Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/v...ore_48868.html

Un video apparso su internet mostra il processo da eseguire per violare il nuovo sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:47   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
alla fine mica dimostra che è inutile, per l'utenza media è sicuro.
dimostra solo che è un sensore di impronte come gli altri, forse più veloce ma nulla di magico.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:07   #3
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20911
il classico giocattolino che fa tanto cool ma che a conti fatti non dà alcuna sicurezza.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:14   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
alla fine mica dimostra che è inutile, per l'utenza media è sicuro.
dimostra solo che è un sensore di impronte come gli altri, forse più veloce ma nulla di magico.
piu' che inutile è pericoloso!

La questione è che la tua impronta è registrata nel dispositivo.
A questo punto chi mi assicura che questi dati sono al sicuro e non saranno mai accessibili a nessuno?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:16   #5
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
il classico giocattolino che fa tanto cool ma che a conti fatti non dà alcuna sicurezza.
Bè in effetti metterci 30 ore per capire come aggirarlo(è risaputo che chi si è messo a perdere tempo dietro una cosa del genere detesta quel tipo di sensori) non dà alcuna sicurezza che qualcuno riesca a sbloccare il tuo iphone e si metta a guardare 4 foto che hai dentro.

Una volta che lo ha sbloccato poi scopre che
-Trova il mio iphone non lo può sbloccare (quindi non gli resta che spegnere il telefono se non vuole rischiare grane con la giustizia...)
-Non può accedere alle password salvate nei vari programmi tipo 1password

Insomma...un povero pirla deve procurarsi l'impronta del proprietario,mettere in piedi tutto quel casino senza avere la certezza del risultato solo per sbloccare un iphone 5S?
Ammazza....E' davvero insicuro sto sensore...

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
piu' che inutile è pericoloso!

La questione è che la tua impronta è registrata nel dispositivo.
A questo punto chi mi assicura che questi dati sono al sicuro e non saranno mai accessibili a nessuno?
Se hai fatto il servizio di leva la tua impronta c'è l'hanno già.
Se vai in America te la prendono.
Se fai la nuova C.I elettronica idem.
Per quanto ne so,le impronte sono registrate nel soc del dispositivo,negli altri casi citati invece le hanno sicuramente cani e porci...

Ultima modifica di lockheed : 26-09-2013 alle 09:19.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:22   #6
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23258
visto il video......già che gli rubi il telefono, fai prima a tagliarlgi anche il dito
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:24   #7
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Bè in effetti metterci 30 ore per capire come aggirarlo(è risaputo che chi si è messo a perdere tempo dietro una cosa del genere detesta quel tipo di sensori) non dà alcuna sicurezza che qualcuno riesca a sbloccare il tuo iphone e si metta a guardare 4 foto che hai dentro.
[cut]
Insomma...un povero pirla deve procurarsi l'impronta del proprietario,mettere in piedi tutto quel casino senza avere la certezza del risultato solo per sbloccare un iphone 5S?
Ammazza....E' davvero insicuro sto sensore...
Veramente se leggi bene l'articolo, c'e' scritto che ci ha messo 30 ore xchè si aspettava un sistema molto complesso e quindi ha perso tempo a cercare e studiare il dispositivo.

Altrimenti ci avrebbe messo MEZZ'ORA.

Cmq il doversi ricordare una password di meno già rende utile la feature, anche se questo rende virtualmente inutilizzabile il telefono x moglie, amici genitori figli ecc ecc

Ultima modifica di viscm : 26-09-2013 alle 09:29.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:31   #8
kesy85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Brescia
Messaggi: 94
Scusate, ma se il tizio di CCC ha dichiarato di aver studiato il sensore 30 ore e di averlo violato in circa mezz'ora, dopo di che ha pubblicato un video su come farlo, chiunque voglia rifare l'operazione ci metterà mezz'ora minuto più minuto meno mica 30 ore...

