Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2002, 19:36   #1
orly
Senior Member
 
L'Avatar di orly
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lucca
Messaggi: 228
posizione hhd

sono in fase di costruzione....
secondo voi l'hhd deve stare per forza orizzontale?
se lo metto in verticale che succede???

ciaoo
orly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 20:39   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Esplode

Tecnicamente dovrebbe andare lo stesso ma non ne ho idea di come reagirebbero i piatti e le testine visto che queste ultime potrebbero anche sballare e graffiare un piatto visto che non sono nella posizione giusta lavorando in verticale e nn in orizzontale.



Posso aver detto una caxxata ma e meglio chiedere a qualcun altro
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 21:05   #3
bubbasaur
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
secondo me nessun problema , gli HD attuali sono progettati sia per il montaggio orrizzontale che verticale.
In molti case desktop di dimensioni contenute, li trovi infatti in verticale.
bubbasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 21:22   #4
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
orizzontale, verticale o obliquo, per un hd non cambia nulla.
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 22:31   #5
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
si è vero, puoi montarlo come vuoi....però occhio ad una cosa che accade quasi sistematicamente : se fai lavorare un hd,diciamo per un anno, per es in verticale...e poi lo giri in orizzontale, l'hd si rompe dopo 2-3 mesi.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 23:26   #6
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Quote:
Originariamente inviato da dosaggio
[b]si è vero, puoi montarlo come vuoi....però occhio ad una cosa che accade quasi sistematicamente : se fai lavorare un hd,diciamo per un anno, per es in verticale...e poi lo giri in orizzontale, l'hd si rompe dopo 2-3 mesi.
CIao.
xche scusa?
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 07:38   #7
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
nessun problema secondo me....

ho smontato un compaq PIII 800 di un amico e le staffe degli hd erano verticali,dunque su quel pc gli HD dovevano stare per forza verticalmente,per cui nessun problema
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 15:56   #8
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
infatti non ho detto che esista un problema legato alla posizione di funzionamento.
Per essere più chiaro ripeto : GLI HD POSSONO LAVORARE IN QUALSIASI POSIZIONE, tranne rare eccezioni.

Ho solo detto che gli hd, in un certo senso, si "abituano" a lavorare nella posizione in cui li metti. Statisticamente accade che ,se dopo molto tempo, gli cambi posizione...e mantieni la nuova posizione, è molto probabile che l'hd si rompa.
(è successo anche a me di notarlo, avendo lavorato diversi anni in una grossa ditta....che sostituiva MOLTI hd rotti proprio per questo...).

E' vero che il problema affligge per lo più i vecchi hd (per i quali, addirittura, era consigliata la STESSA posizione di funzionamento adottata durante la formattazione...anche se i motivi sono diversi) ma è anche vero che ciò accade ancora oggi, anche se oggi le ditte si riferiscono a tal proposito parlando di "error rate" che si viene ad avere cambiando posizione......e non di rottura.

Ti faccio un esempio, ma ne trovi tanti:
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/dcya/dcyamec.htm

quì si parla di posizione di montaggio per intenderla come un "problema" superato dal loro drive....

Ma, ripeto ancora una volta, io non parlo di posizione di funzionamento....bensì di "abitudine" di un sistema meccanico alla posizione.


Saluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 16:11   #9
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
dosaggio non ci avevo mai pensato e non mi sarebbe mai passato per la testa che un HD si abitua alla posizione
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 17:33   #10
bat212
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
E se lavorano completamente capovolti rispetto alla normale posizione orizzontale, ci sono problemi?
Faccio questa domanda perchè ne ho visto 2 posizionati orrizontalmente con la parte sotto contrapposta con in mezzo un wb per il raffreddamento.
bat212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 18:04   #11
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da bat212
[b]E se lavorano completamente capovolti rispetto alla normale posizione orizzontale, ci sono problemi?
Faccio questa domanda perchè ne ho visto 2 posizionati orrizontalmente con la parte sotto contrapposta con in mezzo un wb per il raffreddamento.
idem,anche io ho visto quella foto.....credo non ci siano problemi....se al max gli HD hanno problemi a funzionare in una posizione diversa (ma solo dopo un lungo periodo di tempo di funzionamento in posizione normale) se lo compri nuovo e lo metti capovolto non ci dovrebbero essere prob
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 19:59   #12
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
sul mio ultimo ibm non è segnalato alcun problema neanche per quella posizione. Cmq al di là del discorso sull "abitudine" tenete presente che la posizione "col controller verso l'alto" è bandita ancora su alcuni modelli....ed era la posizione assolutamente sconsigliata da tutti fino a qualche anno fà....

