Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2013, 12:07   #1
k55mdts
 
Messaggi: n/a
domanda su Cisco ATA 5505 (so già chi mi risponderà)

dato che do per scontato che chi mi risponderà ha un nome che inizia per W e finisce per olfhwk, se collegassi quindi un nas a una delle 8 porte del cisco e un pc, l'analisi del traffico avviene solo per i dati lan to wan e viceversa o anche lan to lan, perchè se fosse così il flusso dati sarebbe limitato a 150 mbps (velocità massima alla quale il router può ispezionare il traffico)
se si come potrei aggirare il problema

Ultima modifica di k55mdts : 17-06-2013 alle 12:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 13:47   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Eccomi.

E' anche LAN to LAN. Se le porte sono fastethernet hai la banda di 100Mbps per porta.

Però attenzione ad un dettaglio.

Stateful Inspection throughput up to 150Mbps

Dice stateful inspection, ovvero tiene in memoria le informazioni di stato delle connessioni UDP e dei flussi TCP quando richiesto e permette nuove connessioni solo se legate (related) contestualmente a quella origine.
Dunque nella maggior parte dei casi un tale controllo per il NAS non è richiesto e dunque verrà utilizzato il classico firewall stateless con la piena capacità di throughput.
150Mbps dunque sono richiesti per la WAN maggiormente e per le reti non sicure (potrebbe applicarsi alla DMZ ad esempio o ad una creata da te Ad Hoc). Il NAS di norma si trova nella rete sicura, inside, e dunque non necessita di controlli così severi.

Su wiki trovi una bella spiegazione a riguardo.

https://en.wikipedia.org/wiki/Stateful_firewall
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 13:57   #3
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Peraltro lo stateful inspection va configurato dove richiesto, logicamente sarà tra le Security Zones. Di norma con ASA c'è una metafora carina, la cascata. La rete inside ha livello di sicurezza 100, la DMZ di 50 e la WAN di 0. Il traffico può fluire tranquillamente dal 100 al 50 allo 0, ma non torna indietro, appunto come l'acqua di una cascata. Questo di default. Sta al tecnico poi impostare le access lists e lo stateful inspection per far tornare indietro l'acqua, e lì poi si applicano quei 150Mbps.
Comprendo comunque che quel valore è fuorviante se non si conosce un poco il prodotto.
Ti confesso anche che sto studiando anche io per capirci qualcosa degli ASA.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:17   #4
k55mdts
 
Messaggi: n/a
praticamente prima di procedere con l'analisi determina se i pacchetti sono:
se sono wan to lan o viceversa: SI
in casi lan to lan analizza i pacchetti solo per capire se sono di provenienza garantita, in caso negativo li analizza al 100% applicando i limiti di througput a 150 mbps per un lavoro ottimale
fin ora ho sempre dato per scontato che le porte fossero gigabit, e spero che sia così
un altra valanga di domande:
la funzione vpn è a pagamento, intendo dire che per attivarla bisogna pagare una licenza o qualcosa di simile
sarebbe una cosa interessante perchè mi piacerebbe estendere le capacità del nas dal livello locale lan a uno wan
allora non penso che basti attivare la funzione sul router, bisogna predisporre un infrastruttura in modo che sia accessibile ovunque, questo implica che o i dati si trovano in un server dedicato in affitto( impraticabile perchè la quantità di dati supera i 2tb) oppure si usa lo stesso nas come web server
vorrei capirci qualcosa in più
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:24   #5
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
La VPN è disponibile anche con la licenza base. Varia il numero di connessioni simultanee per tipo di licenza.
Uhmmm, credo che le porte siano a 100Mbps. I modelli che usciranno verso dicembre (credo) saranno ovviamente gigabit e potenziati dal nuovo hardware.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:47   #6
k55mdts
 
Messaggi: n/a
lo spero , e spero che questo non faccia aumentare più di tanto il prezzo

perchè 284€ è già alto, il mio massimo è 300€ o giu di li, oltre quel limite mi darebbero del pazzo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:52   #7
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
praticamente prima di procedere con l'analisi determina se i pacchetti sono:
se sono wan to lan o viceversa: SI
in casi lan to lan analizza i pacchetti solo per capire se sono di provenienza garantita, in caso negativo li analizza al 100% applicando i limiti di througput a 150 mbps per un lavoro ottimale
Ricordati che di default fa solo la cascata. Il resto è personalizzabile.
Inoltre è risaputo che ASA è costantemente verificato e testato dalla NSA perché rispetti tutti i requisiti e standard di sicurezza. Una garanzia in più.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:53   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
lo spero , e spero che questo non faccia aumentare più di tanto il prezzo

perchè 284€ è già alto, il mio massimo è 300€ o giu di li, oltre quel limite mi darebbero del pazzo
Il mercato dell' usato o semi-nuovo è un' altra ottima risorsa.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:55   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ah un esperto cisco, proprio quello che mi serviva!

