si trova a 215€);
- Nikon P330 (online si trova a 248€).

Cosa mi consigliate?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 11:51   #3
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
interessa anche a me Roby, mi manderesti via mp gli shop che hanno quei prezzi, per favore?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 12:09   #4
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
interessa anche a me Roby, mi manderesti via mp gli shop che hanno quei prezzi, per favore?
PM inviato!
Preciso che non è una priorità avere WiFi, GPS, touchscreen, 3D, ecc ecc...mi interessa la sostanza. Provo a ricapitolare le cose che mi piacciono/non mi piacciono per ogni modello indicato, sperando di avere un vostro parere per scegliere al meglio:

OLYMPUS XZ-1
Mi piace:
f/1,8-2,5;
filtri artistici;
estetica.
Non mi piace:
ottica 28mm (ma non so se è un difetto);
qualità video;
assenza caricabatteria;
fuori produzione.

CANON S110
Mi piace:
ottica 24mm;
12MP;
ghiera personalizzabile (mi piace molto);
zoom 5X;
qualità video.
Non mi piace:
f/2-5,9.

NIKON P330
Mi piace:
ottica24mm;
zoom 5X;
12MP.
Non mi piace:
f/1,8-5,6;
assenza caricabatteria.

Ammetto che vista così sarebbe semplice scegliere la Canon S110, ma non ho idea di quanto possa incidere l'apertura massima f/2-5,9. Ci sarebbe molta differenza rispetto alla f/1,8-2,5 della XZ-1?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 13:27   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
escluerei la s110, dato che ha caratteristiche tecniche uguali o inferiori alla p330 in praticamente tutti i capi (sensore ed ottica).

la differenza di apertura sul teleobiettivo è tanta (sono circa un paio di stop).
Questo ha due effetti:
-la xz-1 sarà in grado di isolare leggermente il soggetto sul teleobiettivo, la p330 no
-la xz-1 potrà utilizzare un iso pù basso, quindi virtualmente con minor rumore

il primo punto è un fatto indiscutibile, nel secondo invece rientrano molti altri fattori, primo fra tutti il sensore.
tenendo conto che il sensore della p330 è 1-1.5 stop meno rumoroso (lo stesso vale per il range dinamico) avresti un leggero guadagno a favore della xz-1 sul teleobiettivo e una decisa perdita sul grandangolo.

Ti consiglierei la xz1 se non ti interessa un grandangolo più spinto, non ti interessano i video (che fanno pena) e se scatti foto principalmente di giorno.
Altrimenti opterei per la p330.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 14:22   #6
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
escluerei la s110, dato che ha caratteristiche tecniche uguali o inferiori alla p330 in praticamente tutti i capi (sensore ed ottica).

la differenza di apertura sul teleobiettivo è tanta (sono circa un paio di stop).
Questo ha due effetti:
-la xz-1 sarà in grado di isolare leggermente il soggetto sul teleobiettivo, la p330 no
-la xz-1 potrà utilizzare un iso pù basso, quindi virtualmente con minor rumore

il primo punto è un fatto indiscutibile, nel secondo invece rientrano molti altri fattori, primo fra tutti il sensore.
tenendo conto che il sensore della p330 è 1-1.5 stop meno rumoroso (lo stesso vale per il range dinamico) avresti un leggero guadagno a favore della xz-1 sul teleobiettivo e una decisa perdita sul grandangolo.