Ovvio che per proteggere le nostre 3 foto e 4 messaggi è già più che sufficiente, ma come deterrente per i furti non mi pare proprio efficace:

- il ladro può essere uno sviluppatore di app farlocche da 1000€ passa il dito falso e ti ha rubato 1000€ oltre ad un iphone (ripetere l'operazione fino a limite della carta di credito per spennare qualcuno e qui la sicurezza dell'impronta è decisamente inferiore a quella di una password)
- il ladro cerca di togliere find my iphone e ripristinare il telefono, se ce la fa bene, altrimenti ha comunque in mano 3-400 € di pezzi di ricambio
- può tenere il telefono spento in un cassetto e aspettare 1-2 mesi, quando il jailbreak sarà uscito ci sarà un metodo per ripristinare senza spegnere find my iphone (nella mia esperienza se devo ripristinare un iphone è perchè non va, non posso accenderlo per spegnere find my iphone quindi qualcuno troverà un metodo per sbloccarlo forzatamente)

Ultima modifica di kesy85 : 26-09-2013 alle 09:37.
kesy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:49   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
alla fine mica dimostra che è inutile, per l'utenza media è sicuro.
dimostra solo che è un sensore di impronte come gli altri, forse più veloce ma nulla di magico.
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
il classico giocattolino che fa tanto cool ma che a conti fatti non dà alcuna sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
piu' che inutile è pericoloso!

La questione è che la tua impronta è registrata nel dispositivo.
A questo punto chi mi assicura che questi dati sono al sicuro e non saranno mai accessibili a nessuno?
Di magico ha che funziona bene, senza problemi, poi logicamente è prono ai medesimi attacchi di ogni altro sensore biometrico in commercio, la tecnologia è quella, ma rispetto alla minaccia da cui ci si vuole proteggere è sufficente (tipo mi fregano il cellulare al bar, qualcuno vuol accedere al contenuto del dispositivo)

Cerchiamo di contestualizzare, meno 1% delle perne hanno necessità di un livello di sicurezza da agente segreto e se ne hanno la necessità sicuramente sanno che il ThouchID non è sufficente

Sul problema delle impronte dove sono immagazzinate è vero, vedremo come sapremo affrontare la cosa, il problema non è solo il thouchID, ma tutto quello che gira intorno ai dispositivi elettronici connessi ad internet.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:00   #10
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Veramente se leggi bene l'articolo, c'e' scritto che ci ha messo 30 ore xchè si aspettava un sistema molto complesso e quindi ha perso tempo a cercare e studiare il dispositivo.

Altrimenti ci avrebbe messo MEZZ'ORA.
No,ci avrebbe messo il tempo che ci ha messo + MEZZ'ORA!
Se io vengo a casa tua e ci metto un mese a trovare la combinazione della tua cassaforte (che magari hai dimenticato) e che poi TU aprirai in 10 secondi,non possiamo di certo dire di averla aperta in 10 secondi....




Quote:
Originariamente inviato da kesy85 Guarda i messaggi
Scusate, ma se il tizio di CCC ha dichiarato di aver studiato il sensore 30 ore e di averlo violato in circa mezz'ora, dopo di che ha pubblicato un video su come farlo, chiunque voglia rifare l'operazione ci metterà mezz'ora minuto più minuto meno mica 30 ore...
Bhè allora non ti resta che provare!
Dunque vediamo...Devi procurarti la mia impronta(il tizio ha usato la sua o quella dell'amico),il mio telefono e poi mettere in moto tutto il procedimento che ha fatto lui sperando che alla fine non cappelli qualcosa e che tutto funzioni.
Direi che nel tempo che probabilmente ci metterai io faccio prima a vincere al superenalotto....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:02   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
da quello che ho capito tanto semplice da violare non mi sembra
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:10   #12
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
da quello che ho capito tanto semplice da violare non mi sembra
No,è semplicissimo invece!
Basta che ti fotografi il tuo dito,e poi ti metti a stampare il tutto su non si che materiale e non si sa che stampante per fare praticamente un calco del tuo stesso dito....
Diciamo che può essere utile nel caso in cui un giorno quel dito lo perdi tagliando la legna...
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:15   #13
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
ma poi da quello che ho capito bisogna avere un'impronta perfetta per far si che il processo funzioni.
Quali sono le probabilità che su un cellulare ci sia un'impronta perfetta di un dito?
Nel caso non ci sia, bisogna spendere parecchio tempo per editare l'impronta scansionata con il rischio che non funzioni...
Mah...
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:20   #14
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Infatti è una cagata,un puro esercizio di stile per farsi pubblicità e dire:visto?
Con il nostro dito abbiamo violato il sensore del nostro Iphone...
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:23   #15
kesy85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Brescia
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
No,ci avrebbe messo il tempo che ci ha messo + MEZZ'ORA!
Se io vengo a casa tua e ci metto un mese a trovare la combinazione della tua cassaforte (che magari hai dimenticato) e che poi TU aprirai in 10 secondi,non possiamo di certo dire di averla aperta in 10 secondi....






