|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Monitor Max 24"
In questa estate piena di sfighe presunte (vedi miei post recenti...) e reali (questo post...) non so piu' dove andare a sbattere la capoccia.
Un paio di settimane fa il mio vecchio monitor acer 17 pollici lcd, che usavo come monitor secondario e come schermo per il decoder digitale terrestre, e defunto all'improvviso senza possibilita' di riparazione. Facendo qualche giro per trovare un sostituto ho scoperto che praticamente non esiste quasi piu' nessun monitor che abbia la presa dvi, ma solo monitor con hdmi e/o vga. Io attacco il mio pc tramite cavo dvi; ho fatto una prova con un adattatore portando il segnale al mio attuale monitor tramite cavo hdmi (arrivo al mio monitor/tv con presa hdmi, partenza da presa della scheda video dvi)e i colori erano completamente sballati cosi' come la risoluzione a schermo. Ora, mi chiedo, perche' collegare i monitor tramite hdmi se poi la risoluzione e la luminosita' sono completamente sballate. Qual'e' la differenza, e quale collegamento e' migliore...? Detto questo, magari potete aiutarmi visto che ho cercato in ogni dove senza risultati positivi, sapete consigliarmi un buon monitor da 22/24 pollici che abbia anche le casse integrate (cosi' da poterci attaccare il decoder sky) e che dietro abbia almeno una porta dvi ed almeno due hdmi...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
|
puoi andare a leggere sul topic dedicato qui sopra e vedere se c'è qualche modello che ti può interessare;
non so che entrate montano i monitor delle varie fasce di prezzo ma di sicuro di monitor con la presa dvi ce ne sono molti; da quanto ne so la qualità tra quest'ultimo e l'hdmi non varia, la differenza è che questo porta anche il segnale audio. Tuttavia potrebbe esserci un "problema" driver delle schede video nvidia collegate al monitor via hdmi, facilmente risolvibile comunque, che riduce lo spazio colore dal classico 0-255 a 16-235..cerca sul topic che ti ho detto o su Google. Di consigli non so dartene, ti suggerisco di indicare anche il tuo budget e qualcuno passerà a darti suggerimenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
M quindi la luminosita' (e la risoluzione...) sballata dipende dai driver nvidia...? Per quanto riguarda i monitor con presa dvi, a parte un tipo che mi ha detto che in pratica oramai non li fanno piu' (era un commesso di mediaworld... lo compatisco...) nei millemila giri che ho fatto non ne ho trovato manco uno e avro' visto un centinaio tra monitor e monitor tv...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Prima era presente in ogni monitor. Ora in quelli consumer è stata sostituita dalla più versatile (perchè adatta anche a console, lettori bd, etc), meno robusta e meno costosa hdmi, ma se prendi monitor di un certo livello (es. linea ultrasharp di Dell) la presa dvi c'è eccome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Quote:
Inoltre da cio' che dici non lo definirei un problema di poco conto... o sbaglio...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
|
ho trovato questo post scritto dall'utente luX0r.reload dove troverai le informazioni necessarie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Quote:
Chiedo lumi a luxor per aver maggiori delucidazioni a riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
|
Dal pannello di controllo nvidia nella sezione video su "regola impostazioni colore video" c'è la possibilità di cambiare l'intervallo a 0-255, ma non so se risolva la cosa o se bisogna per forza seguire la procedura del post precedente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
@xatrius Non so perchè non lo correggono, ma sono oramai anni che è presente e nessuna versione di drivers fino ad oggi è esente da questo problema. Comunque è un problema non problema. La soluzione c'è, una volta che si sa come intervenire tutto si risolve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Quote:
E' normale che questo "overscan" serva solo con il pc, e non con sky hd, ad esempio, dove la dimensione dello schermo e' corretta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Niente da fare, a me non risolve nulla. Sono riuscito a far entrare tutta l'immagine nello schermo modificando i parametri del tv, ma il discorso colore non cambia nemmeno usando quel programmino.
Per spiegare ancora meglio quello che capita: attaccando il monitor/tv in DVI e aprendo uno sticky notes (ed ovviamente scrivendoci alcune cose) il testo risulta nero. Attaccando in hdmi invece il testo risulta (o almeno io lo vedo cosi'... :-)) blu |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Su che periferica vedi nero e su che periferica vedi blu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
|
Quote:
Ma se attacco la scheda video alla tv (che prima mi faceva anche da monitor) tramite hdmi a parte il problema dell'immagine fuori quadro di cui sopra (che ho risolto), l'immagine appare sgranata, forse troppo luminosa, con alcuni colori sballati (come detto i caratteri dello sticky benche' siano in nero con collegamento dvi, se collego la tv tramite hdmi mi appaiono blu). E il programmino che hai segnalato non serve a nulla perche' non corregge questa aberrazione. Ovviamente se collego il vecchio monitor (tv) tramite cavo dvi e' tutto normale. Infine il collegamento non e' hdmi puro: dalla scheda video mi attacco alla presa dvi, perche' ho problemi ad accedere alla presa hdmi, ma al tv arrivo tramite cavo hdmi a cui e' attaccato adattatore hdmi/dvi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.