Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ili_47235.html

Realizzati in via sperimentale i primi sensori in grafene, accreditati di una sensibilità alla luce fino a 1000 volte superiore rispetto alla versione precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:01   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
quindi arriveremo a scattare a iso 10.000.000???
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:09   #3
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Era un po' che non uscivano news sul grafene, in effetti!

L'unico materiale con cui si può fare DI TUTTOOOO!!! (ma di cui, agli atti pratici, nessuno ha ancora visto NIENTEEEE!!! )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:10   #4
Ge-giovanni-89
Member
 
L'Avatar di Ge-giovanni-89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Era un po' che non uscivano news sul grafene, in effetti!

L'unico materiale con cui si può fare DI TUTTOOOO!!! (ma di cui, agli atti pratici, nessuno ha ancora visto NIENTEEEE!!! )
stavo per dire la stessa cosa
Ge-giovanni-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:22   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quindi se prendo una reflex e faccio uno scatto a 1/4000 sec. in piena notte (luna nuova) mi viene nitida, luminosa e a colori?

Ultima modifica di JackZR : 31-05-2013 alle 15:30.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:27   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
GELATO AL GRAFENE!!
Imagini un sapore e lui lo sintetizza al volo sulla tua lingua!!

Ma c'è qualcosa che il grafene non può fare??
E soprattutto.. ma c'è qualcosa al grafene???????
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:34   #7
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Aspettiamo con ansia le nuove matite al grafene
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 15:38   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Quindi se prendo una reflex e faccio uno scatto a 1/4000 sec. in piena notte (luna nuova) mi viene nitida, luminosa e a colori?
eh! Magari!!
Certo se davvero si arrivasse ad un sensore sarebbe la fine del mondo!

Vorrebbe dire che un normale smartphone con nanaosensore sarebbe in grado senza sforzo di fare foto a 6400 iso con la stessa pulizia che hai oggi con una full frame..

.. certo poi ci sarebbe da lavorare sulle ottiche... ma vuoi mettere che spettacoo sarebbe??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:10   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Era un po' che non uscivano news sul grafene, in effetti!

L'unico materiale con cui si può fare DI TUTTOOOO!!! (ma di cui, agli atti pratici, nessuno ha ancora visto NIENTEEEE!!! )
lool XD

Comunque guardate che 1000 volte è "solo" 10 stop :look:
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:18   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
lool XD

Comunque guardate che 1000 volte è "solo" 10 stop :look:
Vabbè, buttali via
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:25   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vorrebbe dire che un normale smartphone con nanaosensore sarebbe in grado senza sforzo di fare foto a 6400 iso con la stessa pulizia che hai oggi con una full frame..
è esattamente il contrario: non si arriverebbe mai a 6400 iso perchè 10 iso equivarrebbero a 10.000 iso attuali (gli iso nella fotografia digitale rappresentano l'amplificazione del segnale e, purtroppo, anche del rumore, quindi con maggiore sensibilità servirebbe meno amplificazione per ottenere un segnale pulito).
Il range normale di amplificazione potrebbe andare da 1 a 100 iso ottenendo il segnale che attualmente potremmo avere solo da un (improponibile) range di 1000 iso fino a 100.000 iso!!!
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:40   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70 Guarda i messaggi
è esattamente il contrario: non si arriverebbe mai a 6400 iso perchè 10 iso equivarrebbero a 10.000 iso attuali (gli iso nella fotografia digitale rappresentano l'amplificazione del segnale e, purtroppo, anche del rumore, quindi con maggiore sensibilità servirebbe meno amplificazione per ottenere un segnale pulito).
Il range normale di amplificazione potrebbe andare da 1 a 100 iso ottenendo il segnale che attualmente potremmo avere solo da un (improponibile) range di 1000 iso fino a 100.000 iso!!!
Va che la sensibilità iso è un'unità di misura "finale".
Un sensore odierno impostato a 400 iso, un sensore futuro di 15 anni impostato a 400 iso e una pellicola 400iso di 40 anni fa hanno esattamente la stessa sensibilità e a parità di condizioni richiedono la stessa esposizione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 17:01   #13
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Va che la sensibilità iso è un'unità di misura "finale".
Un sensore odierno impostato a 400 iso, un sensore futuro di 15 anni impostato a 400 iso e una pellicola 400iso di 40 anni fa hanno esattamente la stessa sensibilità e a parità di condizioni richiedono la stessa esposizione.
certo!
Ma se non si fa riferimento ad una comparazione "virtuale" con le misure attuali non viene immediato comprendere pienamente l'enormità del progresso che si otterrebbe.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 17:14   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Era un po' che non uscivano news sul grafene, in effetti!

