Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2013, 08:41   #1
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
chiarimento IP

ciao,
avrei alune domande sull'indirizzo IP e spero che sia la sezione giusta.
in genere viene attribuito un indirizzo tipo 192.A.y.y o 192.A.x.x, questo l'ho notato su molte macchine anche se in reti domestiche differenti.
se do il comando di ipconfig in genere vedo un indirizzo ip4 che può avere un ultimo valore diverso, una mask di sottorete che in genere è 255.255.x.x e un ultimo valore che ritorna a quelli che ho messo sopra all'inizio.
il mio primo dubbio è: com'è possibile che siano tutti uguali? io penso che quindi i valori siano "esponenziali" ciè che nell'ultimo valore della stringa si possano avere almeno 255 indirizzi, o forse anche più: come si fa a calcolarli?
altra questione: un amico mi ha fatto notare che anche lui ha un ip tipo 192.168.x.x. ma se va su uno di quei siti che indivituano il tuo IP il risultato è diverso: inizia cont 74.x.x.x o qualcosa del genere.

questa curiosità mi viene dal fatto che io ho una connessione alice in casa con modem router a cui generalmente attacco il pc con il cavo e lo smartphone col wireless e mi chiedevo quale indirizzo configurare se volessi mettere una stampante attaccata alla rete.

altra questione: sempre parlando con amici ho scoperto un programma che si chiama nmap che permette di testare la 'sicurezza' di un IP, e siccome sarei curioso di provarlo, vorrei sapere qual'è l' IP target esatto da inserire per fare la scansione del mio pc (o mia rete che dir si voglia) a patto che lo si possa fare sul pc da qui si lancia lo scan.

grazie in anticipo
J
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:10   #2
Cian
Member
 
L'Avatar di Cian
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
Sarò breve e semplice...
Un modem-router è un modem e un router.
Il modem si collega al provider e ti darà 1 IP "esterno" (assegnato dal provider), tipo 74.x.x.x, questo è l'ip visibile al mondo esterno (ed è l'ip da utilizzare con nmap).
Il router crea una sottorete, per una standard una sottorete domestica ha IP 192.168.x.x e una subnet mask 255.255.255.0, per quanto questi possono anche essere diversi... ma non mi dilungo. La subnet indica principalmente il range di IP, con questa subnet si avrà un range di ip 192.168.A.1-192.168.A.254, con A un numero, in genere 0 o 1.
La sottorete è interna, esternamente non è visibile, gli IP della sottorete sono visibili solo internamente alla rete, l'IP esterno sarà sempre quello del modem, come nell'esempio 74.x.x.x.

Ultima modifica di Cian : 29-10-2013 alle 10:20.
Cian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 13:57   #3
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
OK grazie, penso di aver capito: in teoria ho a disposizione 256 canali di sottorete,a anche se il mio modem ne regge 3 o 5 , adesso non ricordo ...
quindi in realtà io non so mai il mio vero IP, quello del modem, a meno di non usare uno di quei siti, e fare una scansione nmap sulla mia rete è impossibile se non facnedola partire dall'esterno.

se riesci, mi spieghi anche , o indichi un link, come si crea un IP: un numero 74.x.x.x è molto limitato nella mia visione e non capisco come possano esserci miliardi di indirizzi al mondo.
per esempio: 74.85.1.0 (inventato) può avere un range finale di 0/255, e se anche l'1 precedente immagino possa arrivare al massimo a 256, ma moltiplicando 256*256 abbiamo circa 66 mila indirizzi, un pò poco considerando che le prime due coppie di numeri son quasi sempre le stesse ...

grazie
j
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 18:35   #4
Cian
Member
 
L'Avatar di Cian
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
Premetto che un IP è formato da 4 numeri, ognuno può andare da 0 a 255... xyz.xyz.xyz.xyz Perchè mi sa che non era chiaro... quindi insomma anche le prime 2 cifre cambiano. Il mio era solo un esempio (come i seguenti).
In totale sono più di 4.000.000.000 gli ip disponibili in questo modo (ip v4) e visto che stanno per finire si sta passando a un nuovo formato (ip v6).

Con subnetmask 255.255.255.0 hai a disposizione 256 IP totali (254 in realtà perchè il primo e l'ultimo servono per altre cose...).
Quindi ad esempio da 192.168.1.0 a 192.168.1.255

Già con subnetmask 255.255.0.0 hai 65536 IP...
ad esempio da 192.168.0.1 a 192.168.255.255 ... che sono ben 65536 ip
questo per farti capire in che modo il numero di ip è esponenziale...

Le utenze domestiche hanno 1 solo IP pubblico disposizione (tranne casi particolari che non hanno neanche quello... ma non ci dilunghiamo).
Il provider ti assegna quell'IP, non lo puoi creare tu... (e tra l'altro è un organo internazionale ad assegnare gli IP ad ogni provider).

Ad ogni modo per un'utenza domestica basta e avanza un solo IP pubblico...
La scansione la puoi fare anche internamente alla tua rete, utilizzando l'ip esterno.

Cmq fai prima se fai una bella ricerchina anche su wikipedia "Indirizzo IP"
Cian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 08:21   #5
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
ti ringrazio ... anche s equalche dubbio ancora mi rimane, sopratutto sul numero di indirizzi - proverò comunque a fare una scan sulla mia rete utilizzando l'IP esterno
in teoria dovrei trovare anche il mio smartphone, se attaccato al wifi,
interessante!

sul wiki ero già passato, ma non è che le cose siano spiegate molto bene ... altrimenti non avrei chiesto qui

ciao
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v