Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 19:07   #1
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
[C, C++, Java] Libri?

Salve a tutti ragazzi del forum hwupgrade.it , mi sono iscritto perché come qualsiasi giovane che intenda cimentarsi per la prima volta nella programmazione e non sappia bene che pesci prendere, chiede aiuto a chi già è ben navigato in questo immenso oceano, facendosi suggerire quali linguaggi studiare, che libri comperare etc etc... Io ho fatto una rapida ricerca sul web ed ho notato che i linguaggi che vanno per la maggiore, o che in un certo senso dovresti conoscere come base per poi capire tutti gli altri, sarebbero in ordine: il C, C++ e Java.

Detto questo vi volevo chiedere:

Che libri mi consigliereste di acquistare? (anche in madrelingua non mi dispiacerebbero, anzi ho letto che sono migliori di quelli tradotti). Io avevo pensato a quelli scritti dagli inventori dei sopracitati linguaggi.
1988 - The C Programming Language
2013 - The C++ Programming Language (4th Edition)
2005 - The Java Programming Language (4th Edition)

Che compilatori dovrei usare per programmare?
NetBeans IDE 7.3.1 immagino questo visto che ci può scrivere sopra in tutti e 3 i linguaggi...

Grazie anticipatamente per le risposte

Ultima modifica di (r3((h3r : 26-06-2013 alle 19:20.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 19:25   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
su che OS?
Cmq ti consiglierei SublimeText e i vecchi cari makefile (o vi se ti senti coraggioso)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 19:32   #3
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi del forum hwupgrade.it , mi sono iscritto perché come qualsiasi giovane che intenda cimentarsi per la prima volta nella programmazione e non sappia bene che pesci prendere, chiede aiuto a chi già è ben navigato in questo immenso oceano, facendosi suggerire quali linguaggi studiare, che libri comperare etc etc... Io ho fatto una rapida ricerca sul web ed ho notato che i linguaggi che vanno per la maggiore, o che in un certo senso dovresti conoscere come base per poi capire tutti gli altri, sarebbero in ordine: il C, C++ e Java.

Detto questo vi volevo chiedere:

Che libri mi consigliereste di acquistare? (anche in madrelingua non mi dispiacerebbero, anzi ho letto che sono migliori di quelli tradotti). Io avevo pensato a quelli scritti dagli inventori dei sopracitati linguaggi.
1988 - The C Programming Language
2013 - The C++ Programming Language (4th Edition)
2005 - The Java Programming Language (4th Edition)

Che compilatori dovrei usare per programmare?
NetBeans IDE 7.3.1 immagino questo visto che ci può scrivere sopra in tutti e 3 i linguaggi...

Grazie anticipatamente per le risposte
Se sei alle prime armi, come dici, NON prendere The C++ Programming Language (4th Ed.).
E' un libro bellissimo, straordinario, ma io che mi diletto col C++ da 2 anni circa a volte faccio fatica a seguirlo. Tienilo per dopo, ma prima o poi compralo
Per il C++ ti consiglierei, per cominciare, Accelerated C++, semplice ma conciso, e spiegato benissimo; oppure Programming: Principles and Practice using C++, sempre di Stroustrup, molto più prolisso ma spiegato altrettanto bene, anzi, meglio. Il primo è più digeribile se sei un beginner. Ma permettimi la domanda: quanti anni hai? Hai mai programmato (contano anche Matlab o cose simili)? Sei universitario? Capisci bene l'inglese (perchè i libri che ti ho consigliato sono in inglese)?
Poi direi di lasciar perdere il C, visto che è quasi un sottoinsieme del C++.

E, per C/C++ dovresti usare Visual Studio 2012 Express, su Windows, per evitare scottature troppo premature...
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
su che OS?
Cmq ti consiglierei SublimeText e i vecchi cari makefile (o vi se ti senti coraggioso)
Ti rendi conto che uno che non ha mai programmato non capirebbe un'acca di quello che hai scritto?
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:10   #4
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
su che OS?
Cmq ti consiglierei SublimeText e i vecchi cari makefile (o vi se ti senti coraggioso)
1) Windows 7.
2) Il programma non sembra male, ma ho letto che NetBeans ti direbbe che errori fai durante la scrittura del codice così da capire subito che stai sbagliando.
3) Che cosa sono i makefile?
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:18   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
1) Windows 7.
2) Il programma non sembra male, ma ho letto che NetBeans ti direbbe che errori fai durante la scrittura del codice così da capire subito che stai sbagliando.
3) Che cosa sono i makefile?
2) di sintassi si, sicuro. Di logica no. Sublime è molto comodo sa usare nella programmazione e offre un sacco di comodità.

