Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 09:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Skype, Microsoft legge le nostre chat? Ci sono delle prove

Scritto da: Francesco Lanza - mercoledì 15 maggio 2013

Spoiler:
Quote:
"Bisogna sempre stare attenti alle scritte in piccolo" recita la saggezza popolare. Ed in questo caso ha ragione: chi usa Skype consente a Microsoft di leggere tutto ciò che comunica tramite l'instant messenger ed alcuni analisti tedeschi ritengono che lo faccia sul serio.




Secondo un articolo di The H, i loro associati heise Security hanno raccolto delle prove sull’effettivo controllo da parte di Microsoft delle chat di Skype. Sappiamo già che usando il loro servizio consentiamo loro di leggerci, ma una cosa è la teoria, un’altra la pratica.

Sorridi, Redmond ti legge
In base alla segnalazione di un lettore, il team di heise Security ha riprodotto una situazione che sembra stimolare una risposta da parte di Microsoft, il genere di attività che chiunque riterrebbe inquietante.

Heise Security ha infatti trasferito ad un contatto due link ad URL HTTPS, una contenente informazioni per il login, l’altro un link ad un servizio di cloud privato, un servizio di file sharing. In entrambi i casi ed a distanza di ore, si è verificato un tentativo di accesso. Entrambe le volte l’accesso proveniva dalla posizione sulla mappa riportata dallo screenshot in cima all’articolo.

Direi che l’attività di controllo da parte di Microsoft è innegabile e apparentemente inquietante, anche se tutto sommato l’articolo spiega che si tratta di una richiesta HEAD, un’attività quindi molto limitata e circoscritta.

Sono monitorati tutti i link?
Secondo gli analisti di heise Security sono oggetto di questo scrutinio solo i link HTTPS, i normali URL HTTP vengono ignorati. Microsoft è stata subito contattata per chiedere spiegazioni, e la risposta non ha tardato ad arrivare:

Skype può usare metodi automatici di rilevamento degli SMS e dell’instant messaging per controllare ed identificare sospetta spam e URL che sono state precedentemente identificate come tali, come frodi o come phishing

Peccato che normalmente i link HTTPS non siano veicolo di tali stratagemmi criminosi, mentre i link HTTP, molto meno ricchi di informazioni sui loro proprietari, siano lasciati in pace.

Possibili ragioni del comportamento di Microsoft
Come contraltare alla paranoia di The H, va detto che un cybercriminale non spedirebbe in chiaro un link ad un sito malevolo, ma piuttosto sfrutterebbe un redirect da un sito compromesso. In questa ottica, l’attività di Microsoft risulta invadente ma sensata: una richiesta HEAD è il modo migliore per capire se c’è un redirect.

Tralasciando quello che Microsoft faccia o non faccia con la nostra privacy, va comunque detto che non è proprio una grande idea condividere URL HTTPS o dati di login via Skype o in qualsiasi altra forma di comunicazione elettronica.









Fonte: DownloadBlog via | The H Security Blog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 09:46   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Ultimi sviluppi:
Skype intercetta tutto, ma anche no su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v