|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ile_48870.html
L'idea nasce da due ricercatori del MIT: creare una videocamera ad alata velocità per riprese super slow motion sotto i cinquemila dollari. Il progetto Edgertronic è ora su Kickstarter Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Davvero notevole!
In effetti il mercato consumer non offre praticamente nulla in ambito di super slow motion, bisogna necessariamente puntare su soluzioni pro che hanno costi esorbitanti. e effettivamente riescono a mettere in produzione una soluzione relativamente economica sono certo che avrebbero un buon ritorno anche se ovvimante si parla di un bacino di utenza ridotto. Chiaro che poi sta anche al livello del risultato finale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Certo che mette un po' di amarezza vedere come kickstarter di vaccate come questa:
http://www.kickstarter.com/projects/...digitalback-ki riescano quasi a triplicare l'obiettivo, mentre cose un po' più serie ed utili facciano fatica ad arrivarci... Ultima modifica di roccia1234 : 26-09-2013 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Effettivamente, in ambito scientifico abbiamo la possibilità di riprendere l'avanzare della luce
http://www.youtube.com/watch?v=snSIRJ2brEk di riprendere proiettili che si schiantano ad 1 milione di fps http://www.youtube.com/watch?v=QfDoQwIAaXg ma per l'utente appassionato, non c'è praticamente niente che viaggi ad una risoluzione decente sui 1000 fps. Vedremo, seguo con interesse |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.