3) http://mrbook.org/tutorials/make/ (en) o http://www.pluto.it/files/journal/pj9811/makefile.html (ita)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:18   #6
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Se sei alle prime armi, come dici, NON prendere The C++ Programming Language (4th Ed.).
E' un libro bellissimo, straordinario, ma io che mi diletto col C++ da 2 anni circa a volte faccio fatica a seguirlo. Tienilo per dopo, ma prima o poi compralo
Per il C++ ti consiglierei, per cominciare, Accelerated C++, semplice ma conciso, e spiegato benissimo; oppure Programming: Principles and Practice using C++, sempre di Stroustrup, molto più prolisso ma spiegato altrettanto bene, anzi, meglio. Il primo è più digeribile se sei un beginner. Ma permettimi la domanda: quanti anni hai? Hai mai programmato (contano anche Matlab o cose simili)? Sei universitario? Capisci bene l'inglese (perchè i libri che ti ho consigliato sono in inglese)?
Poi direi di lasciar perdere il C, visto che è quasi un sottoinsieme del C++.

E, per C/C++ dovresti usare Visual Studio 2012 Express, su Windows, per evitare scottature troppo premature...

Ti rendi conto che uno che non ha mai programmato non capirebbe un'acca di quello che hai scritto?

Grazie per i preziosi consigli, ora do un occhiata ai libri che mi hai detto, però contavo sul fatto che io l'inglese lo conosco bene e quindi quei libri che ho scritto prima a quanto ho letto sono il massimo, però qual'è il problema; che cmq sia se mi compro il libro in formato kindle, lo converto in formato in un pdf o altro e mi metto al leggerlo al pc con il tradutture di google accanto, lo dovrei capire prima che leggerlo così in lingua originale, però d'altronde mi servirebbe anche la copia cartacea per quando non sto al pc e voglio cmq leggere qualche pagina, ma non mi va di comprarli in tutte e due le versioni, sarebbe uno spreco di soldi no? e poi solo il primo è uscito in formato Kindle, gli altri due no, perciò sono costretto a comprarli in cartaceo sperando sempre che si capiscano bene, perché star a tradurre parola per parola sarebbe un suicidio

Ultima modifica di (r3((h3r : 26-06-2013 alle 20:22.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:02   #7
andgab95
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1
sul Java ti consiglio questo libro, è gratuito ed è ideale per chi è alle prime armi.

http://www.iismarconi.net/inside/mat...avamattone.pdf

Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi del forum hwupgrade.it , mi sono iscritto perché come qualsiasi giovane che intenda cimentarsi per la prima volta nella programmazione e non sappia bene che pesci prendere, chiede aiuto a chi già è ben navigato in questo immenso oceano, facendosi suggerire quali linguaggi studiare, che libri comperare etc etc... Io ho fatto una rapida ricerca sul web ed ho notato che i linguaggi che vanno per la maggiore, o che in un certo senso dovresti conoscere come base per poi capire tutti gli altri, sarebbero in ordine: il C, C++ e Java.

Detto questo vi volevo chiedere:

Che libri mi consigliereste di acquistare? (anche in madrelingua non mi dispiacerebbero, anzi ho letto che sono migliori di quelli tradotti). Io avevo pensato a quelli scritti dagli inventori dei sopracitati linguaggi.
1988 - The C Programming Language
2013 - The C++ Programming Language (4th Edition)
2005 - The Java Programming Language (4th Edition)

Che compilatori dovrei usare per programmare?
NetBeans IDE 7.3.1 immagino questo visto che ci può scrivere sopra in tutti e 3 i linguaggi...

