Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2013, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ell_index.html

A confronto le CPU Intel Core i5-4670K, Core i5-4570 e Core i5-4430 basati sulla nuova architettura Haswell: architettura quad core, tecnologia produttiva a 22 nanometri e compatibilità con le nuove schede madri socket 1150 LGA

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 10:07   #2
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Gentile redazione,
Mi spiegate come è possibile che un i3-3240 e un i5-3550 generino più FPS di un i5-4670k e di un i5-4570 in Stalker a 1920x1080 ?
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 10:21   #3
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Il test sul consumo è probabilmente falsato dai componenti diversi, un haswell consuma meno della generazione precedente, soprattutto in idle. Così però il risultato è falso:
http://www.anandtech.com/show/7003/t...4560k-tested/2

E' possibile aggiungere nei grafici: "lower is better" o "higher is better" ? Migliora molto la leggibilità.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 11:37   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Segnalo all'autore dell articolo. Tnks.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:16   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Gentile redazione,
Mi spiegate come è possibile che un i3-3240 e un i5-3550 generino più FPS di un i5-4670k e di un i5-4570 in Stalker a 1920x1080 ?
Ciao
ho notato anche io quell'incongruenza e rieseguito i test più volte verificando dove fosse il problema, arrivando a ripetere ogni volta quei dati.
Possibile che si tratti di una qualche limitazione della piattaforma socket 1150 LGA, ma non ho dati per supportare questa mia ipotesi. La scalabilità è corretta alla risoluzione inferiore, possibile quindi che si tratti anche solo di un baco software.

Ho rimosso quel grafico onde non generare confusione.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:17   #6
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Mark75 Guarda i messaggi
Il test sul consumo è probabilmente falsato dai componenti diversi, un haswell consuma meno della generazione precedente, soprattutto in idle. Così però il risultato è falso:
http://www.anandtech.com/show/7003/t...4560k-tested/2

E' possibile aggiungere nei grafici: "lower is better" o "higher is better" ? Migliora molto la leggibilità.
Ciao
ho indicato nel commento ai consumi che ho registrato valori molto diversi rispetto alla mia prima analisi pubblicata al lancio, a motivo del cambio di scheda madre.
Ho in test alcune board 1150 LGA e uno degli aspetti sui quali voglio soffermarmi è proprio quello legato ai consumi a parità di CPU
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:32   #7
luxim2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 9
Overclock

x la redazione: in passato ci sono state polemiche sulla fornitura alle redazioni giornalistiche, da parte di Intel, di processori Haswell i7 con capacità di overclock parecchio superiori alla media ( guardate ad esempio quest'articolo http://www.macitynet.it/i-processori-haswell-non-particolarmente-adatti-allovercloking/ )

Avete in programma di fare una verifica su processori retail anche per gli i5?
luxim2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:43   #8
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Overclock: i due sample di CPU Core i7-4770K e Core i5-4670K usati in questo test provengono da un rivenditore nazionale, Tecnocomputer, che ringrazio qui per avermi messo a disposizione i due processori. Sono sample retail in confezione Intel tradizionale, non engineering sample forniti alla stampa.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:04   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Riassunto articolo:

-i5 haswell vs i5 lga 1155 sono praticamente lì a livello di prestazioni

-i3 e pentium sono le cpu migliori in piattaforme di budget gaming, presentando differenze con cpu superiori veramente risibili a dettagli elevati

-l'fx8350 è il best buy sul mercato visto che presenta prestazioni superiori agli i5 posizionati a prezzi abbastanza superiori sia 1150 che 1155. L'unica cosa che fa storcere il naso di comprare un fx8350 è la pericolosità della deriva amd che facile per due anni non presenterà altre cpu così competitive ma ti rifilerà altri processori come gli A6,A8 che fan tutto mediocremente e niente in maniera veramente convincente.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:13   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mark75 Guarda i messaggi
Il test sul consumo è probabilmente falsato dai componenti diversi, un haswell consuma meno della generazione precedente, soprattutto in idle. Così però il risultato è falso:
http://www.anandtech.com/show/7003/t...4560k-tested/2
bravo stavo per scriverlo pure io

