|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
|
Consiglio fotocamera compatta
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo ricco forum che però ho molto spesso usato da "lettore" trovandomi divinamente specie per tematiche hardware e software per uso PC. Ora mi sono iscritto perchè sono un ignorantone per quanto concerne il mondo fotocamere premettendo che non sono alla ricerca di una relfex o di altre armi improprie :asd bensì di un'onesta, buona e duratura fotocamera compatta che mi garantisca qualità e durata di lavoro (in termini di anni, cioè che sia valida anche per un prossimo futuro). L'uso che ne faccio è semplice, foto, vacanze, amici, non sono un fanatico (ma magari potrei anche diventarlo): insomma, cerco una buona, buonissima compatta per un uso "consumer" classico. Che cosa mi consigliate? Budget intorno ai 300 max. PS mi sono sempre chiesto se siano meglio le batterie alcaline o quelle integrate (per far capire l'ignoranza in materia). Vi ringrazio sin da ora e mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato l'apposita sezione (magari per la fretta). Grazie mille, Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24550
|
esigenze particolari?
tipo dimensione saponetta da infilare nella tasca dei jeans davanti? peso? super-mega-iper-zoom? ammenicoli vari quali gps/wifi? scatto anche in formato raw? etc etc etc? intanto alcuni modelli con il solo budget come vincolo: canon s90, s100, s110 nikon p330, p7100 <-- solo 1 negozio però olympus xz-1 salendo di altri 50~70 euro la scelta più o meno raddoppia però intanto vediamo che caratteristiche ti servono ![]() in quanto all'alimentazione, beh, difficile trovare macchine nuove che vadano con stilo alcaline. Con quello che scatti con la pila al litio ti ci vorrebbe una discreta scorta di stilo, senza contare gli ingombri e il peso dentro la macchina ciao ciao P.S. benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
|
Innanzitutto grazie per la risposta e per il benvenuto!
Non ho esigenze importanti in termini di grandezza della fotocamera.. Facendomi consigliare da un amico mi ha fatto il nome di una bridge, cioè la Canon SX500, che mi dici? Mi ha detto che in termini di qualità di foto è buona.. Cmq già per quanto concerne le caratteristiche che mi hai detto ti dico subito che cose tipo il gps e wi-fi non mi servono (cioè bene se ci sono ma non sono una priorità). Se poi mi parli di iper-zoom, formato raw già fatico a capire: ripeto, sono un ignorante che si appresta ad entrare in questo mondo; l'uso che ne farei è un uso veramente consumer classico, se poi diventerà una passione per la quale m'interesserò in maniera più approfondita non lo so, magari si, ma per il momento quello che m'interessa è che scatti buone foto, che in stampa vengano bene: in una parola "qualità" PS Formato raw = maggior qualità giusto? Tanto diverso da Jpg? Grazie ancora Ultima modifica di FrancisFC : 25-08-2013 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24550
|
innanzitutto allora ti consiglio la lettura di questa sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 . Anche con una passata veloce tralasciando le cose che in prima battuta magari comunque non hai capito IMHO ti da l'infarinatura giusta per capire grosso modo le cose principali (grandezza sensore, i mm e lo zoom, la focale etc)
detto questo, la sx500 che ti è stata suggerita fa fotografie ben peggiori di tutte le compatte premium che ti ho citato precedentemente, l'unico "pregio" (in realtà per me difetto) è lo zoom veramente spinto, pari a 30x, che rapportato ai mm equivale ad un'escursione 24-720mm ![]() bridge per bridge meglio panasonic fz200 (con superzoom ma luminoso, ƒ 2.8 costante) o ancor di più la ben più vecchia fujifilm x-s1 (fuji ci senti? è ora di uscire con la xs-2 ![]() finora che macchina hai usato? Quanto scattavi con lo zoom a fondo corsa, tanto, poco, metà degli scatti? comunque suggerisco nuovamente la lettura della sezione "guide" ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
|
A me dello zoom non interessa un granchè, come dicevo l'importante è che le foto siano belle!
Ora mi leggo il link che gentilmente mi hai fatto presente, grazie! Ma quindi: compatta premium, bridge o mirrorless? A me hanno consigliato di prendere una bridge, prima scattavo con una compatta base HP che ritengo peggiore della fotocamera del nokia 3310 se ne avesse una. :asd Cmq: bell'aggeggio la Nikon p7100 che hai messo fra i primi consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24550
|
Quote:
![]() Quote:
compatte premium per chi vuole qualità in un corpo tutto sommato tascabile (magari di giacca e non di jeans) bridge per chi vuole un corpo simil-reflex con quindi diversi comandi aggiuntivi ma non vuole spenderci soldi e tempo dietro alle ottiche dato che le bridge hanno l'ottica fissa e molti automatismi mirrorless per chi vuole il compromesso della trasportabilità mediamente facile (una borsetta tracolla) con la qualità dell'ottica, intercambiabile in questo caso e quindi acquistabile separatamente in base alle esigenze (zoom tuttofare da turismo piuttosto che fisheye, fisso luminoso etc etc). Focus e zoom manuali (tranne alcune ottiche) e una pletora di comandi manuali, in alcuni casi (le migliori mirrorless) in concorrenza diretta con il segmento reflex medio-alto ovviamente costi diversi nei tre segmenti, ma non dare per scontato le compatte premium vengano meno di una mirrorless in kit base eh ![]() delle compatte premium ti ho già dato alcuni modelli, così come per le bridge, completiamo l'opera con quella che IMHO al momento è la miglior mirrorless per rapporto qualità prezzo: olympus e-pl3 in doppio kit 14-42 e 40-150 a circa 350 euro spedita (le stanno finendo, van via come il pane o quasi ![]() http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...ali_e-pl3.aspx Quote:
![]() però ti avevo chiesto dello zoom per valutare come scattavi, però non importa, meglio qualità che zoom, e mi trovi concorde ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
|
A me piace la fotografia in se, piacciono le bellissime foto che degli amici scattano con le proprie reflex e non nego che, magari cominciando con una buona fotocamera (compatta, bridge o mirror) venga anche a me questa passione da coltivare poi passando ad una reflex.
Il punto è che ancora non mi sento di giustificare un tale esborso di danaro ed ecco mi sono imposto un budget limite: 300 euro al massimo. Magari ecco, con una macchina che mi permetta di smanettarci sopra, cioè, di avere un buon controllo delle funzioni in termini manuali visto che è solo facendo pratica che diventerei ferrato ferrato (cmq il manuale che mi hai postato lo sto leggendo e fa luce su molte cose che prima non conoscevo, grazie). Ergo, partendo da questo budget, partendo da queste esigenze, qual'è la macchina che meglio le integra? Scusa la ridondanza! Nel senso, con la tua esperienza cosa ti/mi consiglieresti? Ultima modifica di FrancisFC : 26-08-2013 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24550
|
invitandoti comunque a leggere gli eventuali thread ufficiali e a provarle con mano, IMHO in ordine discendente:
oly xz1, canon s110, canon s90, nikon p7100, canon s100 e nikon p330 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
|
Ti ringrazio per queste dritte e per l'illuminante manuale che mi hai linkato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.