|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 7
|
Problema connessione ad internet con Windows XP
Ciao a tutti, ho un problema con Windows Xp che, dopo formattazione, e successiva reinstillazione non si collega più ad internet. Premetto che ho Windows Xp home edition e un modem Alice Gate voip con relativa adsl Alice. Il modem funziona perfettamente tanto che gli altri dispositivi collegati via wireless continuano a funzionare come prima. Il problema lo presenta solo il Pc dekstop che ho precedentemente formattato e che collego al modem via cavo ethernet. Come detto ho formattato e reinstallato da zero Windows xp dal cd originale, ho eseguito i vari passi della procedura guidata tra cui quella riguardante le impostazioni di rete, ho scelto l'opzione Lan e fatto stabilire in automatico Ip, dns ecc... ma non riesco più a collegarmi alla rete
Da cosa può dipendere ? Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ? Potrebbe essere un problema di driver della scheda di rete ? Vi prego aiutatemi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, in Pannello di controllo andando in Connessioni di Rete alla voce Lan o internet ad alta velocità hai la figura dei due computerini ?
Prova a rimettere i driver della scheda di rete che sono di solito nel cd della scheda madre (dove dovresti avere anche i driver audio, video...) . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
Sì, c'è la figura dei due computerini connessi ela scritta "connessione alla rete locale (LAN) abilitata" , se provo a staccare il cavo ethernet dal modem mi dice che il cavo di rete è scollegato, quindi insomma lo riconosce ma non si collega ad internet lo stesso Purtroppo il cd della scheda di rete non lo trovo più essendo vecchiotta, ho provato ad installare i driver cercati in rete ma non riesco a farli funzionare. Tramite il programma Everest sono risalito al nome della scheda (VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter) . Non so cosa fare |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Dai un'occhiata al sito se non l'hai già fatto : http://xpdrivers.it/589tx-pci-10100-...load-3573.html Guarda anche nella sezione consigli utili, come installare un driver e richiedere il driver necessario . Se fai il download del driver sbagliato, è normale che non funzioni . |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 7
|
Ho provato altri due Pc collegandoli via ethernet e nessuno di questi accede ad internet. Mentre con il wi fi tutto ok. Sarà il modem ?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se alcuni dispositivi si collegano tramite modem wi-fi (senza filo) alla rete perchè il pc dovrebbe collegarsi sempre tramite questo modem via ethernet ? Prima lo faceva ? Infatti tu stesso dici che collegando il pc tramite wi-fi non ci sono problemi Guarda i parametri di configurazione del modem . |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Secondo me sono i driver, poi......
Allora per il pc fisso prova cosi : a pc acceso e collegato via ethernet stacca la spina . Vedi se ti dice qualcosa quando la stacchi . Spegni il pc, attacchi la spina e lo riavvi . Vedi cosa succede . PS : scusa ma non hai un cd di Alice o un libretto che dice come fare ? Dai un'occhiata configurazione modem Alice-Adsl A sinistra vedi se trovi il modem Alice che hai, visto che ce n'è più di un tipo . |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1
|
Quote:
ciao, scusa se mi inserisco, ma ho un problema simile (fino a questo punto...), nel senso che io penso che nel mio caso il problema siano i driver come dicevi! ma come faccio a sapere quali sono quelli da aggiornare o rimettere? la connessione via ethernet su un altro pc funziona, idem quella wifi, x cui unica cosa che mi viene in mente è che non funzioni la scheda di rete di questo pc dopo che ho reinstallatio windows xp... come faccio a capire se il problema sono i driver? e come a rimetterli o aggiornarli? grazie in anticipo, sto un po' sclerando dietro a sto pc... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per andare on line ti servono i driver per il controller della scheda di rete, altrimenti non si crea Connessione alla rete locale (LAN) in Pannello di controllo/Connessione di rete come dice qui : connessione di rete Per sapere che driver downloadare e installare dipende dal tipo di scheda di rete che hai nel pc . Per sapere che scheda di rete hai vai in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà/Gestione periferiche > doppio click alla voce Scheda di rete . Al limite puoi anche usare questo tool http://www.navigaweb.net/2007/05/sca...scheda-di.html
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Quote:
1. Verifichiamo se i driver della scheda di rete sono quelli giusti e se sono aggiornati. Quindi, Gestione periferiche, Schede di rete, doppio click sulla scheda di rete che usate, scheda Dettagli, ID Hardware. Servono queste stringhe: VEN_XXXX e DEV_XXXX. Poi postate uno screenshot della scheda Driver. Ci sono punti esclamativi gialli in Gestione periferiche? 2. Controlliamo la configurazione di rete (se sono installati i driver giusti): Aprite il prompt dei comandi e digitate il comando: ipconfig /all. Cosa esce scritto?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.










Da cosa può dipendere ? Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ? Potrebbe essere un problema di driver della scheda di rete ? Vi prego aiutatemi 









