Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 16:20   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?

Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?



In pratica dovrei collegare una tlc ip quindi con cavo ethernet ad un dvr analogico con connettori coassiali.

A quanto pare i BALUN servirebbero a questo. Ogni coppia twistata del cavo ethernet può essere collegata appunto tramite il connettore BALUN ad un ingresso analogico di un DVR.

Ultima modifica di Alfonso78 : 16-05-2013 alle 16:23.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:30   #2
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?



In pratica dovrei collegare una tlc ip quindi con cavo ethernet ad un dvr analogico con connettori coassiali.

A quanto pare i BALUN servirebbero a questo. Ogni coppia twistata del cavo ethernet può essere collegata appunto tramite il connettore BALUN ad un ingresso analogico di un DVR.
Tappi terminatori??? prima i cablaggi ethernet avvenivano su cavo rg58 che dovevi teriminare con 2 tappi agli estremi della tratta, a me sembrano aggeggi simili.
Cosa e' una tlc IP? e che tipo di presa ethernet ha?
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:35   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Prendi l'immagine come esempio, l'ho cercata su google.

In pratica sarebbero dei connettori con da un lato l'ingresso per la coppia proveniente dal cavo ethernet e dall'altro lato il connettore già pronto per essere collegato ad un dvr analogico.

Una TLC IP è una telecamera ip.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:40   #4
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Prendi l'immagine come esempio, l'ho cercata su google.

In pratica sarebbero dei connettori con da un lato l'ingresso per la coppia proveniente dal cavo ethernet e dall'altro lato il connettore già pronto per essere collegato ad un dvr analogico.

Una TLC IP è una telecamera ip.
non so cosa tu voglia fare ma a occhio non credo funzioni, se la telecamera ip non ha un uscita analogica come la colleghi al dvr?
Lo standard ethernet e' per le reti e prevede o il cavo coassiale, o il cavo cat5/6/7 c'era una volta un vecchio standard che si chiamava arcnet che prevedeva due fili, ma non vedo una scheda del genere da almeno 20 anni.
Se la telecamera dispone di un uscita analogica, devi attaccarci un cavo da 75 ohm di impedenza e collegare questo cavo all entrata del DVR, ma se la telecamera dispone solo di un uscita ethernet, dubito fortemente tu possa collegarla direttamente al dvr senza che nel mezzo non ci sia una sorta di convertitore IP---->CVBS o video composito o quel che e'.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da

Ultima modifica di dudanken : 16-05-2013 alle 16:42. Motivo: correzioni varie
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:47   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I balun non funzionano nel modo che pensi. Permettono di sostituire il vecchio cavo coassiale con un canonico cavo ethernet, sinceramente non so dirti se per mera questione di costi o anche per una miglior qualità delle immagini. Il cavo coassiale ha 2 poli, il cavo ethernet ha 4 coppie per cui si possono collegare fino a 4 telecamere. Questo video dovrebbe essere sufficientemente esauriente:
http://www.youtube.com/watch?v=hXadrx-iPfE
La telecamera ip quindi non può essere collegata per la porta lan ad un'entrata analogica del dvr. Se il dvr lo supporta (controlla il manuale) dovrà collegarsi via lan alla telecamera.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:48   #6
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I balun non funzionano nel modo che pensi. Permettono di sostituire il vecchio cavo coassiale con un canonico cavo ethernet, sinceramente non so dirti se per mera questione di costi o anche per una miglior qualità delle immagini. Il cavo coassiale ha 2 poli, il cavo ethernet ha 4 coppie per cui si possono collegare fino a 4 telecamere. Questo video dovrebbe essere sufficientemente esauriente:
http://www.youtube.com/watch?v=hXadrx-iPfE
La telecamera ip quindi non può essere collegata per la porta lan ad un'entrata analogica del dvr. Se il dvr lo supporta (controlla il manuale) dovrà collegarsi via lan alla telecamera.
Mi sorge un dubbio, se il cavo coassiale e' schermato, come fanno ad ottenere la stessa schermatura con solo due trefoli?
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:51   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Onestamente non ho ancora chiara la conferma alla mia domanda...