Ti consiglierei la xz1 se non ti interessa un grandangolo più spinto, non ti interessano i video (che fanno pena) e se scatti foto principalmente di giorno.
Altrimenti opterei per la p330.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta!
Mi dispiace per l'esclusione della Canon, di cui mi piaceva la ghiera personalizzabile (ho letto che con la P330 bisogna schiacciare 6 tasti per regolare l'ISO, un po' scomodo no?).
Il linguaggio che hai usato è per me già un po' troppo tecnico, quindi ti chiedo qualche chiarimento.
Quando dici <<la xz-1 sarà in grado di isolare leggermente il soggetto sul teleobiettivo, la p330 no>>, intendi il fatto di poter avere un soggetto in primo piano con lo sfondo sfocato?
Cosa intendi per <<se non ti interessa un grandangolo più spinto>>? Qual'è la differenza tra 24 e 28 mm?
Infine provo a dirti qual'è l'uso che farei della fotocamera in modo che tu possa aiutarmi meglio a scegliere: paesaggi di giorno e di notte, monumenti, ritratti in esterno e in interno (feste, matrimoni, compleanni,...). I video possono sempre essere utili e vorrei che fossero decenti. Non ho necessità di WiFi, touchscreen, GPS, ecc.
Da come ho capito la XZ-1 è un po' inferiore (o meglio i vantaggi sono inferiori agli svantaggi), ma perchè allora non scegliere la P330 dato che costano praticamente uguale?
Sulla stessa fascia di prezzo (circa 250€) c'è qualcosa di meglio?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 09:59   #7
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Intanto io mi sto dedicando alla ricerca della P330! Guardando in molti siti si nota chiaramente la differenza di prezzo tra una P330 con garanzia Italia (300€) e una P330 con garanzia europea (240€). Ovviamente vorrei evitare di spendere 60€ in più, ma allo stesso tempo vorrei evitare inconvenienti. Ho letto che la garanzia europea di Canon si comporta allo stesso modo di quella italiana (almeno per quanto riguarda l'assistenza:
<<Assistenza: per tutti i produttori per i quali ci siano differenze tra Garanzia Europa e Italia (esclusi Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung)>>.
Ecco quindi che, anche dopo aver scelto la P330, la domanda si ripropone (anche se in termini diversi): meglio la P330 con garanzia europea o la S110 sempre con garanzia europea? Può il fattore "garanzia" far propendere per la Canon oppure posso andare tranquillo con la Nikon?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:57   #8
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
P330,

olympus xz-1
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 14:13   #9
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
P330,

olympus xz-1
Scusami ma non ho ben capito il significato del tuo messaggio. Cosa intendevi dire?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 08:17   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
XZ-1

L'obiettivo iZuiko 1.8-2.5 è qualcosa di sorprendente, migliore sicuramente delle altre due macchine citate.
La risposta agli alti ISO è in linea con le dimensioni del sensore, ma il vantaggio di poter scattare ad apertura più ampia all'incirca su tutta la gamma, è un vantaggio enorme. Onestamente allo stesso prezzo non conosco macchine che riescono a scattare con apertura f2.5 a 112mm.

i difetti sono:

- Pecca un pochino in ergonomia, come le altre due del resto, ti consiglio eventualmentne di prendere un overgrip per l'impugnatura.
- i video sono scadenti, ma ignoro la qualità delle altre 2 macchine da te citate.
- l'obiettivo è protetto da un banale tappo, soluzione decisamente dozzinale e poco pratica (eventualmente ricordati di usare il laccetto per assicurare il tappo al corpo macchina, sennò lo perdi alla prima foto).

La sony s110 è più compatta, tuttavia l'x-110 resta comunque tascabile.

Guarda anche nell'usato, 6 mesi fa mi son portato a casa l'xz-1 a 180€ compresa di batteria di riserva, custodia, overgrip, caricatore da viaggio e custodia morbida.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 12:04   #11
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
XZ-1

L'obiettivo iZuiko 1.8-2.5 è qualcosa di sorprendente, migliore sicuramente delle altre due macchine citate.
La risposta agli alti ISO è in linea con le dimensioni del sensore, ma il vantaggio di poter scattare ad apertura più ampia all'incirca su tutta la gamma, è un vantaggio enorme. Onestamente allo stesso prezzo non conosco macchine che riescono a scattare con apertura f2.5 a 112mm.

i difetti sono:

- Pecca un pochino in ergonomia, come le altre due del resto, ti consiglio eventualmentne di prendere un overgrip per l'impugnatura.
- i video sono scadenti, ma ignoro la qualità delle altre 2 macchine da te citate.
- l'obiettivo è protetto da un banale tappo, soluzione decisamente dozzinale e poco pratica (eventualmente ricordati di usare il laccetto per assicurare il tappo al corpo macchina, sennò lo perdi alla prima foto).

La sony s110 è più compatta, tuttavia l'x-110 resta comunque tascabile.

Guarda anche nell'usato, 6 mesi fa mi son portato a casa l'xz-1 a 180€ compresa di batteria di riserva, custodia, overgrip, caricatore da viaggio e custodia morbida.
Mi pare di aver capito che se avessero tutte e 3 lo stesso prezzo tu sceglieresti la XZ-1. Ho capito bene?
L'ergonomia e i video non sono una priorità per me, ma se posso averli senza spendere molto di più sarebbe meglio.
Anche io ho sentito parlare molto bene della XZ-1, ma non riesco a capire come sia possibile che una fotocamera uscita un paio d'anni fa, ormai fuori produzione e con un prezzo sensibilmente più basso (215€ contro i 280€ della Nikon P330) possa essere superiore ad altre più recenti, più costose e, teoricamente, più evolute...

