Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2013, 09:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Hacker Cinesi, nuovi attacchi agli Stati Uniti

Scritto da: Francesco Lanza - lunedì 20 maggio 2013

Spoiler:
Quote:
Gli hacker cinesi cambiano strategia ma non i loro bersagli: gli Stati Uniti sono di nuovo al centro del mirino dei soldati informatici dell'Esercito Popolare?




Nulla di fatto per la diplomazia USA. Dopo aver svergognato la Cina sulla faccenda dei suoi hacker, colti in castagna nel loro edificio a Shangai, probabilmente ci si attendeva buonsenso e discrezione da parte dell’Unità 61398 e degli altri hacker prezzolati dell’esercito.

Dopo molte urla e rabbia da parte degli ufficiali e dei gerarchi del partito e tre mesi di silenzio, le operazioni di furto e spionaggio industriale sono ricominciate come se nulla fosse.

Stesse tattiche, cambiano solo i server
I contractor per la sicurezza informatica come Mandiant e Crowdstrike riportano che l’attività degli hacker ha subito un brusco arresto quando il loro nome ed indirizzo è diventato pubblico, ma che con il passare dei mesi la Cina non ha dato segno di voler capire l’antifona.

Spyware e “tentacoli” sono stati ritratti dalle aziende precedentemente violate, ma ora centinaia di siti secondari come piccoli ISP e negozi di modeste dimensioni sono stati infettati e fanno da base per gli stessi programmi di spionaggio, reinnestati al loro posto

Si tratta di tentativi di infiltrare aziende private e pubbliche, organi di stampa e lo stesso governo degli Stati Uniti. Tra le più preoccupanti di queste violazioni ci sono quelle alle reti dei servizi pubblici ed alle fabbriche aerospaziali, costantemente sotto assedio.

La Cina nega, ed accusa gli Stati Uniti di essere i veri cattivi
La Cina ha come sempre reagito con indignazione alle accuse, sostenendo che gli USA fossero i veri re del cyberspionaggio, non lesinando di implicare Facebook e Twitter come mezzi di guerra informatica volti a destabilizzare gli altri paesi corrompendo le menti vulnerabili.

Di fronte a una raffica di scambi diplomatici molto tesi in cui la Repubblica Popolare sembra intenta a negare, negare tutto - Anche l’evidenza - Obama dovrebbe visitare la Cina. Questa volta le attività di cyberspionaggio saranno sicuramente sul tavolo delle trattative. Il pase di Mao deve cambiare marcia o ci sarà un deterioramento molto marcato dei rapporti tra le due potenze commerciali.








Fonte: DownloadBlog via | New York Times
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 09:44   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Google, dati segreti nella breccia cinese su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v