Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2013, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/c...nti_48849.html

IHS ha approntato un'analisi tecnica sulla base dei costi di produzione delle componenti di iPhone 5S e 5C. I margini sono come al solito elevatissimi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:46   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:50   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.
esatto, si parla solo del costo delle componenti ma il prezzo di un prodotto include anche altri costi che ovviamente incidono sul margine
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:52   #4
NemesiAlata
Member
 
L'Avatar di NemesiAlata
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 155
Mi permetto di dissentire in quanto in qualsiasi bilancio societario lo sviluppo e la ricerca vengono inseriti ad investimento e non a costo dato che alla fine producono brevetti, conseguentemente tali voci patrimonializzano una societa' e non la svalutano.
NemesiAlata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:52   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
esatto, si parla solo del costo delle componenti ma il prezzo di un prodotto include anche altri costi che ovviamente incidono sul margine
Infatti.

E le tasse, e la distribuzione e il dettaglio e la dogana e la promozione con relativi guadagni per tutte queste mani intermedie e l'imballo e il caricabatterie.

Senza contare che gli iPhone venduti devono ammortizzare anche il costo degli invenduti di quelli usciti fallati di fabbrica che non passano il controllo qualità e vengono ritirati.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:57   #6
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.
Questo non giustifica il prezzo spropositato per il mercato italiano considerando che fin dall'iPhone 4 siamo sempre più o meno lì.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:58   #7
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.
Come avviene del resto sempre e per tutti i prodotti!
Anche il misuratore di massa dell'aria della mia auto ha un prezzo spropositato allora,come tutti i ricambi di altre auto.
Che novità....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:58   #8
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Infatti.

E le tasse, e la distribuzione e il dettaglio e la dogana e la promozione con relativi guadagni per tutte queste mani intermedie e l'imballo e il caricabatterie.

Senza contare che gli iPhone venduti devono ammortizzare anche il costo degli invenduti di quelli usciti fallati di fabbrica che non passano il controllo qualità e vengono ritirati.
E con questo?
E che deve essere l'utente a pagare per quelli fallati? Ma che logica è?
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:59   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Si ma se considerate che i costi di progettazione sono fissi e quindi da distribuire sul numero di device venduti alla fine.

Se anche la progettazione fosse costata 1 miliardo di dollari, considerando che sono già arrivati a 10 milioni di unità vendute sarebbero 100$ per pezzo.

E sto esagerando.

Anche se costassero in tutto 400 dollari l'uno, considerando che li vendono oltre i 600, a 200 dollari di margine l'uno avrebbero guadagnato un paio di miliardi di dollari....

Vorrei sbagliarmi ma credo che per esempio Samsung per avere gli stessi utili debba vendere almeno 50 milioni di telefoni....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:02   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.
e' risaputo che per apple gli alti margini sono il "vangelo", e fa tutto in funzione di ciò
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:04   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io guardo piuttosto che un iPhone 5C 16GB viene stimato 180$, assemblaggio incluso, contro i circa 205$ dell'iPhone 5 16GB l'anno scorso, ed i circa 199$ del 5S 16GB quest'anno.
Non so a che livello sia giunta la resa produttiva delle scocche in alluminio, ma con una differenza di costi così, avrebbero fatto meglio a lasciare l'iPhone 5 a listino ed il 5C nel cassetto, in termini d'immagine.

A meno che non abbiano già deciso forti sconti sul 5C in futuro, un po' come hanno fatto sul 4S e 4 per tutto quest'anno.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:07   #12
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Si ma se considerate che i costi di progettazione sono fissi e quindi da distribuire sul numero di device venduti alla fine.

Se anche la progettazione fosse costata 1 miliardo di dollari, considerando che sono già arrivati a 10 milioni di unità vendute sarebbero 100$ per pezzo.

E sto esagerando.

Anche se costassero in tutto 400 dollari l'uno, considerando che li vendono oltre i 600, a 200 dollari di margine l'uno avrebbero guadagnato un paio di miliardi di dollari....

Vorrei sbagliarmi ma credo che per esempio Samsung per avere gli stessi utili debba vendere almeno 50 milioni di telefoni....
Il vocabolo giusto è "avidità".
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:16   #13
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:18   #14
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da NemesiAlata Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire in quanto in qualsiasi bilancio societario lo sviluppo e la ricerca vengono inseriti ad investimento e non a costo dato che alla fine producono brevetti, conseguentemente tali voci patrimonializzano una societa' e non la svalutano.
quoto

191$ per il 16GB....210$ per il 32GB (credo che il 64GB riportato in articolo sia sbagliato).....

19$ la differenza di costo per Apple......100$ la differenza per il cosumatore.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:23   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
infatti quello che mi fa schifo è il guadagno che hanno sui tagli di memoria, a loro 64GB costano nulla, agli iUtonti lo fanno pagare salatissimo.. questo mi fa schifo.

e putroppo non lo fa solo Apple, anche se la Apple lo fa in maniera assurda.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:23   #16
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
19$ la differenza di costo per Apple......100$ la differenza per il cosumatore.....
fattore 5.

lo stesso di una birra al bar.
nulla di strano se si considera il prezzo dei bar come accettabile e normale.
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:34   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...
esatto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:37   #18
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Questo non giustifica il prezzo spropositato per il mercato italiano considerando che fin dall'iPhone 4 siamo sempre più o meno lì.
Soprattutto non giustifica i 220€ di differenza tra il modello a 16GB e quello a 64GB
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:40   #19
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?
Un caffè costa tra i 18 ed i 22 cent per 7g.
Devi aggiungere altri 18 cent per il costo di elettricità della macinatura-uscita del caffe-lavaggio tazzina-piatto-e cucchiaino, costo detersivo e brillantante, zucchero usura tazzina, attrezzatura etc.
Facciamo totale 40 cent.
Dal costo di 80 cent a caffè (il costo pagato dal cliente) togli i 40 cent, poi dai 40 cent la metà la dai allo stato rimangono 20 cent con i quali devi pagare il barista che ti fa il caffè, l'attrezzatura per fare il caffè ecc.
Il guadagno del barista non è nel caffè, ma nel contorno al caffè.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 11:41   #20
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?
Perché i margini che hanno i baristi quando ti vendono il caffè sono tutti uguali o molto simili, a parte i famosi bar che ti fanno pagare 4€ un caffè + 6€ di supplemento musica
Ci sono produttori che fanno smartphone più costosi degli iPhone (spesso grazie al display LED che è molto più caro dell'LCD) ma li vendono a meno, e anche se li mettono a 700€ di listino non costringono i negoziante a vendertelo a 700€ per avere un minimo guadagno.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1