|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Rete dual band con due router
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema: ho la necessità di collegare i computer della camera/studio ad internet tramite wireless (il cavo lan purtroppo non posso portarcelo altrimenti avrei risolto con uno switch gigabit da 20€) e tra loro tramite gigabit lan. Al momento tutti i computer di casa (sia fissi che portatili) sono dotati di schede di rete wireless ma vorrei semplificare i collegamenti di quelli della camera/studio utilizzando un access point.
Fino a qualche anno fa in camera/studio avevo un router 3com che si collegava in wds al router 3com principale fornendo connettività ai computer collegati a lui tramite lan e ripetendo il segnale. L'idea di tornare ad una configurazione del genere (oltre alla sopravvenuta necessità di collegare wired tra loro i computer della camera/studio) deriva anche dal fatto che avevo notato una migliore stabilità della connessione ed un ping leggermente inferiore rispetto all'utilizzo delle schede di rete pci/integrate presenti nei computer... Facendo nuovi acquisti ho pensato di passare al dual band in modo da avere dentro casa due rete wifi sempre connesse, una classica 2,4 ghz per la navigazione e la 5 ghz per collegare i miei computer della camera/studio. Quello che mi serve capire ora è il materiale di cui necessito e come configurarlo... Avrei pensato di prendere un modem/router TP-LINK TD-W8980 ed un router TP-LINK TL-WDR4300 ma dando un'occhiata al manuale del TL-WDR4300 non sono riuscito a capire come dovrei settarlo per fare in modo che si comporti da client wireless e fornisca la connessione ai 4 computer collegati ad esso tramite lan (non mi interessa che ripeta il segnale, deve solo permettere ai 4 computer di accedere alla rete 5 ghz). Grazie a chi saprà aiutarmi nella scelta e nella configurazione.
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nella Sezione "Dual Band Selection" spunta "Only work 5GHz" e clicca su "Next"
Nella Sezione "Wireless Settings (5 GHz)" spunta "Enable WDS Brinding" e clicca su "Save" Clicca su "Survey" e connettiti la rete a 5 GHz del Router HOST Configura la medesima Pwd della WiFi del Router HOST Salva il tutto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 26-08-2013 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Anche i tplink hanno il wds bridge. Il 4300 non supporta la client mode a meno che non si possa installare un firmware terzo come ddwrt o openwrt et similia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Ma sbaglio o il wds non funzionava con la wpa? Hanno modificato qualcosa nel funzionamento?
Per la questione del client mode sul tp-link cosa comporta nello specifico? Funziona come repeater ma non come semplice client wireless?
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
http://www.tp-link.us/article/?faqid=440
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nono, le porte ethernet dovrebbero andare benissimo.
Ho risposto dopo di te perchè ci ho messo tempo a controllare e scrivere, non ti stavo contestando. Galex, il wds estende anche la copertura wifi mentre il client mode no. Però il wds può avere il problemino con la cifratura che hai indicato se i router non sono perfettamente compatibili. Nel tuo caso non ci dovrebbero essere problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Ero rimasto al problema del wds con le reti Wpa... Testato personalmente con i miei 2 3com che sono stati sostituiti anche per questo...
Ricapitolando: con i due tp-link potrò utilizzare il wds che se ben ricordo dimezza la portata della banda però, (per il semplice segnale internet andrebbe comunque più che bene visto che i dati li scambierei tramite gigabit lan) per collegare i miei computer alla rete e tra di loro... Ma la modalità bridge non è possibile utilizzarla (il secondo router fa da semplice client wireless)? Altre alternative? Prendere un semplice access point (con funzionalità di bridge) ed attaccarci in cascata uno switch gigabit non credo sia fattibile, giusto?
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
I TP-Link supportano la crittografia WPA / WPA2 (Personal ed Enterprise).