Grazie anticipatamente per le risposte
andgab95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:15   #8
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Ti sconsiglio di fare come ti dice vendettaaaaa

Se il tuo scopo è imparare C e C++, devi allora studiarti C e C++
Hanno stili di programmazione molto diversi, e pretendere di usare C come fai con C++ non è solo una cattiva idea: non è possibile

Come libro per iniziare con C++11 ti consiglio:
http://www.amazon.com/Primer-Plus-Ed...ref=pd_sim_b_6

Se il tuo OS è Linux, io utilizzo GCC con KDevelop 4.5 (attento a non usare versioni precedenti) e ne sono molto contento
So che può parere una eresia, ma mi trovo meglio KDevelop 4.5 che Visual Studio 2012

In realtà per C++ ma sopratutto per C, la gente non usa IDE ma "editor avanzati" come VIM o Emacs. So che può parerti una fesseria "perchè usare un editor testuale quando posso usare qualcosa come Netbeans?" lo pensavo anche io - ma mi sono ricreduto per un grande motivo: la semplicità che portano nello sviluppo
Non sono di intralcio
Non ti distraggono dal codice

Personalmente non programmo in C, e non userei Emacs per C++, ma vedendo gente che sviluppa in Haskell su Emacs ne sono rimasto colpito in positivo
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 26-06-2013 alle 21:22.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:33   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi del forum hwupgrade.it , mi sono iscritto perché come qualsiasi giovane che intenda cimentarsi per la prima volta nella programmazione e non sappia bene che pesci prendere, chiede aiuto a chi già è ben navigato in questo immenso oceano, facendosi suggerire quali linguaggi studiare, che libri comperare etc etc... Io ho fatto una rapida ricerca sul web ed ho notato che i linguaggi che vanno per la maggiore, o che in un certo senso dovresti conoscere come base per poi capire tutti gli altri, sarebbero in ordine: il C, C++ e Java.
Non ha senso consigliarti un libro su java ora; per quando avrai finito di studiare il c++ java probabilmente non esisterà neanche più
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:05   #10
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Ti sconsiglio di fare come ti dice vendettaaaaa

Se il tuo scopo è imparare C e C++, devi allora studiarti C e C++
Hanno stili di programmazione molto diversi, e pretendere di usare C come fai con C++ non è solo una cattiva idea: non è possibile

Come libro per iniziare con C++11 ti consiglio:
http://www.amazon.com/Primer-Plus-Ed...ref=pd_sim_b_6

Se il tuo OS è Linux, io utilizzo GCC con KDevelop 4.5 (attento a non usare versioni precedenti) e ne sono molto contento
So che può parere una eresia, ma mi trovo meglio KDevelop 4.5 che Visual Studio 2012

In realtà per C++ ma sopratutto per C, la gente non usa IDE ma "editor avanzati" come VIM o Emacs. So che può parerti una fesseria "perchè usare un editor testuale quando posso usare qualcosa come Netbeans?" lo pensavo anche io - ma mi sono ricreduto per un grande motivo: la semplicità che portano nello sviluppo
Non sono di intralcio
Non ti distraggono dal codice

Personalmente non programmo in C, e non userei Emacs per C++, ma vedendo gente che sviluppa in Haskell su Emacs ne sono rimasto colpito in positivo

Sembra buono il libro grazie, ha anche ricevuto ottimi voti su amazon.com dagli utenti ed esiste pure in versione Kindle, ci farò un pensierino
ah quasi dimenticavo il mio o.s. è Windows l'ho già scritto prima
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:11   #11
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Non ha senso consigliarti un libro su java ora; per quando avrai finito di studiare il c++ java probabilmente non esisterà neanche più
Davvero? Quanto è possibile questa cosa che hai detto? Mi stai dicendo che è inutile che parto da quei linguaggi? Cioè dovrei imparare qualcos'altro?
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:27   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Davvero? Quanto è possibile questa cosa che hai detto? Mi stai dicendo che è inutile che parto da quei linguaggi? Cioè dovrei imparare qualcos'altro?
No, ti sto dicendo che hai pianificato la tua vita con un programma pluriennale di poco valore sia pratico che teorico. Se poi ti aspetti di imparare bene il c++ rischi seriamente di morire per vecchiaia prima di passare al java.