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 09:49   #13
bat212
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
Bè, a questo punto visto il costo degli HD, rimango fedele alla tradizione!:o
bat212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 11:19   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236

dal sito dell'ibm, il collegamento che hai citato tu, dosaggio:

"Performance and error rate will stay within specification limits if the drive is operated in the other permissible orientations from which it was formatted. Thus a drive formatted in a horizontal orientation will be able to run vertically and vice versa.

ovvero:

Le performance ed il numero delgi errori rimarranno nella norma se il drive opererà nelle altre possibili posizioni di funzionamento oltre a quella in cui è stato formattato; inoltre un drive formattato in orizzontale potrà funzionare in verticale e viceversa

aggiungo personalmente: senza alcun tipo di problemi!

Non ho mai sentito di storie del genere: "meccaniche che si abituano a lavorare in una certa posizione" ma va là... stiamo parlando di braccetti metallici, magneti, dischi magnetici ragazzi! mica di piante o che so io!

L'unica cosa vera e riconosciuta è che la posizione migliore per gli hd è quella orizzonale con il controller sulla parte inferiore: gli hd sono progettati per lavorare in questa maniera. Anche la posizione verticale non ha nessuna controindicazione in quanto l'importante è che il braccetto si trovi sempre alla stessa distanza dalla superfice dei piatti, perciò l'unica cosa da evitare è posizionare gli hd con un'inclinazione > di 15° rispetto all'asse verticale od orizzontale, altrimenti viene meno il presupposto dell'omogeneità della distanza del braccetto.

Gli hd che ti sono partiti dopo averli spostati da una posizione all'altra, innanzitutto sono vecchi (come hai detto) e probabilmente sono stati sballottati nello scambio di posizione, cioè non maneggiati con la dovuta cura: molto più probabilmente però il guasto è dovuto all'età: a me è capitato di dover pulire un array RAID di 6 dischi SCSI su un mail server olivetti del '92: su 6 dischi, solo per il fatto di averne estratto il cassettino, soffiato via la polvere e rimesso dentro me ne è partito uno (che cmq aveva già denotato dei problemi...).
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 19:02   #15
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Non ho mai sentito di storie del genere: "meccaniche che si abituano a lavorare in una certa posizione" ma va là... stiamo parlando di braccetti metallici, magneti, dischi magnetici ragazzi! mica di piante o che so io!
mi fa piacere se la storiella ti fa sorridere....cmq non volevo certo intedere che un albero ed un cuscinetto hanno un cervello.
Lasciamo perdere.

Quote:
L'unica cosa vera e riconosciuta è che la posizione migliore per gli hd è quella orizzonale con il controller sulla parte inferiore: gli hd sono progettati per lavorare in questa maniera. Anche la posizione verticale non ha nessuna controindicazione in quanto l'importante è che il braccetto si trovi sempre alla stessa distanza dalla superfice dei piatti, perciò l'unica cosa da evitare è posizionare gli hd con un'inclinazione > di 15° rispetto all'asse verticale od orizzontale, altrimenti viene meno il presupposto dell'omogeneità della distanza del braccetto
Nessuna affermazione tra quelle che hai fatto è vera in assoluto, così come non è vero (in assoluto) che sia dannoso posizionare un hd con un inclinazione >15° .....soprattutto oggi, e poi cmq. dipende dalle marche.



Quote:
Gli hd che ti sono partiti dopo averli spostati da una posizione all'altra, innanzitutto sono vecchi (come hai detto) e probabilmente sono stati sballottati nello scambio di posizione, cioè non maneggiati con la dovuta cura: molto più probabilmente però il guasto è dovuto all'età
Assolutamente no. Io parlavo anche di dischi nuovi, e se più di 2000 dischi (di 4,5 marche) non ti sono sufficienti per parlare di statistica mi dispiace. Molti di questi li cambiai io, con la massima cura e nessuno era più vecchio di 15 mesi (ci fu un massicio cambio di case a tutti i clienti per poter inserire schede proprietarie----> cambiò in tutti la posizione dei dischi).


Cmq. ciò che avevo affermato era solo con spirito di osservazione...non volevo certo farne una scienza.

SAluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 07:11   #16
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236

Anche io ti rispondo con spirito di osservazione, ma anche supportato dall'esperienza non solo mia ma di un sacco di colleghi, di amici e (non da ultimo) di forum e siti vari che trattano con l'hardware: in tutti questi casi non ho mai sentito nessuno parlare di hd che si rompono perchè "erano abituati a lavorare in una certa posizione" e la cosa mi sembra talmente strana che ti ho riportato le mie motivazioni, nonchè quella che imho è la corretta lettura del passo in quella pagina del sito ibm cui tu facevi riferimento: otlre a questo, riguardo all'inclinazione, in qualsiasi manuale ed in qualsiasi sito si raccomanda di non installare i dischi con un inclinazione > di 15° rispetto all'asse di riferimento, non ho detto che sia vero in assoluto, solo che i produttori consigliano questo (io poi non ho esperienza di hd installati così da culo, per fortuna! ).

cmq la sezione più adatta per un thread come questo era quella riguardo alle periferiche di memorizzazione, e vorrei sentire altri pareri: nessuno ha nulla da dire? Qualche esperienza???

p.s. non ho definito "storiella" la tua risposta.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v