Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 13:54   #1
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
CPU guasta? Strano...

Salve a tutti! mi è capitato tra le mani un pc da riparare con un curioso problema. La scheda madre è Asus a7v8x-x con ultimo bios e AMD athlon XP 2600+ core Thoroughbred che è supportato dalla scheda!

Vi dico il problema. Vedendo che la mobo vedeva il processore @1150 mhz, ho pensato che ci fosse un problema nel settaggio e infatti smontato il dissi ho visto che il processore era ben più veloce (non esistono athlon che vanno a 1150 mhz) ma era downcloccato in automatico.

Ho aggiornato il bios, messo fsb 133, salvo le modifiche, il pc si riavvia e bum...si spegne da solo.
Provo alla frequenza effettiva di fsb (166) e dà lo stesso problema.

Vcore automatico a 1,65volt in tutti e due i casi.
Sostituita pasta siliconica, niente
Aumentata la velocità ventole, niente
Aggiornato il bios, niente da fare
A questo punto mi viene da pensare che sia il processore guasto, dato che la scheda madre non ha condensatori gonfi, è perfetta.

ps.preciso che a 1150 mhz sulla schermata "INSERT A SYSTEM DISK AND PRESS ENTER" rimane acceso e stabile. Appena si stuzzica un pò si spegne di botto..
che può essere??
Grazie a tutti e buona domenica!
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:59   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Dunque dopo le modifiche apportate al BIOS il pc non sia avvia più ??
Hai provato a fare un reset del BIOS per riportare a default i parametri ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:02   #3
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
ho faatto un clear, niente. Il pc si avvia bene, ma poi appena modifico dei parametri per portarlo alla frequenza effettiva si spegne di botto. Già fatto anche load setup default..altre idee?
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:14   #4
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
Adesso me lo vede a 2000+ con fsb 133, ma si spegne uguale dopo poco. Rileva tutto ma poi bum...tutto buio. Che pensate?
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:15   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Carletto89 Guarda i messaggi
ho faatto un clear, niente. Il pc si avvia bene, ma poi appena modifico dei parametri per portarlo alla frequenza effettiva si spegne di botto. Già fatto anche load setup default..altre idee?
è effettivamente un problema strano; è anche possibile che qualche componente possa rallentarlo in qualche modo.
Prova a scollegare tutte le periferiche inutili (tipo lettore dvd o floppy) e a far partire il pc con un singolo banco di ram prima in uno slot e poi in un altro.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:21   #6
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
già fatto test su tavolo, senza case con solo VGA attaccata e i soliti mouse e tastiera..nulla! stesso problema
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:28   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Carletto89 Guarda i messaggi
già fatto test su tavolo, senza case con solo VGA attaccata e i soliti mouse e tastiera..nulla! stesso problema
Hai provato anche a sostituire l' alimentatore ??
Potrebbe sembrare strano ma il problema potrebbe risiedere anche in questo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:49   #8
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
l'ali è nuovo...da precisare che lo stesso problema lo dava al proprietario prima che lo smontassi..è tutto ok teoricamente ma non funziona come dovrebbe
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:52   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
bè a questo punto puoi fare un' ultima prova: sostituisci la mobo, nel senso prova a mettere il processore su un altra mobo compatibile. Se anche in questo caso il problema si ripresenta hai la certezza che si tratta di un guasto al processore.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 18:05   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Sicuramente provare la cpu su un'altra mobo come quella di provare un'altra cpu su questa, sono prove che farebbero capire se uno dei due componenti é danneggiato... ma potrebbe anche essere la ram ad essere danneggiata e nn reggere più frequenze più alte.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:37   #11
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
mah...con la ram danneggiata dovrebbe fare 3 bip lunghi. invece finché rimango nella schermata del bios (se e quando il pc si avvia - di norma dopo aver fatto 0-1 sull'alimentatore un paio di volte) il pc rimane stabile. Una cosa curiosa effettivamente per quanto riguarda la ram è che il Dram Frequency è a 133! non a 333 o 400. Strano, no?
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:53   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho detto danneggiata, no nn funzionante, cmq ti assicuro che capita anche che un pc nn si accenda per via della ram senza che venga emesso alcun suono... oltre al fatto che deve esserci uno speaker collegato alla mobo per sentirli.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 20:05   #13
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
domani testo, se riesco a procurarmelo, un altro processore. Credo proprio che il problema sia lui
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 07:38   #14
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
aggiornamento sul mio problema:

Non è il processore. Testato con un 1700+ togliendo l'eventuale pasta siliconica in eccesso e muovendo il dissi posizionandolo in maniera che toccasse bene. Niente.

Testato altro alimentatore: CON cavo power switch attaccato, il pc si accende da solo. Stessa cosa con cavo power switch staccato, si avvia da solo e si spegne senza che io nemmeno faccia corto con il cacciavite sui pin.
In entrambe i casi, dopo essersi acceso per pochi secondi (senza visualizzare nulla), si spegne. A questo punto il problema penso sia della scheda madre, dato che l'ali in questione proviene da un pc perfettamente funzionante. Poi ho provato altro ali e dà lo stesso problema.

Tolta, reinserita batteria CMOS, non cambia nulla.

Verdetto?
Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 07:59   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Carletto89 Guarda i messaggi
aggiornamento sul mio problema:

Non è il processore. Testato con un 1700+ togliendo l'eventuale pasta siliconica in eccesso e muovendo il dissi posizionandolo in maniera che toccasse bene. Niente.

Testato altro alimentatore: CON cavo power switch attaccato, il pc si accende da solo. Stessa cosa con cavo power switch staccato, si avvia da solo e si spegne senza che io nemmeno faccia corto con il cacciavite sui pin.
In entrambe i casi, dopo essersi acceso per pochi secondi (senza visualizzare nulla), si spegne. A questo punto il problema penso sia della scheda madre, dato che l'ali in questione proviene da un pc perfettamente funzionante. Poi ho provato altro ali e dà lo stesso problema.

Tolta, reinserita batteria CMOS, non cambia nulla.

Verdetto?
Se con il secondo ali nn funziona neppure a 1150 mentre con il primo si c'é qualcosa che nn torna, cmq il comportamento che hai descritto adesso é quello tipico di quando la mobo fa massa con il case e/o l'ali va in protezione... hai provato altra ram o un solo banco alla volta se ne ha più di uno?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 20-05-2013 alle 14:00.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 13:15   #16
Carletto89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 107
era l'ali che faceva massa con il case, un case aimè molto economico e leggero. alluminio puro, tipo la carta di alluminio da cucina.

Mi rendo conto ora che anche la consistenza del case ha la sua importanza

Messo in un case di ferro pesante, con spessori che distanziano la mobo dal case è partito tutto. Oltretutto ho cambiato ali. La discussione può essere chiusa! Grazie a tutti per i consigli e a presto!!

Carletto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:05   #17
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Carletto89 Guarda i messaggi
era l'ali che faceva massa con il case, un case aimè molto economico e leggero. alluminio puro, tipo la carta di alluminio da cucina.

Mi rendo conto ora che anche la consistenza del case ha la sua importanza

Messo in un case di ferro pesante, con spessori che distanziano la mobo dal case è partito tutto. Oltretutto ho cambiato ali. La discussione può essere chiusa! Grazie a tutti per i consigli e a presto!!

Buono a sapersi, probabilmente l' indiziato meno sospetto era proprio il case!!
Ciao
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v