L'unico materiale con cui si può fare DI TUTTOOOO!!! (ma di cui, agli atti pratici, nessuno ha ancora visto NIENTEEEE!!! )
post of the day

in effetti è da un po' che latitavano le fantasmagoriche notizie sulle applicazioni del grafene, la rivoluzione tecnologica che..... tarda a venire

quasi quasi sarebbe da proporre di avviare qualche progettino su kickstarter, anche quelli più semplici, giusto per vedere qualcosa di tangibile al di la delle teorie e degli esperimenti non replicabili

ah, se fleishmann e pons avessero avuto a disposizione il grafene tanti anni fa.....

ciao ciao

P.S.
si ironizza, ben vengano i prodotti al grafene speriamo solo di esserci quando ne verrà commercializzato qualcuno
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 23:21   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70 Guarda i messaggi
è esattamente il contrario: non si arriverebbe mai a 6400 iso perchè 10 iso equivarrebbero a 10.000 iso attuali (gli iso nella fotografia digitale rappresentano l'amplificazione del segnale e, purtroppo, anche del rumore, quindi con maggiore sensibilità servirebbe meno amplificazione per ottenere un segnale pulito).
Il range normale di amplificazione potrebbe andare da 1 a 100 iso ottenendo il segnale che attualmente potremmo avere solo da un (improponibile) range di 1000 iso fino a 100.000 iso!!!
ma no!
Gli ISO sono gli ISO.. è una unità di misura!

Mettiamola così: con un sensore grande un tot impostato ad una sensibilità di 1600 iso ad esempio serve una determinata quantità di luce per fargli registrare l'immagine che però avrà rumore per via della poca luce a disposizione.
Un ipotetico sensore al grafene essendo molto più sensibile potra essere impostato sempre a 1600 iso e con la stessa quantità di luce potrà produrre la stessa immagine ma priva di rumore, perchè per lui quella quantità di luce è ottima ed abbondante!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 22:07   #16
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
domanda Marzulliana

Ma il grafene è un sogno o il sogno aiuta a vivere il grafene
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:15   #17
madluke
Senior Member
 
L'Avatar di madluke
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
un po' di articoli di questa editrice.

http://www.businessmagazine.it/news/...tti_47103.html

http://www.fotografidigitali.it/news...ila_46887.html

Appare evidente di come potrebbero radicalmente cambiare i sensori delle fotocamere ove potessero essere realizzati sopra substrati di grafene.

Da una parte qualcuno ha fatto notare come si potrebbe fotografare praticamente al buio con le attuali architetture dei sensori riportate su grafene invece che silicio o altri materiali meno "dinamici" (in termini di ISO).

A mio avviso invece potrbbe essere il tassello mancante perché possano essere realizzate architetture sulle quali a varie tappe e riprese si sta lavorando (sporadicamente ed episodicamente) da decenni e alle quali non da oggi e per i loro scopi da lungo tempo avevano messo mano soprattutto i signori dell'industria bellica.

La parola chiave QUALUNQUE SIA IL CAMPO DI APPLICAZIONE è e rimane una sola AUTOMAZIONE.

Nel caso della fotografia usualmente intesa significa occuparsi unicamente dell'inquadratura e dello scatto, preferibilmente a brevi raffiche se possibile e quando utile.

Messa a fuoco e profondità di campo, rumore ed ammenicoli vari dovrebbero essere sempre più materia di soluzioni integrate nell'hardware, anche come firmware ovviamente, ma principalmente come sensibilità nativa non esistente in natura, se non negli occhi degli abitanti delle grandi profondità oceaniche.
Anche quelli potrebbero essere un buon modello, non solo gli insetti con i loro occhi composti.

Non dimentichiamoci comunque che la retina funziona secondo una logica di calcolo analogica, è e resta per la sua poca complessità rispetto al sistema nervoso centrale il modello per le reti neurali.

Come si può ben vedere il campo della fotografia ha più di una attinenza interdisciplinare, comprese quelle riguardanti la famigerata legge di Moore. E' la solita vexata quaestio: miniaturizzazione o architetture?
In fotografia NON è un AUT AUT ma un ET ET, miniaturizzazione e architetture.

Il grafene ne è la prova provata. State sicuri: se la cosa ha una seppur remota speranza di poter funzionare DARPA la finanzierà anche per le architetture, non solo per le nano tecnologie. Ovviamente non è detto che il campo d'investigazione debba essere il calcolo analogico, altre per ora sembrano essere le priorità, anche per quel che riguarda le reti neurali.

Ma potrebbe essere un buon inizio, molte cose hanno avuto un punto di partenza insospettato.




....
__________________

Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver.
Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER.
madluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:16   #18
madluke
Senior Member
 
L'Avatar di madluke
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Son Peo Guarda i messaggi
Ma il grafene è un sogno o il sogno aiuta a vivere il grafene
Piano piano, poco poco...
__________________

Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver.
Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER.
madluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:36   #19
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
eh! Magari!!
Certo se davvero si arrivasse ad un sensore sarebbe la fine del mondo!

Vorrebbe dire che un normale smartphone con nanaosensore sarebbe in grado senza sforzo di fare foto a 6400 iso con la stessa pulizia che hai oggi con una full frame..

.. certo poi ci sarebbe da lavorare sulle ottiche... ma vuoi mettere che spettacoo sarebbe??
Hai capito tutto...
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 20:17   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Comunque se il grafene è così inflazionato ormai sull'opinione pubblica è anche dovuto all'incapacità della stampa generalista (o "meno presunta tale" come HWU e simili..) di comprendere e spiegare la differenza fra uno studio possibilista su pubblicazioni scientifiche e i problemi di progettazione e implementazione industriale di un dispositivo reale.

Poi sicuramente su grafene e simili c'è forse fin troppa attenzione per le promesse, che finora non risultano (e non risulteranno probabilmente ancora per qualche decennio) così banali da sfruttare e armonizzare con le tecnologie attuali.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1