Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2013, 21:25   #1
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Monitor Max 24"

In questa estate piena di sfighe presunte (vedi miei post recenti...) e reali (questo post...) non so piu' dove andare a sbattere la capoccia.

Un paio di settimane fa il mio vecchio monitor acer 17 pollici lcd, che usavo come monitor secondario e come schermo per il decoder digitale terrestre, e defunto all'improvviso senza possibilita' di riparazione.

Facendo qualche giro per trovare un sostituto ho scoperto che praticamente non esiste quasi piu' nessun monitor che abbia la presa dvi, ma solo monitor con hdmi e/o vga. Io attacco il mio pc tramite cavo dvi; ho fatto una prova con un adattatore portando il segnale al mio attuale monitor tramite cavo hdmi (arrivo al mio monitor/tv con presa hdmi, partenza da presa della scheda video dvi)e i colori erano completamente sballati cosi' come la risoluzione a schermo. Ora, mi chiedo, perche' collegare i monitor tramite hdmi se poi la risoluzione e la luminosita' sono completamente sballate. Qual'e' la differenza, e quale collegamento e' migliore...?

Detto questo, magari potete aiutarmi visto che ho cercato in ogni dove senza risultati positivi, sapete consigliarmi un buon monitor da 22/24 pollici che abbia anche le casse integrate (cosi' da poterci attaccare il decoder sky) e che dietro abbia almeno una porta dvi ed almeno due hdmi...?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 21:47   #2
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
puoi andare a leggere sul topic dedicato qui sopra e vedere se c'è qualche modello che ti può interessare;
non so che entrate montano i monitor delle varie fasce di prezzo ma di sicuro di monitor con la presa dvi ce ne sono molti; da quanto ne so la qualità tra quest'ultimo e l'hdmi non varia, la differenza è che questo porta anche il segnale audio.
Tuttavia potrebbe esserci un "problema" driver delle schede video nvidia collegate al monitor via hdmi, facilmente risolvibile comunque, che riduce lo spazio colore dal classico 0-255 a 16-235..cerca sul topic che ti ho detto o su Google.
Di consigli non so dartene, ti suggerisco di indicare anche il tuo budget e qualcuno passerà a darti suggerimenti
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 22:38   #3
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
M quindi la luminosita' (e la risoluzione...) sballata dipende dai driver nvidia...? Per quanto riguarda i monitor con presa dvi, a parte un tipo che mi ha detto che in pratica oramai non li fanno piu' (era un commesso di mediaworld... lo compatisco...) nei millemila giri che ho fatto non ne ho trovato manco uno e avro' visto un centinaio tra monitor e monitor tv...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 08:36   #4
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
M quindi la luminosita' (e la risoluzione...) sballata dipende dai driver nvidia...? Per quanto riguarda i monitor con presa dvi, a parte un tipo che mi ha detto che in pratica oramai non li fanno piu' (era un commesso di mediaworld... lo compatisco...) nei millemila giri che ho fatto non ne ho trovato manco uno e avro' visto un centinaio tra monitor e monitor tv...
Che non li facciano più è una baggianata.
Prima era presente in ogni monitor. Ora in quelli consumer è stata sostituita dalla più versatile (perchè adatta anche a console, lettori bd, etc), meno robusta e meno costosa hdmi, ma se prendi monitor di un certo livello (es. linea ultrasharp di Dell) la presa dvi c'è eccome.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 21:03   #5
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
puoi andare a leggere sul topic dedicato qui sopra e vedere se c'è qualche modello che ti può interessare;
non so che entrate montano i monitor delle varie fasce di prezzo ma di sicuro di monitor con la presa dvi ce ne sono molti; da quanto ne so la qualità tra quest'ultimo e l'hdmi non varia, la differenza è che questo porta anche il segnale audio.
Tuttavia potrebbe esserci un "problema" driver delle schede video nvidia collegate al monitor via hdmi, facilmente risolvibile comunque, che riduce lo spazio colore dal classico 0-255 a 16-235..cerca sul topic che ti ho detto o su Google.
Di consigli non so dartene, ti suggerisco di indicare anche il tuo budget e qualcuno passerà a darti suggerimenti
puoi spiegarmi al volo come si risolve il Problema dell'hdmi nelle schede nvidia? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla e leggermi oltre ventimila post nel thread da te segnalato mi pare un pochino esagerato...

Inoltre da cio' che dici non lo definirei un problema di poco conto... o sbaglio...?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 22:15   #6
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
ho trovato questo post scritto dall'utente luX0r.reload dove troverai le informazioni necessarie!
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 08:36   #7
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
ho trovato questo post scritto dall'utente luX0r.reload dove troverai le informazioni necessarie!
Ma porca... Ma tutte le schede video nvidia e tutti i driver hanno questo bug...??? E perche' nvidia ancora non l'ha corretto...?