Io scatterei foto di viaggio (paesaggi, monumenti,...) e ricorrenze (classiche foto ai matrimoni, ai compleanni, ecc). Ti ritrovi in quanto scritto da NA01 qualche post più sopra?
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
Ti consiglierei la xz1 se non ti interessa un grandangolo più spinto, non ti interessano i video (che fanno pena) e se scatti foto principalmente di giorno.
Altrimenti opterei per la p330.

Ultima modifica di robylone : 19-11-2013 alle 12:08.
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 15:18   #12
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da robylone Guarda i messaggi
Scusami ma non ho ben capito il significato del tuo messaggio. Cosa intendevi dire?
dico che preferisco la olympus.
la nikon non mi " attira "
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 17:28   #13
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
dico che preferisco la olympus.
la nikon non mi " attira "
Quali sono le motivazioni di questa preferenza?
Considera che io uso la fotocamera per scattare foto di viaggio (paesaggi e monumenti sia di giorno che di sera) e ricorrenze (matrimoni, compleanni, ecc).
Da profano mi chiedo come sia possibile che una fotocamera uscita nel 2011, ormai fuori produzione e con un prezzo sensibilmente più basso (215€ contro i 280€ della Nikon P330) possa essere superiore ad altre più recenti, più costose e, teoricamente, più evolute...

Ti ritrovi in quanto scritto da NA01?
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
Ti consiglierei la xz1 se non ti interessa un grandangolo più spinto, non ti interessano i video (che fanno pena) e se scatti foto principalmente di giorno.
Altrimenti opterei per la p330.
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 19:37   #14
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da robylone Guarda i messaggi
ma non riesco a capire come sia possibile che una fotocamera uscita un paio d'anni fa, ormai fuori produzione e con un prezzo sensibilmente più basso (215€ contro i 280€ della Nikon P330) possa essere superiore ad altre più recenti, più costose e, teoricamente, più evolute...
Semplicemente perchè ha un sensore paragonabile alle sue concorrenti ma un'ottica due spanne sopra alle attuali compatte da 250€. L'XZ-2 ad esempio, è migliorata nel sensore e nel processore, ma ha mantenuto l'obiettivo della xz-1.

E' la lente il valore aggiunto dell'xz-1, ed anche il componente più difficile da eguagliare per gli altri produttori.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 21:38   #15
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Semplicemente perchè ha un sensore paragonabile alle sue concorrenti ma un'ottica due spanne sopra alle attuali compatte da 250€.
Ma quindi l'ottica da 28mm è migliore rispetto a quella da 24mm? Scusa la domanda forse banale, ma sono proprio inesperto.
Provo a riassumere: scelgo la XZ-1 se, avendo a disposizione un budget più ridotto, punto tutto sulla qualità delle immagini e non bado troppo alla scarsa qualità dei video. Scelgo invece la p330 se, avendo un budget superiore, sono disposto ad avere immagini leggermente peggiori ma video nettamente superiori.
E' corretta questa pur banale schematizzazione?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 11:19   #16
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da robylone Guarda i messaggi
Ma quindi l'ottica da 28mm è migliore rispetto a quella da 24mm? Scusa la domanda forse banale, ma sono proprio inesperto.
Provo a riassumere: scelgo la XZ-1 se, avendo a disposizione un budget più ridotto, punto tutto sulla qualità delle immagini e non bado troppo alla scarsa qualità dei video. Scelgo invece la p330 se, avendo un budget superiore, sono disposto ad avere immagini leggermente peggiori ma video nettamente superiori.
E' corretta questa pur banale schematizzazione?
28mm e 24mm non c'entrano nulla con la qualità dell'ottica, quella da 24mm è solo leggermente più grandangolare, tutto qui.

Se pensi di voler fare buoni, ripeto buoni, video.... allora l'xz-1 non va bene, offre la stessa qualità di uno smartphone di media-alta gamma. Al massimo su YT cercati i video fatti con l'xz-1, così capisci esattamente di cosa parlo.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 11:42   #17
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
28mm e 24mm non c'entrano nulla con la qualità dell'ottica, quella da 24mm è solo leggermente più grandangolare, tutto qui.

