Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 15:41   #1
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
MODDING OLD BIG TOWER

Dunque il progetto e’ moddare un vecchio Big tower cercando di renderlo adeguato alle esigenze odierne.




La figura che ho disegnato dovrebbe dare un'idea su come dovrebbe essere il case visto dal lato sx
La paratia mi serve per dividere e convogliare meglio l’aria delle ventole verso la MOBO/CPU/VGA e in piu’ per nascondere i cavi dell’alimentatore ospitare 2 SSD Hyperx e un LCD per la temperatura interna del case che saranno in bella vista

Ventole
3 ventole anteriori da 120 a 1200 rpm colore led rosso V1-V2-V3
1 ventola 120 a 1200 rpm led rossi poco sopra la cpu V4
2 ventole 140 a 1000 rpm led rossi sopra il case V5-V6


Alimentatori:
1- Enermax liberty 500 modulare che mi dà energia a Mobo + 2 SSd + 1 HDD Classico + 1 VGA 6870
2- Piccolo alimentatore (anche nelle dimensioni circa la meta’ di uno classico) di un vecchio pc fujitsu con vetola 60 termocontrollata silenziosissimo max 145w che mi alimenta l’AEROCOOL POWERWATCH con cui sono collegate le ventole (4) + 1 DVD R eventuali altre ventole + un neon rosso.

I due alimentatori non si accenderanno insieme, il secondo (145w) lo accendo quando ho necessita’ di giocare e spingere il sistema in overclock e invece rimane spento quando navigo su internet o utilizzo il pc per cose che impegnano poco MOBO/CPU/VGA guadagnando in silenzio.
Vorrei adoperare un solo pulsante per i 2 alimentatori e sto considerando i Lamptron Interruttore 19mm - Silverline - red, che ha la doppia funzionalita’ di impulso pc se spinto leggermente, se spinto piu’ a fondo oltre all’impulso si trasforma come un normale interruttore on/off per il secondo alimentatore, ma non so se si puo’ fare, per il reset sempre un Lamptron senza la doppia funzionalita’.

Calcolate che sulla CPU, al momento un PHENOM II 965 BE @ 3.8 monto un dissi cooler master con 2 ventole da 120 per il raffreddamento che la tengono al max a 50° sotto sforzo al momento, con un case ANTEC con meno ventole di quello che mi sto costruendo. Per il futuro vorrei acquistare un AMD 8 CORE 8350 e spingerlo al max con un all-in-one e mettere in CROSSFIRE 2 ATI (sono un AMD FAN)

Inoltre ho recuperato un vecchio case di metallo anni 90 dove si inserivano i lettori CD e poi si collegavano tramite porta LPT1 al PC, con alimentazione separata. Ho riadattato il tutto con un nuovo DVD-R, smontando il controller LPT1 ed inserito porta SATA che viene collegata alla porta SATA EXT del PC. Avendolo vicino al monitor anche quando ho il secondo alimentatore (145w) spento un DVD funzionante ce l’ho sempre.

Il Case sara’ colorato di NERO OPACO dentro e fuori, I pannelli laterali saranno tagliati e sara’ applicato un plexiglass ( da decide ancora il disegno).
Unica cosa non so se inserire un'ulteriore ventola da 120/140 sopra le VGA

Aspetto Vostri commenti e Dritte visto che e' il mio primo case che sto costruendo.
Immagini allegate
File Type: png prog1.png (18.2 KB, 49 visite)
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 00:11   #2
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Io sto facendo un lavoro analogo su uno di questi, però ci voglio mettere un bel sistema a liquido dentro.
Dovrei riuscire a sistemarci un 280 più un 240 come radiatori, anche se c'è molto da modificare.
La tua idea non è male però, solo controlla che le ventole da 120 mm sul retro si possano montare.
E' ovvio che la predisposizone di sicuro non c'è, ma a volte proprio non ci stanno perché il case è troppo stretto come concezione di partenza.
Su quello mio ad esempio la 120 non ci sta per un paio di millimetri che però non si recuperano facilmente da nessuna parte (limare la ventola è una cosa che mi rifiuto di fare per principio).
Lascio due da 80 mm più due da 92 che piazzerò sul fondo, tanto con cpu, gpu, chipset e mosfet a liquido non è che rimane molto che scalda nel case e le posso tenere anche tutte al minimo.
Sul davanti invece non dovresti avere fastidi, li ci stanno anche quelle da 140 mm a patto poi di rivedere il frontale con moddandolo a dovere.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 10:09   #3
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Comunque con quell'hardware che ci vuoi mettere il secondo alimentatore penso sia superfluo, basta e avanza il 500W che hai già visto che è di buona qualità.

