Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2013, 20:39   #1
mario07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 19
Hz monitor & Vsync

Salve vorrei chiedere un chiarimento sugli Hz dei monitor: dovendo acquistarne uno non riesco a capire, leggendo le specifiche dei monitor, gli Hz effettivi a cui andrà a lavorare; faccio un esempio, capita di trovare scritto dei range di frequenze tipo: 30-83Hz H -- 50-76Hz V che lasciano intuire che la frequenza sarà 60Hz, però potrebbe anche essere, chessò, 75Hz (che è comunque un valore compreso nei range) o 72Hz (un ipotetica metà dello standard 144Hz), non riesco a capire dove è il problema nel segnalare una frequenza al posto che dei range;

Avendo attualmente un monitor a 60 Hz ovviamente attivando il Vsync le frame vengono limitate a 60, disattivandolo invece noto il classico problema di spezzettamento delle immagini; se dovessi acquistare un monitor a 120Hz o 144Hz e attivassi il Vsync, a che frequenza mi verrebbero limitate le frame? a quella massima del monitor? o si puo in qualche modo impostare una scelta? perchè per alcuni giochi non ci sono problemi nel mantenere 120 frame ma per altri vorrebbe dire sacrificare pesantemente la qualità grafica per mantenere delle FPS minime a 120, quello che vorrei capire è se con un monitor a 120 o 144Hz si è obbligati a raggiungere il top di frame per avere l'effetto fluidità in rotazione della telecamera(come col 60Hz a 60 frame per sec) o se è sufficiente superare le 60 e piu si sale meglio è.. o se si ottiene la fluidità a tutti i sottomultipli della frequenza massima.

Stavo valutando, tra i vari, l'Asus VG248QE 144Hz per questo vorrei capire il comportamento delle frequenze in relazione alle FPS con valori maggiori di 60Hz

Grazie in anticipo a chi risponde
mario07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 11:18   #2
Furlans
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 221
Ciao.
Attivando il vsync su un monitor 120hz, comparto grafico permettendo, verranno prodotti 120fps.
Il fatto è che reggere un vsync a 120 non è cosa da poco e si inizia a parlare di SLI/CROSSFIRE.
Gli step di fluidità sono i sottomultipli della frequenza massima.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Furlans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 12:51   #3
mario07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 19
Innanzitutto grazie x la risposta;

Quindi avendo un 120Hz e, tanto per fare un esempio, 100 frame al secondo avrei l'immagine spezzettata come se col 60Hz oltrepasso le 60 FPS? o l'effetto visivo è differente o comunque migliore?

Inoltre da quello che mi dici se si acquistasse un monitor a 144Hz, in caso di gioco particolarmente pesante quindi utilizzato a metà Hz (io sto ipotizzando che si possa scegliere di selezionare la frequenza dimezzata ma non ne ho ancora avuto la conferma) la frequenza a cui si andrebbe ad utilizzare il Vsync sarebbe di 72Hz, quindi di fatto l'hardware deve fare di base 12 frame in piu (che non è un valore altissimo ma di fatto è un valore costante in più delle frame minime da DOVER mantenere)

Premesso che non voglio fare "quello che ne sa" ma "quello che vuole capirci" se no non lo starei chiedendo ; tornando sull'argomento range di frequenze e non valori di frequenze "determinate" che vengono mostrate tra le caratteristiche dei monitor, in aggiunta al fatto che, per fare un es pratico, sull' asus in questione a 144Hz se utilizzato in 3d la frequenza per occhio non diventa 72 e 72 ma 60 e 60(letto in qualche recensione) quindi 120Hz sommando entrambi gli occhi, mi viene da presumere che in qualche modo gli Hertz del monitor siano selezionabili, e impostabili a delle frequenze tra i range, magari solo tra dei valori fissi, standard che comunque non sono solo il massimo e la metà

riassumendo:

1 come si imposta la frequenza di lavoro del monitor? (se impostabile)

2 tra quali valori si puo scegliere in caso di monitor a 120Hz e monitor a 144Hz

Grazie
mario07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 15:05   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao Mario,
non entro nel merito del funzionamento del Vsync perchè non sono aggiornato (non sono un gamer, quindi certe cose le seguo senza grande interesse), e spero che Furlans o qualche altro forumer, sia in grado di risponderti in dettaglio.

Parlando invece in generale di monitor a 120/144Hz, di solito i produttori evidenziano quella caratteristica nella pagina principale del datasheet/pagina Web dei modelli di quel tipo. Per avere informazioni più dettagliate in merito alle impostazioni disponibili nel monitor "xyz", può essere una buona idea vedere se è possibile scaricare il manuale dal sito del produttore (o se è disponibile online, magari nell'area "Support"), e poi leggerlo. Le altre possibilità sono: cercare recensioni esaustive, tipo quelle che fa PRAD, Tftcentral e anche (abbastanza) overclockers.ru, e/o cercare qualche possessore del modello che interessa

Per esempio, dell'asus VG248QE che avevi indicato, c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test...s-vg248qe.html - non so se esiste anche un thread specifico su quel modello, potresti verificare. Come eventuale alternativa a quell'asus, potresti prendere in considerazione anche il BenQ XL2411T, che puoi vedere qua: http://www.benq.com/product/monitor/xl2411t/
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 15:53   #5
mario07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ciao Mario,
non entro nel merito del funzionamento del Vsync perchè non sono aggiornato (non sono un gamer, quindi certe cose le seguo senza grande interesse), e spero che Furlans o qualche altro forumer, sia in grado di risponderti in dettaglio.

Parlando invece in generale di monitor a 120/144Hz, di solito i produttori evidenziano quella caratteristica nella pagina principale del datasheet/pagina Web dei modelli di quel tipo. Per avere informazioni più dettagliate in merito alle impostazioni disponibili nel monitor "xyz", può essere una buona idea vedere se è possibile scaricare il manuale dal sito del produttore (o se è disponibile online, magari nell'area "Support"), e poi leggerlo. Le altre possibilità sono: cercare recensioni esaustive, tipo quelle che fa PRAD, Tftcentral e anche (abbastanza) overclockers.ru, e/o cercare qualche possessore del modello che interessa

Per esempio, dell'asus VG248QE che avevi indicato, c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test...s-vg248qe.html - non so se esiste anche un thread specifico su quel modello, potresti verificare. Come eventuale alternativa a quell'asus, potresti prendere in considerazione anche il BenQ XL2411T, che puoi vedere qua: http://www.benq.com/product/monitor/xl2411t/
si, come mi avevi già consigliato qualche giorno fa ho cercato delle recensioni sui siti che avevi indicato, ho anche letto di dei confronti tra quello e il Benq, e per le mie esigenze preferisco l'Asus, nel senso il monitor è scelto, devo solo capire quali possibilità e obblighi comportano un monitor a 144Hz rispetto ad un 60 (quello che chiedevo prima in pratica), effettivamente non avevo pensato a scaricare il manuale, potrebbe essere una buona, ora controllo, grazie per l'interessamento e ovviamente se qualcuno ne sa di più sull'interazione Hz e Vsync non esiti a scrivere.

Grazie
mario07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v