Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 17:53   #1
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
abbattere drasticamente il livello di dettaglio delle foto digitali: come fare?

Salve a tutti, so che la domanda potrebbe suonare come minimo assurda, visto che si spendono tanti soldi per comprare una digitale e poi si vuol sapere come fare a diminuirne il dettaglio degli scatti, ma in un'ottica, diciamo così, artistica, ha il suo perché. Vi posto qualche shot per farvi capire cosa intendo.

Come si fa a ottenere questo risultato finale?

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9059710537/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9039495691/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9005015479/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8990746285/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8991943718/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8968616345/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8967709875/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8949415659/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8858713955/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8845905129/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8841197820/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8809099123/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8757472619/

Immagino che alcuni tra voi non condividano una fotomanipolazione così spinta o non gradiscano il risultato estetico finale, ma vi pregherei di sorvolare per una volta su questioni filosofiche o gusti personali per rispondermi invece da un punto di vista esclusivamente tecnico.

Un'altra cosa che mi interesserebbe molto è sapere come ottenere questo genere di risultati sul B/N:

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9035423919/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8848043842/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8798259803/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8743769431/

http://www.flickr.com/photos/dionneh...ol-2027092@N25

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi indicazioni e consigli

Ultima modifica di SonicGuru : 18-06-2013 alle 21:54.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 12:57   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12069
Mai sentito parlare di Snapseed, ex Nik Software, ora di Google?? L'ultima serie di foto da te linkate sono state elaborate attraverso i filtri di questo programma. Principalmente lavora sulla struttura della grana, sui canali cromatici, aggiunge layers che simulano infiltrazioni di luce, graffi, etc. etc....

Per quanto riguarda la prima serie di scatti, leggendo gli exif, il fotografo ha usato pesantemente Photoshop, lavorando sempre sulla grana, sul dettaglio, vignettatura, ed inserendo layers con pattern di graffi per " sporcare " lo scatto...

That's all...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:59   #3
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di Snapseed, ex Nik Software, ora di Google?? L'ultima serie di foto da te linkate sono state elaborate attraverso i filtri di questo programma. Principalmente lavora sulla struttura della grana, sui canali cromatici, aggiunge layers che simulano infiltrazioni di luce, graffi, etc. etc....

Per quanto riguarda la prima serie di scatti, leggendo gli exif, il fotografo ha usato pesantemente Photoshop, lavorando sempre sulla grana, sul dettaglio, vignettatura, ed inserendo layers con pattern di graffi per " sporcare " lo scatto...

That's all...
Grazie per la risposta
Snapseed lo conosco ed ho la versione per desktop (non ho prodotti Android nè Apple) ma ti assicuro che, almeno nella versione per desktop, non c'è alcuno di quegli effetti applicati all'ultima serie di foto.
Anche io inoltre lavoro in photoshop inserendo layer con texture ricavate da pellicole antiche e applico la grana tramite alcuni programmi che simulano alcune pellicole analogiche ed aggiungono vignettature etc., ad esempio Truegrain e Silver Efex di Nik Software, ma non sono mai risucito ad ottenere un risultato analogico come quello delle foto linkate

ecco ad esempio, queste sono alcune delle mie, elaborate come sopra, ma molto distanti dai risultati che vorrei:

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8894970927/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8877506500/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8815168088/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780503525/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780355785/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780359321/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8786926938/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780091153/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/6850823055/

http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/6850819573/


Cosa intendi quindi quando dici che nella prima serie di scatti ha lavorato in Photoshop sui dettagli? E' possibile diminuire i dettagli in Photoshop? Cioè, per dire, queste le ha scattate con una D90 come la mia, ma hanno la definizione di fotografie analogiche di inizio secolo:

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8990746285/

http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8991943718/

E' un effetto che non ottieni con Silver Efex né con nessun altro programma di quel tipo e nemmeno aggiungendo layer che simulano pellicole graffiate, che è un passaggio che semmai viene dopo. Secondo me qui lui lavora proprio sullo scatto originale, degradandone in qualche modo la qualità così da simulare il dettaglio di antiche macchine fotografiche, solo che mi piacerebbe sapere come fa
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:08   #4
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Metti qualcosa davanti l'obiettivo. Un foglio di pellicola, un pezzo di plexiglass, qualsiasi cosa che sia trasparente ma degradi la qualità finale. Scatta con tempi mediamente lenti (in modo da avere poco a fuoco con l'aggiunta di micromosso), contrasto elevatissimo e poi distruggi il tutto con layer e layer di macchie e graffi.

Tu invece alle foto aggiungi rumore digitale, che sono una miriade di puntini regolarmente distribuiti (e aggiungo che comunque scatti tecnicamente benissimo, devi fare l'opposto invece, le tue foto sono nitidissime e perfettamente a fuoco quando le scatti). Devi pensare "analogico" se vuoi quegli effetti.
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 22:18   #5
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Metti qualcosa davanti l'obiettivo. Un foglio di pellicola, un pezzo di plexiglass, qualsiasi cosa che sia trasparente ma degradi la qualità finale. Scatta con tempi mediamente lenti (in modo da avere poco a fuoco con l'aggiunta di micromosso), contrasto elevatissimo e poi distruggi il tutto con layer e layer di macchie e graffi.

Tu invece alle foto aggiungi rumore digitale, che sono una miriade di puntini regolarmente distribuiti (e aggiungo che comunque scatti tecnicamente benissimo, devi fare l'opposto invece, le tue foto sono nitidissime e perfettamente a fuoco quando le scatti). Devi pensare "analogico" se vuoi quegli effetti.
Questo è un ottimo punto di vista e un consiglio che ricorderò sicuramente. Grazie anche per i complimenti, che credo ampiamente immeritati
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v