Anche perché se lo spegni poi rimani con tutte le ventole ferme se non ho capito male, e non sarebbe una buona cosa.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:01   #4
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
Grazie a tutti per le "dritte".

Comunque anche la mia idea e' di mettere un impianto a liquido nel futuro e non sapendo quando potra' consumare vorrei comunque predisporre il 2 alimentatore da 145w.

Per le ventole devo dire che il case e' piuttosto largo e quelle da 120 ci vanno bene ma e' piu' corto di quelli moderni qindi se dovessi montare un H100 con quel radiatore lungo dovrei prendere bene le misure.

In realta' sto anche pensando di disassemblare un'altro case e allungare quello esistente ma poi mi ritroverei senza i pannelli laterali che riulterebbero piu' corti.

l'idea sarebbe di mettere dei pannelli di metallo traforati a nido d'ape magari con un plexiglass lato sx.

Comunque di idee ne ho tante ma il tempo mi manca quindi il case avanzera' piano piano.

Come potro' inseriro' l'avanzamento lavori, ma continuate a postare le vostre idee o le vostre perplessita' mi faranno sicuramente valutare meglio il lavoro da fare o le modifiche da apportare.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:36   #5
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le "dritte".

Comunque anche la mia idea e' di mettere un impianto a liquido nel futuro e non sapendo quando potra' consumare vorrei comunque predisporre il 2 alimentatore da 145w.

Per le ventole devo dire che il case e' piuttosto largo e quelle da 120 ci vanno bene ma e' piu' corto di quelli moderni qindi se dovessi montare un H100 con quel radiatore lungo dovrei prendere bene le misure.

In realta' sto anche pensando di disassemblare un'altro case e allungare quello esistente ma poi mi ritroverei senza i pannelli laterali che riulterebbero piu' corti.

l'idea sarebbe di mettere dei pannelli di metallo traforati a nido d'ape magari con un plexiglass lato sx.

Comunque di idee ne ho tante ma il tempo mi manca quindi il case avanzera' piano piano.

Come potro' inseriro' l'avanzamento lavori, ma continuate a postare le vostre idee o le vostre perplessita' mi faranno sicuramente valutare meglio il lavoro da fare o le modifiche da apportare.
Se ci stanno le ventole da 120 mm è già una buona cosa, come dicevo sopra spesso i case vecchi sono troppo stretti.
Quindi ci dovrebbe stare anche un rad da 120 almeno.
Se hai intenzione in futuro di metterci un impianto a liquido ti conviene già studiare le predisposizioni almeno per i radiatori, sarebbe una gran seccatura dover rismontare tutto per tagliare qua e la quando pensandoci su ora si può già predisporre tutto per un semplice montaggio.
E' ovvio che con un 120 non si fa un gran che, quindi devi trovare il posto almeno per un altro da 240 (oppure un bel 280 che rende molto bene da quanto ho letto in giro).

Per i consumi dell'impianto a liquido puoi andare tranquillo, anche mettendo una pompa molto potente non vai oltre una trentina di watt aggiuntivi.
Io ho una di queste (la 4.0) e basta e avanza anche per impianti complessi, come consumo siamo sui 20W.

L'alimentatore supplementare non è comunque una cattiva idea, solo occupa spazio che potrebbe essere utile per i radiatori ad esempio che sono piuttosto ingombranti.

Il taglia & cuci di più case te lo sconsiglio caldamente, è un lavoro complesso che può dare anche grandi delusioni se poi riesce male.

Per il fattore tempo, direi che siamo colleghi, io il mio lo faccio un pezzetto al giorno e non ci penso nemmeno di smantellare l'hardware che ci entrerà dal case dove si trova attualmente...se tutto va bene lo finisco per dopo l'estate.

Dopo se ho appunto tempo, posto un pò di foto.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v