nel test hanno usato una mobo micro-atx per fm2 e una atx anche da overclock per 1150, è risaputo che le m-atx consumano meno, anche una 20ina di watt, per questo volevo chiedere se fosse possibile misurare solo la corrente che assorbe la cpu quando si testano le cpu, poi magari quando si testano varie mobo misurare le differenze di consumo a pari cpu

sappiamo che haswell con gli ultimi stati di risparmio energetico arriva a consumare praticamente meno di 1W in idle, quei consumi che vediamo in pratica sono il resto del sistema

altro appunto, i sistemi amd sono sicuramente avvantaggiati nella compressione (e un pochino anche negli altri test) dalla ram 1866 vs 1600 degli intel
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 23-08-2013 alle 13:19.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:29   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Per gli autori: che fine ha fatto nelel tabelle riassuntive il processore i7 2700k? pare essere un buon rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:30   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
ah ok ho controllato: è un 32 nm con hd3000 sospeso dal Q1-2013

http://ark.intel.com/products/61275/
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:36   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
E allora altra domanda: a quando un confronto tra GPU discreta di fascia media e GPU integrata HD4600? Mi interesserebbe sapere quanto impatta la memoria condivisa con le prestazioni del sistema (non per applicazioni 3d) e se su doppio /triplo monitor la gpu integrata permette fluidità del sistema e della resa video (mi viene in mente due monitor full hd con due x.264 full hd fatti partire sui due monitor indipendentemente). Per chi non ha grosse aspirazioni videoludiche ma utilizza il pc ocme media player o al limite per elaborare immagini raw con photoshop, mi pare inutile spendere 150 euro in una scheda video di media qualità quando posso spendere 100 euro in più nel processore ma portare a casa un i7 4770.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:45   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
bel lavoro, nonostante anch'io riveli qualche sbavatura, nel complesso è uno dei lavoro più indicativi che ho visto.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:01   #15
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
e' la mia impressione o in questa review l'8350 fa un figurone?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:11   #16
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Questo I5 mi stuzzica, veramente un eccellente prodotto.
Inoltre vorrei sottolineare l'ottimo articolo, mi piace soprattutto la sezione gaming che ora comprende sia casi in cui si è GPU limited sia casi in cui non lo si è così da apprezzare le reali differenze, una madalità di review che chiedavamo da un po'.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 23-08-2013 alle 14:13.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:17   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
e' la mia impressione o in questa review l'8350 fa un figurone?
Considerando i consumi non ne esce benissimo.

Se guardi i grafici dove sfruttano tanto la cpu, consuma in media 80-100w in più del 4770k, pur andando un filo meno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:45   #18
antimo78
Senior Member
 
L'Avatar di antimo78
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1146
che dissipatore+ventola+pasta è stato usato....guardate le temp in OC
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...haswell_7.html
__________________
Pc Gaming - CORSAIR CARBIDE 200R - ASUS PRIME B660M-K D4 - Cpu I7 12700F - Thermalright Phantom Spirit 120 SE 3000rpm -KINGSTON 64gb 3200mhz - CORSAIR RM650X - SAMSUNG 990PRO 2TB + WD SN570 1Tb - ASUS DUAL EVO 4070 SUPER - ASUS 27" IPS VX279 - Win 11
Pc - CORSAIR CARBIDE 100R - Mb MSI GAMING RED - Ryzen 1700 - CORSAIR 32Gb 2666mhz - BEQUIET 6O0w - Samsung 850 EVO 500gb + WD RED 4TB - MSI GAMING X 1070 - Win 11
antimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 16:19   #19
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Corsini , io ti seguo da 10 anni , ma ti pare che 10 minuti dopo che mi son deciso su cosa comprare mi puoi mettere un articolo intero con l'antagonista come primo nel moneybench e mi "rincasini" la testa !!!

Certo è da dire che se i giochi fossero ottimizzabili in MT come la compressione (cosa solamente in parte fattibile per il tipo di software) i dubbi sparirebbero rapidamente ...come credo il 19% differenza nel bench
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 16:37   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Se i consumi non sono un grande problema, l'fx 8350 è un procio formidabile a quel prezzo.

Forse non su una piattaforma gaming, ma per altro mi sembra un best buy.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1