|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Nuovo HD WD5000BPKT e S.M.A.R.T.
Ciao a tutti,
avrei una domanda sull'HD in oggetto, l'ho appena preso (è un 2.5'') e l'ho collegato tramite eSATA. Come prima cosa da gparted gli ho creato la tabella delle partizioni ed in seguito formattato con ext2. Accedendo però all'HD tramite l'applicazione che interroga i parametri S.M.A.R.T. mi dava che non era interrogabile. Ho quindi eliminato tutto il contenuto delle partizioni ed l'ho formattato in NTFS da Windows 7. E' andato anche qui tutto liscio ma le informazioni di SMART non compaiono nemmeno con il tool di WD: ![]() Forse è normale che sia a FAIL perchè sto eseguendo per la prima volta l'extended test?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 Ultima modifica di akiro : 29-10-2013 alle 09:31. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
connettendo l'HD con la sola USB il problema non si pone, immagino che eSATA vada in conflitto con SMART...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Curioso, in genere succede il contrario, cioè via USB a volte i dati SMART non riescono ad essere visti dai programmi, mentre via SATA in genere non c'è problema, o meglio, mai sentito di problemi relativi a queste porte.
Quindi, molto curioso. Hai provato altri programmi? Ad esempio puoi provare HDTune, CrystalDiskInfo e HDDScan (che trovi QUI). Sono tutti portable quindi non è necessario installarli..puoi anche provarli tutti volendo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
|
In alcune modalità e con alcuni controller non si ha accesso ai dati SMART, è normale.
L'unico metodo sicuro per leggerli è usare il controller integrato in modalità EIDE . Nel mio casoho conrolle Marvel AHCI SATA, Intel RAID0 e SiliconImage 3112r e solo con il marvell non si riesce a leggere i dati SMART. E' questo il problema o hai errori all'interno dei dati SMART ? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 28-10-2013 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Avevo provato anche con HDDScan ma senza successo: mentre il disco interno è sempre OK l'esterno (nuovo) connesso con eSATA da parecchi errori (in grassetto):
Codice:
Num Attribute Name Value Worst Raw(hex) Threshold 001 Raw Read Error Rate 200 200 0000000000-0000 000 003 Spin Up Time 190 188 0000000000-05BA 255 004 Start/Stop Count 100 100 0000000000-0011 012 005 Reallocation Sector Count 200 200 0000000000-0000 255 007 Seek Error Rate 200 200 0000000000-0000 000 009 Power-On Hours Count 100 100 0000000000-0005 255 010 Spin Retry Count 100 253 0000000000-0000 026 011 Recalibration Retries 100 253 0000000000-0000 255 012 Device Power Cycle Count 100 100 0000000000-0011 026 192 Emergency Retract Count 200 200 0000000000-000E 255 193 Load/unload Cycle Count 200 200 0000000000-0027 026 194 HDA Temperature 109 102 38 C 000 196 Reallocation Event Count 200 200 0000000000-0000 007 197 Current Pending Errors Count 200 200 0000000000-0000 255 198 Uncorrectable Errors Count 100 253 0000000000-0000 007 199 UltraDMA CRC Errors 200 200 0000000000-0000 255 200 Multi Zone Error Rate 100 253 0000000000-0000 014 Codice:
Num Attribute Name Value Worst Raw(hex) Threshold 001 Raw Read Error Rate 200 200 0000000000-0000 051 003 Spin Up Time 190 188 0000000000-05BA 021 004 Start/Stop Count 100 100 0000000000-0010 000 005 Reallocation Sector Count 200 200 0000000000-0000 140 007 Seek Error Rate 200 200 0000000000-0000 000 009 Power-On Hours Count 100 100 0000000000-0005 000 010 Spin Retry Count 100 253 0000000000-0000 000 011 Recalibration Retries 100 253 0000000000-0000 000 012 Device Power Cycle Count 100 100 0000000000-0010 000 192 Emergency Retract Count 200 200 0000000000-000D 000 193 Load/unload Cycle Count 200 200 0000000000-0027 000 194 HDA Temperature 112 102 35 C 000 196 Reallocation Event Count 200 200 0000000000-0000 000 197 Current Pending Errors Count 200 200 0000000000-0000 000 198 Uncorrectable Errors Count 100 253 0000000000-0000 000 199 UltraDMA CRC Errors 200 200 0000000000-0000 000 200 Multi Zone Error Rate 100 253 0000000000-0000 000 Mentre l'utility della WD Data LifeGuard Diagnostics con eSATA da FAIL, invece con solo l'USB rispecchiano i valori presenti con HDDScan. Può darsi che sia, come dicono qui, l'abilitazione di AHCI nel BIOS...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
|
Rifà tutto con CristalDisk Info , non i capisce grnchè con il testo, posta una immagine del report .
Ma comq se Cristaldisk ti da il disco in Giallo o Rosso ci sono pochi dubbi . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Niente non me lo legge proprio connesso con eSATA:
![]() Ho anche provato a mettere il settaggio nel BIOS da AHCI a "compatibility" ma non parte nemmeno Windows 7. Mentre provando a montare internamente l'HD S.M.A.R.T. è tutto ok.
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
|
Se non riesce ad accedere ai dati c'è poco da fare .
Prova anche con Speedfan, non si sa mai . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Alla fine mi avevano risposto al case aperto a WD dicendo che se passa il test esteso e veloce della loro applicazione l'HD è ok.
Certo, è una risposta parziale al problema SMART ma è quello che mi han detto e non ho successivamente approfondito visto che le info in caso di connessione USB ci sono.
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.





