Chiedo lumi a luxor per aver maggiori delucidazioni a riguardo.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 09:02   #8
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Dal pannello di controllo nvidia nella sezione video su "regola impostazioni colore video" c'è la possibilità di cambiare l'intervallo a 0-255, ma non so se risolva la cosa o se bisogna per forza seguire la procedura del post precedente
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 11:55   #9
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
Dal pannello di controllo nvidia nella sezione video su "regola impostazioni colore video" c'è la possibilità di cambiare l'intervallo a 0-255, ma non so se risolva la cosa o se bisogna per forza seguire la procedura del post precedente
No purtroppo non basta, quello regola solo il range relativo ai video. Si deve intervenire sul registro di configurazione e lo fa quel programmino che ho linkato io.

@xatrius
Non so perchè non lo correggono, ma sono oramai anni che è presente e nessuna versione di drivers fino ad oggi è esente da questo problema.
Comunque è un problema non problema. La soluzione c'è, una volta che si sa come intervenire tutto si risolve.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 17:33   #10
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
No purtroppo non basta, quello regola solo il range relativo ai video. Si deve intervenire sul registro di configurazione e lo fa quel programmino che ho linkato io.

@xatrius
Non so perchè non lo correggono, ma sono oramai anni che è presente e nessuna versione di drivers fino ad oggi è esente da questo problema.
Comunque è un problema non problema. La soluzione c'è, una volta che si sa come intervenire tutto si risolve.
A parte il problema del range dei colori, un problema che mi capita e' che l'immagine e' sproporzionata. Mi spiego meglio: attaccando il monitor tramite hdmi (con un adattatore, lo spinotto hdmi non entra nella presa), quindi porta dvi del pc, adattatore, cavo hdmi, porta hdmi della tv, l'immagine che arriva a schermo, eccede i bordi dello schermo stesso. In pratica traborda di "un dito" da tutti e 4 i lati del monitor. Da cosa potrebbe dipendere questa cosa?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 18:17   #11
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
A parte il problema del range dei colori, un problema che mi capita e' che l'immagine e' sproporzionata. Mi spiego meglio: attaccando il monitor tramite hdmi (con un adattatore, lo spinotto hdmi non entra nella presa), quindi porta dvi del pc, adattatore, cavo hdmi, porta hdmi della tv, l'immagine che arriva a schermo, eccede i bordi dello schermo stesso. In pratica traborda di "un dito" da tutti e 4 i lati del monitor. Da cosa potrebbe dipendere questa cosa?
Se ho capito bene ed il problema è solo sulla tv, devi abilitare su quest'ultima l'opzione di overscan.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 20:17   #12
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Se ho capito bene ed il problema è solo sulla tv, devi abilitare su quest'ultima l'opzione di overscan.
Ok :-) Cerco tra le istruzioni.

E' normale che questo "overscan" serva solo con il pc, e non con sky hd, ad esempio, dove la dimensione dello schermo e' corretta?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 13:16   #13
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Niente da fare, a me non risolve nulla. Sono riuscito a far entrare tutta l'immagine nello schermo modificando i parametri del tv, ma il discorso colore non cambia nemmeno usando quel programmino.

Per spiegare ancora meglio quello che capita: attaccando il monitor/tv in DVI e aprendo uno sticky notes (ed ovviamente scrivendoci alcune cose) il testo risulta nero. Attaccando in hdmi invece il testo risulta (o almeno io lo vedo cosi'... :-)) blu
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:18   #14
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Niente da fare, a me non risolve nulla. Sono riuscito a far entrare tutta l'immagine nello schermo modificando i parametri del tv, ma il discorso colore non cambia nemmeno usando quel programmino.

Per spiegare ancora meglio quello che capita: attaccando il monitor/tv in DVI e aprendo uno sticky notes (ed ovviamente scrivendoci alcune cose) il testo risulta nero. Attaccando in hdmi invece il testo risulta (o almeno io lo vedo cosi'... :-)) blu
Non ho capito... cosa attacchi in DVI e cosa attacchi in hdmi?
Su che periferica vedi nero e su che periferica vedi blu?
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 00:40   #15
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Non ho capito... cosa attacchi in DVI e cosa attacchi in hdmi?
Su che periferica vedi nero e su che periferica vedi blu?
Alla fine mi sono comprato un monitor dvi 24 pollici benq. Collegando la scheda video tramite dvi al monitor benq e' tutto normale.

Ma se attacco la scheda video alla tv (che prima mi faceva anche da monitor) tramite hdmi a parte il problema dell'immagine fuori quadro di cui sopra (che ho risolto), l'immagine appare sgranata, forse troppo luminosa, con alcuni colori sballati (come detto i caratteri dello sticky benche' siano in nero con collegamento dvi, se collego la tv tramite hdmi mi appaiono blu). E il programmino che hai segnalato non serve a nulla perche' non corregge questa aberrazione.

Ovviamente se collego il vecchio monitor (tv) tramite cavo dvi e' tutto normale.

Infine il collegamento non e' hdmi puro: dalla scheda video mi attacco alla presa dvi, perche' ho problemi ad accedere alla presa hdmi, ma al tv arrivo tramite cavo hdmi a cui e' attaccato adattatore hdmi/dvi
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v