Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 15:37   #1
fabrilode
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
[consiglio] da Avi a DVD

Ciao a tutti, vi sottopongo il mio quesito:
Ho un file AVI di dimensioni 1,4 GB e vorrei convertirlo in DVD (Mpeg2) per masterizzarlo con menu ect.ect.
quello che non riesco a capire e' come mai il video perde molta qualita'.
A parita' di dimensioni mi aspetto che la compressione Mpeg2 sia peggiore, ma non riesco a capire come mai in 4gb (il contenuto di un DVD) non riesco a mantenere la stessa qualita' di un file AVI grande solo un terzo? Davvero la cosa mi risulta difficile da capire.
Mi chiedo e vi chiedo, quindi se, non sia io a sbagliare qualcosa.
Il file AVI e' un file 720x384 della durata di 02:12:51 a 25fps con codec Mpeg4s Decoder DMO (DX50) e Video [15:85] Pixel [1:1] bitrate 1260 kbps
Io ho provato la codifica sia con ProCoder 3 (con impostazioni: Output DVD(Vob File) - PAL 720x576 - