Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2013, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ell_48381.html

Il passaggio ai chipset della serie 9 richiederà un cambio nelle linee di alimentazione della CPU a livello di scheda madre. Sembra quindi venir meno la compatibilità con i processori Haswell in commercio, anche a parità di socket

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:37   #2
ironmac
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 5
"... possibilità di aggiornare la propria scheda madre socket 1150 dotata di chipset della serie 8 con una CPU della famiglia Broadwell sia preclusa."

.....come adoro Intel....
ironmac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:53   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
stessa cpu due socket? tanto vale che la saldano alla mobo e la lasciano scoperchiata come sui notebook, almeno uno ci mette un dissi decente e le temperature stanno basse
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:59   #4
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Sto un po' perdendo il filo con questo "broadwell".

Da quanto ho capito, in fascia medioalta (4770K) la roadmap è
haswell (22nm, 2013) - haswell refresh (22nm, 2014) - skylake (14nm, 2015)
e broadwell non esiste piu'.
Giusto?

Per quali fasce si parla ancora di broadwell?
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:06   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7700
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Sto un po' perdendo il filo con questo "broadwell".

Da quanto ho capito, in fascia medioalta (4770K) la roadmap è
haswell (22nm, 2013) - haswell refresh (22nm, 2014) - skylake (14nm, 2015)
e broadwell non esiste piu'.
Giusto?

Per quali fasce si parla ancora di broadwell?
intel ha deciso si passare a broadwell prima nella fascia dove realmente ne ha bisogno quindi (all-in-one), (Ultrabook) e (tablet) li dove ha una nuova e forte concorrenza e dove si sta spostando il mercato e i $$, nel segmento desktop di fatto esiste praticamente solo lei e i $$ stanno calando quindi anche i suoi investimenti, in questo segmento quindi optera per un (haswell refresh).
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:08   #6
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
intel ha deciso si passare a broadwell prima nella fascia dove realmente ne ha bisogno quindi (all-in-one), (Ultrabook) e (tablet) li dove ha una nuova e forteconcorrenza, nel segmento desktop di fatto esistte praticamente solo lei quindi optera per un (haswell refresh).
Ma sarà a 14 nm o ancora a 22?
Comunque in ambito desktop medioalto ho capito bene, quindi.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:15   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7700
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ma sarà a 14 nm o ancora a 22?
Comunque in ambito desktop medioalto ho capito bene, quindi.
Broadwell 14nm

Haswell Refresh 22nm
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:16   #8
francesco8657
Member
 
L'Avatar di francesco8657
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 66
Intel ha zero concorrenza nel segmento media alta
__________________
la pazienza è l'arte di sperare
francesco8657 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:17   #9
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Ok, grazie, alla faccia di chi riteneva che Intel avesse rallentato coi nm...
Gia' dal prossimo anno 14, sulle fasce mobile/basse.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:03   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@dobermann77
Intel ha rallentato con i processi produttivi, altrimenti Haswell Refresh non l'avremo visto sicuramente.
I processori a 14 nm li vedremo con buona probabilità nel 2015, a parte nel segmento "piccolo e a basso consumo" dove potremo vedere qualcosa a fine 2014.

Pessima la notizia della compatibilità mancata delle attuali schede madre con le prossime due evoluzioni su socket 1150: il rallentamento mi aveva fatto pensare che stavolta avremo avuto una longevità della piattaforma superiore al solito, invece chi compra ora Haswell non potrà aggiornare al suo refresh e al suo shrink. Bella fregatura, penso che non farò e consiglierò acquisti intel fino all'uscita del refresh (così nel frattempo sistemano anche il bug delle usb3).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:07   #11
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@dobermann77
Intel ha rallentato con i processi produttivi, altrimenti Haswell Refresh non l'avremo visto sicuramente.
Dici che "Sta aspettando AMD" sia una spiegazione da buttare via?
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:10   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Semplicemente hanno problemi con il processo produttivo, ormai il passaggio è diventato costosissimo e nonostante i miliardi investiti, si va più lenti. Il processo Intel è vicino al suo limite, mentre gli altri stanno investendo in FD-SOI, che si adatta molto meglio alla miniaturizzazione.

Se non sbaglio ne avevamo già discusso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:15   #13
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Semplicemente hanno problemi con il processo produttivo.
Io pero' a questo punto continuo a trovare piu' semplice "sta aspettando AMD".

Non so se ne avevamo gia' discusso,
ma ho scoperto ora che i 14 nm usciranno con regolarita' il prossimo anno nella fascia piu' bassa, quindi parlare di problemi mi sembra piu' complicato,
preferisco la mia spiegazione.
Ognuno puo' scegliere la spiegazione che preferisce.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:43   #14
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Così ci sarà ancor più confusione con i nomi di cpu e mb
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 17:03   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@dobermann77
Intel ha rallentato con i processi produttivi, altrimenti Haswell Refresh non l'avremo visto sicuramente.
I processori a 14 nm li vedremo con buona probabilità nel 2015, a parte nel segmento "piccolo e a basso consumo" dove potremo vedere qualcosa a fine 2014.
piccolo non mi sembra proprio

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ile_47964.html

l'architettura Broadwell verrà introdotta sulle piattaforme mobile,

U (per sistemi Ultrabook)
Y (per soluzioni Tablet)
H (per sistemi desktop replacement e desktop all-in-one)
QM/XM (per i notebook mainstream)

piu tutto il mercato Xeon 1150.

praticamente faranno debuttare Broadwell nei mercati in cui vendono i PC e sono previste crescite, mentre aspetteranno in tutte quelle fasce che stanno perdendo % a vagonate come le CPU desktop consumer.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 17:18   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@dobermann77
Certo, uno può pensare quel che vuole, ma in questo caso ci sono elementi più che validi che mostrano come Intel abbia difficoltà con i nuovo processi produttivi, elementi sia tecnici (la difficoltà a scalare del processo Bulk), sia di mercato (il ritardo annunciato, il refresh di haswell, gli investimenti abnormi fatti negli impianti, ...).
Io mi ero documentato un po' sulla questione qualche tempo fa, e per questo sto scrivendo quel che hai letto.

Il problema pare amplificarsi per i processi successivi, e questo potrebbe portare ad un ulteriore ritardo in futuro.
Ora come ora il ritardo è di due/tre trimestri (i 22nm sono usciti ad Aprile 2012), con i 14nm si inizia a fine 2014.

@AceGranger
Probabilmente ricordo male allora, o quella roadmap è stata aggiornata. Avevo letto che anche le proposte notebook di fascia alta sarebbero uscite nel 2015, e anche gli xeon.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 17:26   #17
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io mi ero documentato un po' sulla questione qualche tempo fa,
Anche io mi documento sempre, con regolarita'.
Difficoltà a scalare dei processi Bulk? So che sono gia' praticamente pronti coi 10nm...
(c'era una news di hwupgrade di qualche tempo fa).
Sugli ulteriori rallentamenti in futuro, anche io li ritengo possibilissimi, e li spiego esattamente come ho fatto adesso:
Se non esce nessun nuovo prodotto di fascia medioalta AMD,
dubito che Skylake lo vedremo nel 2015.

Buona serata.

Ultima modifica di dobermann77 : 27-08-2013 alle 17:32.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 17:36   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
A quanto pare però non ti eri documentato su questa specifica situazione.
Fai una ricerchina sui problemi dei 14nm Intel e su FD-SOI, dovresti trovare abbastanza materiale per farti un'idea del problema.
Comincia da questo articoletto, che introduce l'argomento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 17:59   #19
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
A quanto pare però non ti eri documentato su questa specifica situazione.
Al contrario! E' proprio perché mi ero documentato,
leggendo di problemi ovunque, che ritenevo veri i problemi sui 14nm!
Ora che pero' li vedo in produzione, cambia tutto!

Io vedo "Intel è piena di problemi" allo stesso modo di "M$ è piena di problemi".
Se cerchi, lo trovi ovunque. Nella pratica, MAH!

Fino a poco fa, la tua fonte diceva 20 nm il prossimo anno per AMD...

Ultima modifica di dobermann77 : 27-08-2013 alle 18:18.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 18:06   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

@AceGranger
Probabilmente ricordo male allora, o quella roadmap è stata aggiornata. Avevo letto che anche le proposte notebook di fascia alta sarebbero uscite nel 2015, e anche gli xeon.
le ultime che ho visto sono queste

29 Luglio http://www.techpowerup.com/187987/in...n-2h-2014.html



22 Luglio http://www.pcworld.com/article/20449...lxeda-amd.html
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 27-08-2013 alle 18:12.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1