Posso o non posso collegare una telecamera ip ad un dvr analogico ricorrendo all'ausilio dei connettori BALUN?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:57   #8
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Onestamente non ho ancora chiara la conferma alla mia domanda...

Posso o non posso collegare una telecamera ip ad un dvr analogico ricorrendo all'ausilio dei connettori BALUN?
NO! se la telecamera ha SOLO il connettore ethernet
Una telecamera IP e' una telecamera che trasforma le immagini in un flusso di dati incapsulati nel protocollo ip, quindi e' roba digitale, il dvr e' analogico, quindi, ci vorrebbe una sorta di convertitore che ti trasformi il flusso dati della telecamera in un qualcosa di analogico che sia digeribile dal DVR.
Se la telecamera ha un connettore come quello in metallo della foto che hai postato, allora puoi usare i balun per collegare la/le telecamere al dvr,
Il vantaggio e' che usando un cavo cat5 ci fai passare 4 telecamere se sono nelle vicinanze, altrimenti devi comunque tirare un cavo tra telecamera e dvr.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:02   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Adesso è chiaro. Grazie...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:08   #10
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Adesso è chiaro. Grazie...!!!
Prego! ;-)
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:17   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da dudanken Guarda i messaggi
Mi sorge un dubbio, se il cavo coassiale e' schermato, come fanno ad ottenere la stessa schermatura con solo due trefoli?
Questa pagina risponde piuttosto bene alla domanda (e anche al mio dubbio del primo post)
http://www.dseitalia.it/tut_fare_cavo_twistato.htm
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:20   #12
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Questa pagina risponde piuttosto bene alla domanda (e anche al mio dubbio del primo post)
http://www.dseitalia.it/tut_fare_cavo_twistato.htm
Credo usino una sorta di linea bilanciata come si faceva con i microfoni
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:24   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:32   #14
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
si, ma non e' solo una questione di polarita', una linea bilanciata trasmette su un filo un segnale, su un altro lo stesso segnale ma sfasato di 180° quindi l'opposto, siccome il rumore non statisticamente mai uguale al segnale sfasato, riunendo i due segnali tra di loro si riesce a discriminare il rumore che viene eliminato.
Da quel documento che letto credo che nel balun ci sia una circuiteria che fa' questa operazione cioe' sfasa il segnale.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:42   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


In pratica sto studiando come collegare tre telecamere appartenenti ad un unico sistema di videosorveglianza.

Le soluzioni rimaste sarebbero 2:

1) tutto su powerline e nas ma i costi salirebbero di parecchio;

oppure

2) creare un solido ponte radio wireless forse con frequenze 5ghz.

Se scarto l'ipotesi delle powerline passerò al ponte radio wireless che puntualmente posterò in wireless.

A presto...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:43   #16
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi


In pratica sto studiando come collegare tre telecamere appartenenti ad un unico sistema di videosorveglianza.

Le soluzioni rimaste sarebbero 2:

1) tutto su powerline e nas ma i costi salirebbero di parecchio;

oppure

2) creare un solido ponte radio wireless forse con frequenze 5ghz.

Se scarto l'ipotesi delle powerline passerò al ponte radio wireless che puntualmente posterò in wireless.

A presto...!!!
sistema gia' usato da me ma con AP a 2,4 GHZ , funziona egregiamente.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:50   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da dudanken Guarda i messaggi
sistema gia' usato da me ma con AP a 2,4 GHZ , funziona egregiamente.
Appena aprirò il thread te ne sarò grato della tua collaborazione...!!!

Nel mio caso ho un solaio in mezzo...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:57   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
Coff coff... anche il balun è girato...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:57   #19
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Appena aprirò il thread te ne sarò grato della tua collaborazione...!!!

Nel mio caso ho un solaio in mezzo...!!!
io ero in uno spazio aperto, ho penato un po' per sistemare gli ap ( garage ) ma ha funzionato
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v