Scegli un linguaggio a tua scelta e continua a lavorare su quello. Quando sarai soddisfatto o stanco di quello proverai qualcos'altro che in quel momento troverai interessante.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 00:20   #13
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Grazie per i preziosi consigli, ora do un occhiata ai libri che mi hai detto, però contavo sul fatto che io l'inglese lo conosco bene e quindi quei libri che ho scritto prima a quanto ho letto sono il massimo, però qual'è il problema; che cmq sia se mi compro il libro in formato kindle, lo converto in formato in un pdf o altro e mi metto al leggerlo al pc con il tradutture di google accanto, lo dovrei capire prima che leggerlo così in lingua originale, però d'altronde mi servirebbe anche la copia cartacea per quando non sto al pc e voglio cmq leggere qualche pagina, ma non mi va di comprarli in tutte e due le versioni, sarebbe uno spreco di soldi no? e poi solo il primo è uscito in formato Kindle, gli altri due no, perciò sono costretto a comprarli in cartaceo sperando sempre che si capiscano bene, perché star a tradurre parola per parola sarebbe un suicidio
Chiedevo che età avessi per capire quanto in fretta potresti imparare: se sei un universitario e stai studiando in una facoltà scientifica, parti sicuramente avvantaggiato. Cmq se sei indeciso tra i due libri, sebbene preferisca P:PP, ti consiglierei Accelerated C++ perchè un po' più semplice, e poi non costa troppo (meno di 30€ mi pare).
Questa recensione di C++ Primer Plus, di 5 giorni fa quindi "aggiornata", mi sembra allarmante...cmq non lo conosco.

Quello che killercode intende dire è che C++ è forse il linguaggio più difficile da imparare; se punti ad apprendere le basi la programmazione, forse è meglio cominciare con altro (Python? Java? C#? Io conosco solo C#). Io personalmente, conoscendo solo un po' di C e Fortran, sono partito con il C++ e non mi sono trovato male, anzi mi piace proprio la complessità della sintassi, sapendo che il gioco vale la candela in quanto è uno dei linguaggi più performanti e flessibili. Però altri linguaggi permettono di focalizzarsi sulla programmazione, cioè il risolvere problemi, la scrittura di algoritmi, senza dover sapere i dettagli del linguaggio per poterlo fare.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 08:47   #14
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
No, ti sto dicendo che hai pianificato la tua vita con un programma pluriennale di poco valore sia pratico che teorico. Se poi ti aspetti di imparare bene il c++ rischi seriamente di morire per vecchiaia prima di passare al java.

Scegli un linguaggio a tua scelta e continua a lavorare su quello. Quando sarai soddisfatto o stanco di quello proverai qualcos'altro che in quel momento troverai interessante.

Capito, allora dovrei incominciare subito dal Java è questo che mi stai dicendo? Per non perdere tempo con linguaggi troppo vecchi e oramai inutilizzati...
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 09:02   #15
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Chiedevo che età avessi per capire quanto in fretta potresti imparare: se sei un universitario e stai studiando in una facoltà scientifica, parti sicuramente avvantaggiato. Cmq se sei indeciso tra i due libri, sebbene preferisca P:PP, ti consiglierei Accelerated C++ perchè un po' più semplice, e poi non costa troppo (meno di 30€ mi pare).
Questa recensione di C++ Primer Plus, di 5 giorni fa quindi "aggiornata", mi sembra allarmante...cmq non lo conosco.

Quello che killercode intende dire è che C++ è forse il linguaggio più difficile da imparare; se punti ad apprendere le basi la programmazione, forse è meglio cominciare con altro (Python? Java? C#? Io conosco solo C#). Io personalmente, conoscendo solo un po' di C e Fortran, sono partito con il C++ e non mi sono trovato male, anzi mi piace proprio la complessità della sintassi, sapendo che il gioco vale la candela in quanto è uno dei linguaggi più performanti e flessibili. Però altri linguaggi permettono di focalizzarsi sulla programmazione, cioè il risolvere problemi, la scrittura di algoritmi, senza dover sapere i dettagli del linguaggio per poterlo fare.

