Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 12:27   #1
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Pulizia codec - VegasPro e GoPro Hero3

Ciao a tutti.
Ho da poco una GoPro Hero3 Black ed. e mi volevo ridedicare (dopo un paio d'anni) all'editing video.
Il mio PC ha qualche anno, Quadcore Q6600 Intel, 8Gb ram, GTS250 Nvidia 1Gb, ma tiene ancor botta.
Ho però diversi problemi e questiti.

Ho deciso che riprenderò sempre a 1080p/50fps con la GoPro per avere sempre lo stesso flusso di lavoro.
A questa risoluzione però ho problemi di riproduzione, Windows Media Player riproduce l'MP4 della GoPro perfettamente fluido, così come KMPlayer, mentre VLC va parecchio a scatti.

1- Perchè?
Ho provato a ripristinare i codec ma come ben sapete è impresa ardua. Ho installato il K-Lite codec Pack FULL e poi Shark007 32 e 64bit.
Non so se dipenda dai codec che usa VLC e Media Player ma non mi spiego perchè su WMP va fluido e VLC no.
Mi sono addentrato nelle impostazioni (LAV, ffshow ecc.) ma non cambia mai nulla.
Ho provato ad utilizzare l'accelerazione di Nvidia (sul "codec Tweak Tool" e su VLC--Ingresso e codificatori--Usa decodifica accelerata della GPU) ma nulla.

2- Come si può ripulire completamente il sistema dai codec e reinstallarli da zero?

3- VegasPro 12: già da tempo ho notato che, pur potendo abilitare l'accelerazione GPU dalle opzioni, se provo a farlo non vedo più l'anteprima ma sento solo il l'audio ( Bahh chissà perchè). Devo lasciare la periferica di sistema e così vedo l'anteprima.
Il problema è che anche qui vedo comunque molto a scatti anche con la previw più bassa di qualità. Questo non accade però se uso file .TS da fotocamera sony sempre a 1080p.

Pare che i problemi giungano sempre col formato della GoPro, l' MP4
Conoscete un modo per migliorare le prestazioni di riproduzione dell'mp4?
Sarebbe utlile capire quantomeno perchè e come Windows Media Player riesce a riprodurli fluidi mentre altri software no.

Ho anche altri quesiti ma spero di venire a capo di questo intanto, giusto per poter cominciare a editare qualche filmatino della GoPro.

Grazie
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:17   #2
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
non so risponderti nel dettaglio ma editando parecchi filmati con la gopro (2) ti posso confermare che i file mp4 sono davvero dei macigni soprattutto se tieni sempre il protune attivo come faccio io... manco i file della canon 5D mk2 sono così pesanti...
ho cambiato da poco il pc ed ora gira tutto bene (e vorrei vedere ) ma ho avuto i tuoi stessi problemi in passato...
i metodi che ho sempre usato io per fare video editing proprio su vegas sono:
- utilizzare i file proxy in modo da snellire il workflow...
- convertire gli mp4 della gopro in file Avid DNxHD, codec moooolto più leggero da lavorare...
E confermo anche la pesantezza di VLC rispetto al WMP o al Media player classic...
sinceramente non ho mai provato a smanettare più di tanto con codec o driver...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:26   #3
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
non so risponderti nel dettaglio ma editando parecchi filmati con la gopro (2) ti posso confermare che i file mp4 sono davvero dei macigni soprattutto se tieni sempre il protune attivo come faccio io... manco i file della canon 5D mk2 sono così pesanti...
ho cambiato da poco il pc ed ora gira tutto bene (e vorrei vedere ) ma ho avuto i tuoi stessi problemi in passato...
i metodi che ho sempre usato io per fare video editing proprio su vegas sono:
- utilizzare i file proxy in modo da snellire il workflow...
- convertire gli mp4 della gopro in file Avid DNxHD, codec moooolto più leggero da lavorare...
E confermo anche la pesantezza di VLC rispetto al WMP o al Media player classic...
sinceramente non ho mai provato a smanettare più di tanto con codec o driver...
Grazie infinite per la risposta, mi hai risolto qualche dubbio che avevo.
C'è da dire una cosa però. Ieri testavo gli stessi video sul pc di un amico, ben più vecchio del mio (AMD dual core e 2gb di ram, scheda video base) e lui con Vegas pro 9 può lavorare tranquillamente gli stessi mp4 che a me scattano a bestia nell'anteprima.
Tralatro a lui gira lento sia VLC che WM player, come dovrebbe essere dalle caratteristiche del suo PC.
Quindi dev'esserci qualcos'altro che infastidisce il mio VegasPro 12 che gira su un PC decisamente più recente del suo.

Ho eliminato da installaz applicazioni tutti i player e codec installati, pulito il registro e aggiornato i driver scheda video.
Cambiato nulla.
Prima di tentare con formattazione proverò VegasPro 9 o 10.

Cosa intendi con "utilizzare i file proxy in modo da snellire il workflow"?

Se avete altri suggerimenti vi ringrazio!
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:53   #4
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
mhmmm non saprei che dirti per la prova sul pc del tuo amico... mi pare parecchio strano che li riuscisse a lavorare senza problemi... la pesantezza dei file gopro è risaputa... qui puoi vedere un tizio americano (che seguo su youtube) che fa un test di video editing su ssd.. al di là del test c'è un punto del video dove lui stesso conferma la pesantezza degli mp4 della gopro (vai al minuto 5)
http://www.youtube.com/watch?v=k7AYtfSkPQw
e lavora su i7 3930k 6 core

purtroppo credo che l'ultima possibilità sia fare un bel formattone e piallare tutto, però io trovo vegas pro 12 decisamente più reattivo delle vecchie versioni (lo uso dalla versione 7)... ora come ora non mi viene in mente nulla che possa dargli fastidio... hai una scheda video nvidia che vegas riconosce per accellerare rendering e preview? io da quando ho un gtx680 ho visto notevoli miglioramenti...

i file proxy non sono altro che versioni a bassa risoluzione (o comunque file più leggeri) dei tuoi mp4 originali in modo da utilizzarli durante il montaggio video in vegas o premiere velocizzando tutto... ovviamente prima del rendering finale essi verrano sostituiti dai file originali (tutte le modifiche vengono ovviamente mantenute) in modo da avere l'export finale al massimo della qualità.
In vegas 12 esiste questa funzione (tasto dx sulla clip), mentre nei vegas vecchi era necessario fare un lavoro manuale usando la funzione replace...
io li ho usati tantissimo prima di cambiare il pc
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 15:24   #5
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Ggrazie mille Jena73.
Ho fatto una prova con Vegas Pro 11 e... Tutto viaggia mooooolto meglio.
Incredibile, no mi spiego il perchè di questa enorme differenza con Vegas 12.
Ecco, mi parli di file proxy e leggendo qualche guida pare proprio mi possa dare una grossa mano, ma la trafila con la versione 11 mi pare rognosa.

Sto meditando una bella piallata e ripartire da zero.

Altra domanda, ho una GTS250 Nvidia e Vegas Pro me la riconosce, solo che una volta riavviato Vegas come mi chiede di fare, non vedo più l'anteprima, sento solo l'audio.
In giro vedo che non sono l'unico con questo problema ma non trovo soluzioni.
Sai come mai?
Al limite potrei usare la scheda video per accelerare solo in fase di render?

Grazie ancora per i preziosi consigli.
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v