Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 11:26   #1
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
HD esterno 2 TB autoalimentato o 3 TB con box ?

Ciao a tutti, sto cercando per un collega un HD esterno possibilmente autoalimentato. Però essendo un "archiviatore folle" volevo consigliargli di prendere un box con HD da 3TB, certo non avrà la portabilità di un autoalimentato però credo che per lui sia meglio. Che ne dite? Consigli su l'accoppiata box e HD?

Oppure se proprio preferisse per la portabilità consigli per un 2,5 da 2 TB ?

Grazie 1000
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 11:33   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non esistono dischi da 2,5'' da 2TB (non si va oltre 1,5TB)..se è un "archiviatore folle" deve ripiegare su sistemi da 3,5'' e di conseguenza alimentati.

Poi per la scelta del box è importante sapere se dispone di porte USB 3.0 o eSATA, o se ha solo connessioni USB 2.0

E' un disco che dovrà portarsi in giro spesso -per cui il fattore portabilità è importante- o lo lascerà tanto tempo fermo su una scrivania?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:41   #3
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non esistono dischi da 2,5'' da 2TB (non si va oltre 1,5TB)..se è un "archiviatore folle" deve ripiegare su sistemi da 3,5'' e di conseguenza alimentati.

Poi per la scelta del box è importante sapere se dispone di porte USB 3.0 o eSATA, o se ha solo connessioni USB 2.0

E' un disco che dovrà portarsi in giro spesso -per cui il fattore portabilità è importante- o lo lascerà tanto tempo fermo su una scrivania?
Come non detto, preferisce l'opzione 1,5 autoalimentato, va bene anche USB 2.0. Qualche consiglio? Da 1 TB avevo trovato questo

La versione da 1,5 TB costa troppo però, circa 120 €

Ci sono altri modelli più economici ma cmq affidabili ?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:10   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, ma ci sono un paio di considerazioni che voglio fare:

-gli odierni hard disk esterni da 2,5'' USB 3.0 non sono dischi SATA in box esterni con l'uscita USB, ma hanno direttamente l'attacco USB saldato sulla scheda logica-->ergo, se hai problemi con il disco o con quell'attacco non puoi farci niente perché non è un "vero" disco SATA che puoi collegare ad un PC fisso. Quindi la maggior parte delle volte chi ha problemi con questi hard disk autoalimentati perde tutti i dati;

-seconda cosa, ma non meno importante, non mi piace questo particolare modello di hd esterno (Toshiba) perché ha una gestione pazzesca del risparmio energetico..ogni "tot" va in sospensione il disco, fermando i piatti, e questa cosa non è disattivabile via software. Se il tuo amico è uno che come mi è parso di capire utilizza molto l'hard disk esterno, il disco con questo continuo accendi-spegni si usurerà molto in fretta e non sarà affidabile per molto tempo;


Detto questo, ho una piccola precisazione da fare:

Se proprio vuoi andare tranquillamente su un disco esterno "già fatto" ci sono i WD Elements (LINK) ad esempio, che sono soluzioni molto recenti -che non conoscevo in tutta onestà- che consentono di avere più spazio di memorizzazione rispetto alla media (arrivano fino a 2TB) e sarebbero anche autoalimentati, hanno solo il problema del connettore USB 3.0 saldato sul disco.

Penso che utilizzino i recenti dischi prodotti da WD, sono dei WD Green da 2,5'' e arrivano fino a 2TB.


Se invece vuoi evitare questo "problema" del connettore puoi comprare un hard disk SATA da 2,5'' di buona qualità (tipo il già nominato WD Scorpio Green -che arriva fino a 2TB- o il WD Scorpio Blue -che arriva fino ad 1TB-) e affiancarlo ad un box (USB2.0 o 3.0) di altrettanta buona qualità.

Così in caso di problemi si può estrarre il disco e collegarlo via SATA ad un PC fisso, il che sarebbe molto comodo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 29-05-2013 alle 14:45.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:35   #5
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Effettivamente quel disco non sarà di backup ma di archiviazione, quindi 1 sola copia dei dati, quindi HD interno + box = + affidabilità

Ma a 'sto punto allora un buon 3 TB interno?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:44   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh se parliamo di dischi interni da 3TB ci sono solo versioni da 3,5'': a parità di capienza con i dischi da 3,5'' si risparmia qualcosa rispetto ai rispettivi da 2,5''.

A seconda delle sue necessità, potrebbe optare per un WD Caviar Green (più per il risparmio energetico - fino a 3TB) oppure un Seagate Barracuda (se predilige le prestazioni - fino a 3TB).

