Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 16:07   #1
Denno5590
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 58
aggiornamento processore

ciao a tutti,
sarei intenzionato a cambiare processore con uno più performante...

la mia scheda madre attuale:
scheda madre M2N78-LA (Violet6) [ AM3 ]
[ Supporta i seguenti processori:
AMD Phenom II X4 9xx/9xxe/8xx Quad-Core (Deneb)
AMD Phenom II X3 7xx/7xxe Triple-Core (Heka)
AMD Phenom II X2 5xx (Callisto)
AMD Athlon II X4 6xx/6xxe (Propus)
AMD Athlon II X3 4xx/4xxe (Rana)
AMD Athlon II X2 2xx/2xxe (Regor) ]



processore attuale: AMD Athlon™ II X2
scheda video: sapphire hd 7770
ram 4 gb DDR3

l'uso è principalmente quelle del gaming (bf3) e l'utilizzo di Autocad per lavoro.... per ora gioco tranquillamente in full e dettagli medi....

Grazie a tutti per i preziosi consigli ;-)
Denno5590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:54   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
I giochi non sono ancora in grado di sfruttare efficacemente la presenza di più core all' interno della CPU, quindi in questo caso anche un processore dual-core potrebbe essere adatto.
Per l' utilizzo di software come Autocad la presenza di più core beneficerebbe in fase di rendering o nell' utilizzo di "particolari" funzioni che permettono di sfruttare la presenza di più nuclei elaborativi all' interno della CPU.
Credo , quindi, che potresti avere un miglioramento in termini di prestazioni velocistiche con un Phenom II X4.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:49   #3
Denno5590
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 58
conta che cad non lo uso a livelli stratosferici ma qualcosina di rendering e 3d faccio...
per cui un qualcosa piu per game che per lavoro...

non mi diletto a fare overclocking quindi non una cpu che mi costi il doppio per avere una possibilità che non sfrutterei....

diciamo una cpu che migliori le prestazioni di ora e non sia già da cambiare con l'uscita dei nuovi giochi su pc.....

Phenom II X4 (NUMERO MODELLO ???)

Grazie mille.
Denno5590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:33   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Denno5590 Guarda i messaggi
conta che cad non lo uso a livelli stratosferici ma qualcosina di rendering e 3d faccio...
per cui un qualcosa piu per game che per lavoro...

non mi diletto a fare overclocking quindi non una cpu che mi costi il doppio per avere una possibilità che non sfrutterei....

diciamo una cpu che migliori le prestazioni di ora e non sia già da cambiare con l'uscita dei nuovi giochi su pc.....

Phenom II X4 (NUMERO MODELLO ???)

Grazie mille.
Quindi escludiamo tutti i processori black edition con moltiplicatore sbloccato. Alcuni esempi:
-AMD Phenom II X4 945;
-AMD Phenom II X4 955;
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:21   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
I giochi non sono ancora in grado di sfruttare efficacemente la presenza di più core all' interno della CPU, quindi in questo caso anche un processore dual-core potrebbe essere adatto
Questo valeva per i vecchi motori grafici DX9, tutti i giochi DX11 scalano bene sui quad, l'ho testato personalmente (Passando da AthlonII X2 250 ad I5-2500K = BOMBA). Oltre il quad per ora esiste solo Crysis3 che sfrutta ma quel titolo, da sempre, ha fatto storia a se stante.
Quote:
Originariamente inviato da Denno5590 Guarda i messaggi
diciamo una cpu che migliori le prestazioni di ora e non sia già da cambiare con l'uscita dei nuovi giochi su pc.....
Phenom II X4
Dai non scherziamo, quella CPU è del 2009, è obsoleta già OGGI ed andava cambiata già IERI.
Dopo i PhenomII sono usciti per AMD i Bulldozer ed i Piledriver... prendi almeno un pile se vuoi una spesa longeva... o aspetta Steamroller...

Ultima modifica di Phenomenale : 04-06-2013 alle 15:30.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:37   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Questo valeva per i vecchi motori grafici DX9, tutti i giochi DX11 scalano bene sui quad, l'ho testato personalmente (Passando da AthlonII X2 250 ad I5-2500K = BOMBA). Oltre il quad per ora esiste solo Crysis3 che sfrutta ma quel titolo, da sempre, ha fatto storia a se stante.
I giochi sono sempre stati in ritardo in questo campo, sicuramente i progressi ci sono stati e ci sono tuttora, in ogni caso la maggior parte di essi non è ancora in grado di sfruttare pienamente la tecnologia multi-core. Almeno, parlando di processori quad-core, i giochi in grado veramente di sfruttarli appieno non sono poi più di tanti.
Certo ormai la strada è quella, quindi l' acquisto di un quad-core potrebbe anche essere una buona strategia per il futuro.

Ultima modifica di andry96b : 05-06-2013 alle 14:40.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:22   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Almeno, parlando di processori quad-core, i giochi in grado veramente di sfruttarli appieno non sono poi più di tanti
Purtroppo è vero, hai visto gli ultimi titoli "famosi" usciti? Pezzi da novanta come Call of Juarez 4 e Remember Me sono tutti porting DX9 sul PC...
Forse nel 2014 con le nuove console riusciremo ad avere più porting DX11.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:44   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Purtroppo è vero, hai visto gli ultimi titoli "famosi" usciti? Pezzi da novanta come Call of Juarez 4 e Remember Me sono tutti porting DX9 sul PC...
Forse nel 2014 con le nuove console riusciremo ad avere più porting DX11.
Questa è la fregatura; purtroppo lo sviluppo dei giochi rimane sempre indietro, nel senso che ingrana la marcia in ritardo, e quando lo fa si ritrova a dover rincominciare daccapo. Almeno, questo vale per la velocità e la tempistica che i produttori impiegano per implementare le nuove tecnologie nei loro titoli.
Speriamo proprio che le nuove console diano una spinta ai produttori per aggiornare questi giochi !!!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:01   #9
Denno5590
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Dai non scherziamo, quella CPU è del 2009, è obsoleta già OGGI ed andava cambiata già IERI.
Dopo i PhenomII sono usciti per AMD i Bulldozer ed i Piledriver... prendi almeno un pile se vuoi una spesa longeva... o aspetta Steamroller...

intendi la serie FX ????
sulla scheda tecnica dell amia mobo mi da disponibilità SOLO per AM3 ( http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...c01925562#N116 )...

la serie fx vedo essere AM3+....

da ignorante chiedo cosa cambia...
Denno5590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:11   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Denno5590 Guarda i messaggi
intendi la serie FX ????
sulla scheda tecnica dell amia mobo mi da disponibilità SOLO per AM3 ( http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...c01925562#N116 )...

la serie fx vedo essere AM3+....

da ignorante chiedo cosa cambia...
Come hai giustamente notato i processori basati sull' architettura Bulldozer e Piledriver hanno come socket AM3+; la retrocompatibilità è garantita solo su alcune mobo mediante aggiornamento del BIOS. Nel tuo caso non credo che il produttore (HP) abbia messo a disposizione un aggiornamento che permetta l' utilizzo di CPU AM3+.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 13:08   #11
Denno5590
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 58
quindi mi attacco e prendo un Phenom II X4.
Denno5590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v