è da tempo che medito l'acquisto di un Cisco SG 300-10 per unire un po l'utile al dilettevole, nel senso che vorrei fare un po di esperienza su uno switch managed ma non riesco a capire se sarebbe una cagata o cosa..

in casa ho un serverino con 2 ethernet su cui gira Proxmox con 3-4 VM e poi vari PC / HTPC.

Vorrei mettere su un po di VLAN, fare qualche test/monitor di performance/traffico ecc.

cosa ne dici? puoi anche risp in pvt (nel senso, se hai voglia di rispondere prima di tutto )
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:56   #10
k55mdts
 
Messaggi: n/a
di solito compro roba nuova ma se dovesse costare una mazzata dovrò prenderlo usato, tanto basta resettarlo e via!
poi avendo uno chassis metallico dovrebbe non danneggiarsi, l'unico elemento variabile è se il contenuto originale della scatola è completo
o se è un pezzo difettoso principalmente è la mia principale preoccupazione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:57   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
cosa ne dici? puoi anche risp in pvt (nel senso, se hai voglia di rispondere prima di tutto )
Ti dirò sinceramente, è un modello che non conosco. Dalla carta sembra molto buono e si configura tutto tramite la web interface. Poi non costa nemmeno più di tanto.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 18:21   #12
k55mdts
 
Messaggi: n/a
-

Ultima modifica di k55mdts : 17-06-2013 alle 18:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:03   #13
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
k55mdts, puoi comperare usato l' ASA 5505 full licensed con il modulo AIP-SSC-5.
A quel punto il macchinario davvero pialla le montagne
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:07   #14
k55mdts
 
Messaggi: n/a
me ne sono accorto solo ora che nel sito c'è scritto FE che sta per fast ethernet
come faccio a capire se è full licesed o meno il router?
sarebbe importante perchè non vorrei in futuro avere problemi, intendo dire che una volta che l'ho comprato, non dovrò più sborsare soldi
questo elemento aggiuntivo come funziona e dove lo compro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:20   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
In genere chi lo vende lo specifica anche.

Per il modello 5505 si chiama Security Plus license.
E prevede più connessioni -> da 10000 a 25000
Più VLAN -> da 3 vlan a 20
Massimo numero di sessioni VPN IpSec -> da 10 a 25.

La security plus è solo per i modelli 5505 e 5510.
Poi c'è tutto un insieme di feature e virtualization licenses, ma che sono valide per i modelli superiori.

Il 5505 può anche montare un modulo hardware aggiuntivo che ha la funzione di IPS.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:29   #16
k55mdts
 
Messaggi: n/a
quelli con il security plus costano il doppio di uno normale
resterei sulla versione base
CISCO-ASA-5505-APPLIANCE-WITH-SW-10-USER-ASA5505-BUN-K9-

Ultima modifica di pegasolabs : 17-06-2013 alle 22:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:35   #17
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Attenziò, che quel modello è per massimo 10 macchine in LAN.

ASA 5505 APPLIANCE WITH SW 10 USER

C'è anche 50 user e Unlimited.

Sì, lo so che Cisco è logorroica con tutte ste licenze, ma non è stata pensata per uso domestico. Generalmente le grandi aziende usano i 5505 per i branch office e i teleworker e quelle che hanno la partnership con Cisco (dipende dal livello poi) li prendono quasi gratis.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 21:38   #18
k55mdts
 
Messaggi: n/a
non ho capito, cosa dovrei comprare
ovvero il 5505 ha certe prestazioni e ciao, lo compro ed è finita lì
o sbaglio
una volta compro, lo configuro e basta, non ho più problemi
dovrei comprare qualcos'altro, a dire il vero una volta che ho speso 284€ più spedizione, non vorrei altre grane
ho già ampliato il budget sul futuro router del 40%, e sono stato generoso
dovrei aumentarlo?

Ultima modifica di k55mdts : 17-06-2013 alle 21:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 21:44   #19
k55mdts
 
Messaggi: n/a
scusa ma se io lo prendo e in lan ci collego tramite switch più di 10 macchine, tipo 12, quelle 2 in più cosa ca..zo fanno
perchè dovrei acquistare una licenza per far funzionare più macchine?
non basterebbe fare vari modelli, uno che gestisce 10 macchine, uno da 50, un altro da 100 etc etc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 21:49   #20
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Spendi quella cifra lì se riesci a limitarti a 10 computer. Altrimenti credo aumenti di 50 euro per averne Illimitati.

Praticamente se compri l'ASA con 10 utenti, sei limitato a quelli, se non fai un upgrade della licenza.
Eh sì, una volta comperato ti dura 20 anni
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v