Bhè allora non ti resta che provare!
Dunque vediamo...Devi procurarti la mia impronta(il tizio ha usato la sua o quella dell'amico),il mio telefono e poi mettere in moto tutto il procedimento che ha fatto lui sperando che alla fine non cappelli qualcosa e che tutto funzioni.
Direi che nel tempo che probabilmente ci metterai io faccio prima a vincere al superenalotto....
se 30 ore erano di studi e il procedimento è di mezz'ora mezz'ora resta, non credo che per produrre ogni iphone 5s replichino mesi di studi per ogni singolo iphone, si fanno una volta punto.

Io nn cercherò di violare nessun 5s per cui mi interessa poco, ma da questo video e da un altro tutorial sempre del CCC l'impronta l'han presa una volta dallo schermo e una volta da una bottiglia di vetro, ogni punto del procedimento è ripetibile (ristampi, rifai il calco, ecc) e se qualcosa non funziona hai sempre un iphone da vendere come ricambi... Penso che per un ladro non sia un gran problema.

Ovvio, se ci vuoi proteggere dei dati avrebbe un senso ma se qualcuno vuole acquisirli ha anche altre risorse oltre ad uno scanner ed una stampante...

Per proteggere il telefono da un furto mi sembra inutile e se han fretta ti mozzano il dito
kesy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:23   #16
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
No,è semplicissimo invece!
Basta che ti fotografi il tuo dito,e poi ti metti a stampare il tutto su non si che materiale e non si sa che stampante per fare praticamente un calco del tuo stesso dito....
Diciamo che può essere utile nel caso in cui un giorno quel dito lo perdi tagliando la legna...
ah ok, e' semplicissimo allora
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:27   #17
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Che fosse un comunissimo sensore per la lettura delle impronte digitali, lo si poteva immaginare, Apple non ha accesso a tecnologie Aliene, usa quello che c'è in commercio!
Per proteggere le foto fatte alla propria ragazza mentre è sotto la doccia, oppure quelle dell'amante, oppure quelle fatte durante una serata alcolica è più che sicuro.
Userei questo sistema per proteggere la carta di credito? No!
Se fossi 007? No!
Le cose vanno sempre ponderate, 007 non userebbe mai un iphone, oppure un S4, chi usa questi smartphone, sono persone comuni che non hanno segreti di stato da nascondere, secondo me c'è troppa paranoia quando si pensa alla privacy! Persone normali che temono che degli sconosciuti possano interessarsi alle foto fatte al cane oppure al gatto.
Dai sinceramente cosa fotografate, oppure quali informazioni conservate, con i vostri smartphone che meriti interesse al tal punto da scomodarsi cosi tanto?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:28   #18
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
piu' che inutile è pericoloso!

La questione è che la tua impronta è registrata nel dispositivo.
A questo punto chi mi assicura che questi dati sono al sicuro e non saranno mai accessibili a nessuno?
è evidente che non hai la minima idea di come lavora il sensore
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:34   #19
kesy85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Brescia
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
è evidente che non hai la minima idea di come lavora il sensore
Credo che tu intenda come lavora nel complesso il sistema, il sensore si sa come funziona.

Cmq non credo che tu lo possa sapere meglio dell'altro utente come funziona... Per ora si sa solo quello che ha detto Apple o siti di pseudo esperti, che sarebbe:
- non viene salvata l'impronta ma un suo hash (ci credo poco, altrimenti come potrebbe aggiungere le parti quando fai tante scansioni parziali nel corso di mesi)
- viene salvata in una memoria dedicata e crittografata (mi pare strano ma qualsiasi crittografia è sempre violabile)
- non viene inviata via internet (sempre da dimostrare, Apple continua a dire di non aver fornito dati all'NSA mentre slide dell'NSA dicevano che ci fossero 38 metodi per tracciare un utente su iPhone ed erano i tempi del 3GS)

ho perso qualche punto?
kesy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:34   #20
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Ormai quando si parla di Apple c'è sempre qualcuno che cerca di farsi pubblicità cercando di screditarla.
Pensare che un sistema biometrico possa essere invalicabile ora e per sempre è certamente un eccesso di ottimismo. E' giusto sapere che non è così. Ma al tempo stesso è importante rendersi conto che per l'utente comune è un bel balzo in avanti in fattore di sicurezza. Se unito al codice e ad una buona password dell'App Store si possono dormire sonni abbastanza tranquilli.
Il resto sono discussioni da troll ^_^
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1