Il case esterno, sempre per dischi da 3,5'' va molto a gusti..basta controllare che supporti 3TB di spazio (alcuni box non supportano più di 2TB, quindi attenzione).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:02   #7
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
La soluzione box + HD 2,5 andrebbe bene ma ho visto che il modello da te segnalato WD20NPVT costa 150 €

Secondo te con 100 € si può prendere un buon HD da 1,5 / 2 TB da 2.5 più il box ?


PS: secondo me viste le sue esigenze di archiviazione era meglio prendere un HD interno per il PC da affiancare al principale. Potrebbe risparmiare e prendere un bel HD da 3 TB

Ultima modifica di dimmi : 30-05-2013 alle 15:16.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:16   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La soluzione box + HD 2,5 andrebbe bene ma ho visto che il modello da te segnalato WD20NPVT costa 150 €
Te l'ho detto, sono soluzioni estremamente rare e molto recenti, da cui il prezzo alto..addirittura il modello da 2TB non sapevo nemmeno che esistesse

Di conseguenza dubito che si troverà facilmente, non solo in Italia, ma in generale ad un prezzo inferiore ai 100€.

O sacrifica la portabilità e si prende un disco da 2TB da 3,5''+box (per ~100€)

O sacrifica il portafoglio e mette più budget per prendere un modello da 1,5/2TB da 2,5'' esterno già fatto...sui 130€ ci sono i WD My Passport da 2TB e USB 3.0 ESEMPIO 1 ed ESEMPIO 2 (non ho trovato attualmente niente sui WD Elements da 2,5'').


Per 100€ non esistono soluzioni hard disk da 2,5''+box , mi spiace.


Quote:
PS: secondo me viste le sue esigenze di archiviazione era meglio prendere un HD interno per il PC da affiancare al principale. Potrebbe risparmiare e prendere un bel HD da 3 TB
Questo lo sottoscrivo!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 20:45   #9
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Sono riuscito a farlo ragionare! Si è convinto per l'acquisto di un HD interno magari da 2 TB più un HD 2.5 autoalimentato da 500 Gb / 1 TB.



Magari per l'HD interno aprirò un altro post, grazie per l'aiuto
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 23:53   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 10:49   #11
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Scusami, stavo guardando il WD da 2 TB

E' un buon prezzo 81 € ?

Se non sbaglio inoltre il mio collega ha collegamenti SATA, ovviamente va bene anche questo HD SATA 3 giusto?

O mi conviene prendergli un HD sata ammesso che si trovino?

Grazie
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:09   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si il prezzo è corretto, sta sugli 80€ mediamente.

Quote:
Se non sbaglio inoltre il mio collega ha collegamenti SATA, ovviamente va bene anche questo HD SATA 3 giusto?
Tutti i collegamenti SATA sono compatibili tra loro, quindi prendi tranquillamente questo perché i dischi SATA I non esistono più.

L'unico "inghippo" che potrebbe avere il tuo collega è se avesse una scheda madre vecchia, con SATA I. In tal caso potrebbe non riconoscere subito il disco e sarebbe da montare un jumper sul retro per rendere pienamente compatibile il disco con la scheda madre. Questo problema si presenta solo con porte SATA I e con qualsiasi disco, quindi a prescindere dal disco che sceglierai.


Digli inoltre che il Green è indicato per uso "storage" che da quanto capisco è quello che gli interessa, meno indicato se vuole installarci sopra il sistema operativo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:20   #13
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie 1000!

La scheda madre è questa
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...ct=4010808#N90

L'HD glielo installerò come secondario proprio per storage
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:27   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le porte dovrebbero essere SATA II, stando a QUESTA pagina:

Quote:
-Supports 1 SATA-150 or SATA-300 disk drive on each SATA connector
-Speed up to 1.5Gb/sec or 3.0Gb/sec, complying with SATA 1.0 and SATA 2.0 specifications
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:00   #15
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Le porte dovrebbero essere SATA II, stando a QUESTA pagina:
Grazie, nel frattempo il prezzo è salito a 91,48 €
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:29   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Aspetta un po' che torni giù, al massimo il prezzo su ePrezzo* (in inglese) è 79€ + 6€ di spedizione..comunque il prezzo giusto è 80€ circa, 90€ son troppi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 13:28   #17
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Aspetta un po' che torni giù, al massimo il prezzo su ePrezzo* (in inglese) è 79€ + 6€ di spedizione..comunque il prezzo giusto è 80€ circa, 90€ son troppi.
Ok, grazie per l'aiuto
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v