Il TP-LINK TL-WDR4300 configurato con IP diverso da quello dei default, appartenente alla stessa sottorete (es: 192.168.1.254) e in WDS fa tutto quello che ti necessita. Per la seconda alternativa potresti montare un AP Dual Band (5 GHz) come il D-Link Dap-1360 configurato in Client Mode ed in cascata uno Switch Gigabyte a 5 porte
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 26-08-2013 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Allora, qualche piccolo aggiornamento: ho appena finito di testare il mio router 3G tplink come semplice access point in modalità client e sono riuscito a connetterlo e a farlo funzionare con il mio attuale dlink dsl2740b f1...
Più tardi proverò a collegarci in cascata un mio switch 10/100 e vedere se ottengo il comportamento desiderato (ovvero suddividere la connessione wireless con diversi pc)... In caso affermativo potrebbe aver senso prendere un semplice access point con funzione client e collegarci in cascata uno switch... A livello di spesa verrebbe come il 4300 per cui mi chiedo se vale la pena prendere un access point ed uno switch da 5 oppure un semplice router con 4 gigabit... L'unica cosa che mi crea dubbi sul tplink 4300 è che non riesco a capire se mi conviene utilizzarl con wds o mi conviene prendere in esame qualche altro router che è possibile utilizzare come access point in modalità client semplice... Che mi consigli?
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Io penso che il 4300 sia migliore di qualsiasi AP poiché in WDS a 5 GHz anche dimezzando la banda è sempre un 450/2=225
Questo dice il produttore Prestazioni eccellenti se trasferiti sulla banda 5GHz a 450Mbps
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Ok, penso di essermi abbastanza convinto ed utilizzare il wds, anche se dovrebbe essere a 150mbps in quanto l'8980 trasmette 300 mbps sui 5ghz
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Modem Router Gigabit ADSL2+ Wireless Dual Band N600 USB TD-W8980
Dual band simultaneo 2.4GHz IEEE802.11b/g/n e 5GHz IEEE 802.11a/n, trasferimento dati fino a 600Mbps Con una velocità wireless di 600Mbps e 4 porte LAN il TD-W8980 è la scelta ideale per coloro che fanno un largo utilizzo di banda per conference call, streaming video in HD o gaming online.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
occhio che il WDS è garantito funzioni solo tra modelli identici..
mi par di capire abbiano entrambi chip Atheros per il wifi, quindi in teoria non ci son problemi, pero' finche' non lo vedo in funzione non ci giuro ![]() comunque si fa sempre confusione quando si parla di dimezzamento della banda.. avviene (per ovvie ragioni), quando una STESSA RADIO deve fare sia da AP che da Client, non quando viene usato come Bridge e basta, posto che i client si collegano al 2.4G oppure alle porte lan... Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di nebbia88 : 26-08-2013 alle 20:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
EDIT: doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Quote:
Per la questione del dimezzamento preferirei infatti avere un semplice apparato che si collega come semplice client piuttosto che come AP repeater...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
sì ma il succo è che puoi lasciarlo come semplice client (e di conseguenza non dimezza nulla) se eviti di usare la rete ripetuta, magari nascondi il SSID così non ci si sbaglia ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
È quello che vorrei fare ma sembra che con il 4300 la client mode non sia supportata... Ecco dov'era il "problema"...
![]()
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
non so se mi sono spiegato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Sinceramente no.
Leggendo le informazioni sul wds su wikipedia viene riportato che la rete si dimezza quand, un pc connesso via lan sull'Ap A (il principale) scambia dati con un pc collegato via wifi tramite l'access point B. Non avviene invece se il pc collegato all'AP A ed il pc collegato all'AP B sono e tramai collegati via LAN. In linea teorica: - se sull'AP B imposto solo i 5ghz come modalità operativa - non fornisco le credenziali di accesso ad alcun dispositivo wireless dual band che ho in casa Dovrei essere sicuro che la banda sui 5 ghz rimanga a 300mbps (comunque sovradimensionata per la sola connessione internet visto che sopra i 6mbps non vado) e che sia accessibile a tutti i pc collegati via LAN all'AP B (ovvero il tp-link 4300).
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
tieni conto che i 300 Mbps sono teorici, riferiti allo strato fisico, e solo con segnale ottimo... accontentati se (magari con muri in mezzo?) ne arrivano un quarto, riferendosi alla tipica "copia di un file dalle risorse di rete"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.