|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/app...iva_index.html
Apple aggiorna i MacBook Air: l'adozione delle nuove CPU Haswell, che pongono in particolare l'accento sul contenimento dei consumi, e l'impiego di una batteria leggermente più capiente fissano per ora il nuovo riferimento per quanto riguarda l'autonomia operativa dei portatili Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
'eh ma costano'
'caro mio.. se vuoi qualcosa di SERIO devi pagare...'
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Molto bello.
L'elevata autonomia gli da anche molto senso e mercato.. lo vedo molto adatto a chi viaggia per lavoro. Certo è affetto dal solito problema del mac e degli ultrabook in generale: prezzo salato.. 1100 euro non sono pochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
![]() Anzi, è anche più performante perchè più dotato di porte utili che qui non ci sono per ovvie ragioni di spazio
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Cosa ci dimostra tutto questo? Abbinato al titolo?
Che se metti processori poco potenti consumano pochissimo! ![]() "Mostruosa" mi pare esagerato, infatti chi lo supera ha ARM, chi non lo supera ha processori comunque più potenti... ![]() Comunque preferirei che i test di autonomia tra OSX e Windows fossero fatti con Windows 8, più che con Windows 7. Sarebbe carino vedere la versione con Windows 8 andare più a lungo di OSX, se questo fosse il caso. Ultima modifica di II ARROWS : 05-07-2013 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
|
I paragoni si fanno con prodotti della stessa tipologia, che c'entrano i notebook? Con questa logica il pollo costa meno del filetto ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho il modello 2012 e non spendo soldi per un aggiornamento che ora non mi serve, ma finalmente dopo anni si è arrivati a quello che io volevo da tempo ovvero un portatile in grado di farti lavorare con tranquillità per tutto il giorno
questo lo hanno fatto senza aumentare le prestazioni, che già andavano bene, ma riducendo i consumi era ora! la potenza per ora è sufficiente e finalmente puoi uscire di casa senza caricabatterie e fare un'intera giornata di lavoro senza bisogno di cercare disperatamente una spina non è solo merito di Apple ovviamente, è più che altro Intel ma la strada finalmente è quella giusta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Non si sta paragonando un fisso con un portatile. P.S. Dillo anche alla redazione, che nel calderone dei confronti hanno messo un MacBook Pro... Ultima modifica di II ARROWS : 05-07-2013 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Parlavo del fatto che non mi pare sensato definirlo "serio". E' serio ne più ne meno come qualsiasi altro notebook o ultrabook che funziona bene.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Ma al di là di questo: questi tempi sono stati fatti considerando navigazione web... ora, magari il lavoro di qualcuno potrebbe anche essere navigare sul web tutto il giorno... ma mi pare piuttosto raro... ![]() La riproduzione video in risoluzione SD mi pare un affronto nel 2013... poco adatto come test di durata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dovremmo vedere il confronto con altri ultrabook Haswell, per giudicarne l'autonomia.
Sugli Acer è stato fatto il confronto tra "vecchio" e "nuovo": http://www.anandtech.com/show/7047/the-haswell-ultrabook-review-core-i74500u-tested/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Guardate che a 1250€ si porta a casa il Samsung Serie 7 Chronos da 15" che è spesso poco più di due centimetri, ha una batteria che fa superare le 10 ore di autonomia (navigando col browser via WiFi, con retroilluminazione display al 50/60% e modificando un file Word), Intel i7 3635QM, scheda grafica AMD 8870M che per chi non lo sapesse ha prestazioni quasi come una 670M, superiori alla nuova 760M, case in alluminio, il miglior display per notebook dopo il Retina (FullHD con contrasto nativo di 1450:1). Non soffre minimamente di throttling e si può giocare tranquillamente agli ultimi giochi usciti nel 2013 in FullHD con dettagli alti..
PS: Se non ci credete quì ci sono i benchmark: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html Un notebook non è SERIO senza VGA dedicata.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
|
Quote:
A chi si lamenta poi della "potenza" della CPU vorrei sapere che diavolo devono farci con un portatile da 13". Un hardware del genere unito al disco SSD soddisfa il 90% delle esigenze quotidiane di chi usa un notebook. Qui a lavoro ad esempio abbiamo tutte postazioni con dei notebook HP da 13" con core i5 dual core 4GB di ram e intel HD4000 attaccati a due monitor e ci lavoriamo senza alcun problema, anche perché a parte email e office il resto dei software stanno sui server. Quando torno a casa poi per cazzeggiare su FB, guardarmi un video su youtube in HD o ritoccare qualche foto non é che mi occorre un quad core a 3ghz con 16GB di ram!!!
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
io avrei fatto il test dell'autonomia anche con windows 8. sarebbe interessante un bel confronto benchmark e autonomia W8 VS mac os
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Io preferisco un note senza VGA dedicata, data la potenza delle soluzioni integrate.
Meno calore da dissipare, meno energia da fornire, piu' affidabilita' e durabilita' e compattezza. A proposito di VGA, non ho visto dei test sulla HD5000, altra importante novita' haswell. Mi sono perso qualcosa o non avete fatto in tempo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
Comunque per chi vuole un bell'ultrabook secondo me è molto meglio il vaio pro nuovo
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Solo le risoluzioni dei display sono indegne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
anche la qualità del display è fuori da ogni logica...
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
http://www.mobiletechreview.com/note...aio-Pro-13.htm confronto con l'Air 2013: http://www.mobiletechreview.com/ubbt...p?Number=44865
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Per me a 1100 € è più che caro con quel processore. Se si parla di lavorare, allora quel processore per me è troppo limitato. Se si parla si "esigenze quotidiane di chi usa un notebook" allora scusa ma si trovano portatili da 15" o 17" più prestanti alla metà del prezzo... Quindi quel prezzo è esagerato. Parecchio esagerato. Va bene solo se non hai bisogno di potenza (a prezzi inferiori trovi dispositivi più potente con lo stesso formato). Se hai bisogno di autonomia ma comunque capacità più normali, la scelta è già persa. E a breve tutti proporranno Haswell, potenza migliore allo stesso prezzo o stessa potenza ma prezzi sensibilmente più bassi. Quindi il prezzo di questo modello continuerà ad essere alto, è fisiologico. Ultima modifica di II ARROWS : 05-07-2013 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.