Io sono appena uscito dal liceo e vorrei imparare qualche linguaggio, in primis da solo ora che ho tempo per le vacanze, poi magari quando ho un po' di money mi faccio qualche corso, però niente università perché conosco fratelli di amici che sono 6-7 anni che stanno lì a studiare ingegneria informatica e dicono che è tosta e all'uni si studia di tutto meno che programmare e si dovranno anche specializzare perché la laurea normale non vale nulla, perciò non so quanti c.... di anni dovranno stare ancora lì, io non voglio perdere né tempo né soldi, vorrei studiarmi qualcosa ora durante l'estate, per magari poi esercitarmi un po' e prendermi qualche attestato così da andare subito nel mondo del lavoro e delle aziende
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 09:22   #16
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
ing. informatica ti insegna un metodo non lo specifico.
Cmq io, da matematico autodidatta che lavora nel ramo IT, mi sto studiando quello che fanno loro (teoria OS, networking...) e non è affatto semplice.
Ma non per questo non appassionante
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 09:32   #17
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Capito, allora dovrei incominciare subito dal Java è questo che mi stai dicendo? Per non perdere tempo con linguaggi troppo vecchi e oramai inutilizzati...
Ti assicuro che il C++ non è affatto vecchio nè tantomeno inutilizzato, e ancor meno è una perdita di tempo.
Certo è che i programmatori più richiesti sono quelli Java e C# al momento (perlomeno stando alle offerte di lavoro di infojobs.it), quindi se vuoi entrare subito nel mondo del lavoro studia uno di questi due (anche se in 3 mesi non impari abbastanza da diventare appetibile per un'azienda, secondo me...).
Io conosco C#, non Java, e mi piace parecchio e molti mi parlano male di Java, ma forse è meglio se ti studi quello perchè non è legato ad un sistema operativo in particolare (anche C# non è solo Windows, ma su Windows è mooolto più funzionale).
Dovrebbero consigliarti altre persone ben più ferrate di me, ma in molti ormai saranno stufi di ripetere le stesse cose visto che ogni tre giorni salta fuori un thread come questo.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 09:41   #18
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Ti assicuro che il C++ non è affatto vecchio nè tantomeno inutilizzato, e ancor meno è una perdita di tempo.
Saperci programmare bene è dura anche dopo anni ma comunque è usatissimo ovunque.
Il C è ancora è vecchio ma è usatissimo ad esempio nei Kernel dei sistemi operativi e molto lo considerano l'mcd dei linguaggi
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 10:10   #19
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Ti assicuro che il C++ non è affatto vecchio nè tantomeno inutilizzato, e ancor meno è una perdita di tempo.
Certo è che i programmatori più richiesti sono quelli Java e C# al momento (perlomeno stando alle offerte di lavoro di infojobs.it), quindi se vuoi entrare subito nel mondo del lavoro studia uno di questi due (anche se in 3 mesi non impari abbastanza da diventare appetibile per un'azienda, secondo me...).
Io conosco C#, non Java, e mi piace parecchio e molti mi parlano male di Java, ma forse è meglio se ti studi quello perchè non è legato ad un sistema operativo in particolare (anche C# non è solo Windows, ma su Windows è mooolto più funzionale).
Dovrebbero consigliarti altre persone ben più ferrate di me, ma in molti ormai saranno stufi di ripetere le stesse cose visto che ogni tre giorni salta fuori un thread come questo.
Mi permetto di aggiungere una cosa
E' vero che Java e C# sono tra i più richiesti, ma è anche da dire che gran parte di quei lavori si tratta di progettare l'ennesimo web service e simili

Se fosse per il numero di richieste di lavoro, allora tutti useremmo Javascript per fare continuamente pagine web

L'informatica è trasversale a molti campi industriali e non, con diverse conoscenze e necessità richieste

Chi ti dice che X non è utilizzato o peggio ancora dannoso...si sa già da che parte dell'informatica proviene - senza alcuna offesa

Questo è valido per C++, quanto per OCalm, C, Fortran, Haskell e così via

Altra cosa che l'utente deve tenere a mente, è che il linguaggio non è l'unica cosa che si troverà a scegliere
Settori dell'informatica diversa impongono conoscenze che solo a tratti sono in comune con gli altri

Più proseguirai con la tua carriera, e più sarai chiamato a specializzarti in ciò che credi meglio per il tuo futuro
Questo specializzarti include una serie di linguaggi e una serie di competenze.
Sono due cose che non possono essere separate - sono una funzionale all'altra

Fossi in (r3((h3r, rivaluterei la sua scelta di non fare l'università
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 27-06-2013 alle 10:26.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:38   #20
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Ragazzi giorni fa in rete ho trovato questo sito: http://www.tiobe.com/index.php/conte...pci/index.html credo che sia abbastanza attendibile, ed è da qui che ho preso spunto per capire quali erano i linguaggi di programmazione più usati, poi mi sono cmq informato ho letto in giro, la gente dice che sarebbe meglio studiarsi il Java ci dovrebbe essere per così dire più possibilità di lavoro, però ho anche sentito dire che per capire quel linguaggio si doveva prima leggere un po' di C++, che è uno dei più completi ed usati, però il C++ avendo come predecessore il C mi ha fatto supporre che allora me li dovessi studiare per gradazione, tutto qui...

Ultima modifica di (r3((h3r : 27-06-2013 alle 11:41.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v