Se pensi di voler fare buoni, ripeto buoni, video.... allora l'xz-1 non va bene, offre la stessa qualità di uno smartphone di media-alta gamma. Al massimo su YT cercati i video fatti con l'xz-1, così capisci esattamente di cosa parlo.
Come ti ho detto sono ancora inesperto...scusami per l'errore fatto in merito all'ottica.
Video può capitare di farne ma sinceramente non sono una priorità. So perfettamente che per fare dei bei video serve una videocamera.
Grazie ai tuoi consigli mi sto indirizzando verso la XZ-1, ma che mi diresti di una XZ-2 usata (agosto 2013) a 300€? Ci sarebbero circa 70€ di differenza con la XZ-1 nuova...
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 14:10   #18
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da robylone Guarda i messaggi
Come ti ho detto sono ancora inesperto...scusami per l'errore fatto in merito all'ottica.
Video può capitare di farne ma sinceramente non sono una priorità. So perfettamente che per fare dei bei video serve una videocamera.
Grazie ai tuoi consigli mi sto indirizzando verso la XZ-1, ma che mi diresti di una XZ-2 usata (agosto 2013) a 300€? Ci sarebbero circa 70€ di differenza con la XZ-1 nuova...
una bella macchina, senza dubbio. E' una XZ-1 migliorata nei dettagli (overgrip, schermo snodabile, nuovo processore), ma nulla di trascendentale, la qualità fotografica migliora di poco e si nota solo in certe condizioni (es: foto in teatro senza usare il flash).

a 300€ si trova nuova sulla baia da un venditore tedesco, ma è probabile che anche l'xz-1 la trovi usata e la fascia di prezzo cambia di molto.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 14:37   #19
robylone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
una bella macchina, senza dubbio. E' una XZ-1 migliorata nei dettagli (overgrip, schermo snodabile, nuovo processore), ma nulla di trascendentale, la qualità fotografica migliora di poco e si nota solo in certe condizioni (es: foto in teatro senza usare il flash).

a 300€ si trova nuova sulla baia da un venditore tedesco, ma è probabile che anche l'xz-1 la trovi usata e la fascia di prezzo cambia di molto.
Sei stato molto chiaro. Tra l'altro ho trovato diverse discussioni in cui molti possessori della XZ-2 lamentano un difetto nella messa a fuoco automatica e mi sembra di aver capito che abbia anche il touchscreen, cosa che non mi attira più di tanto.
A questo punto direi che conviene concentrarsi sulla XZ-1 nuova.
Ti faccio una domanda tecnica, sperando di non sbagliare di nuovo: che differenza c'è (e quanto questa incide) tra il sensore CCD della XZ-1 e il sensore CMOS della XZ-2? E' vero che il CMOS è l'evoluzione del CCD?
robylone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 11:47   #20
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da robylone Guarda i messaggi
Sei stato molto chiaro. Tra l'altro ho trovato diverse discussioni in cui molti possessori della XZ-2 lamentano un difetto nella messa a fuoco automatica e mi sembra di aver capito che abbia anche il touchscreen, cosa che non mi attira più di tanto.
A questo punto direi che conviene concentrarsi sulla XZ-1 nuova.
Ti faccio una domanda tecnica, sperando di non sbagliare di nuovo: che differenza c'è (e quanto questa incide) tra il sensore CCD della XZ-1 e il sensore CMOS della XZ-2? E' vero che il CMOS è l'evoluzione del CCD?
il CCD è stato per anni ad appannaggio dei prodotti "pro", mentre il CMOS, pur venendo dopo, era un sensore che offriva una qualità più bassa ma con consumi e prezzi più bassi.

Oggi CCD e CMOS stanno convergendo, ci sono ottimi CMOS che superano anche alcuni sensori CCD, ma per capirlo bisogna solo fare prove specifiche e approfondite.

Il sensore della XZ-2 è un BSI-CMOS, mentre l'XZ-1 un CCD ed anche un pelo-pelo più grande. Diciamo che sotto i 400ISO l'xz-1 offre una qualità fotografica più alta, ma appena sopra i 400iso le foto vengono malucce. l'xz-2 invece sopra i 400ISO si comporta ancora molto bene, fino a circa 1600ISO.

Insomma, l'xz-2 è indicata soprattutto a coloro che scattano con poca luce soggetti in movimento e a mano libera

Ultima modifica di genesi86 : 21-11-2013 alle 12:09.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v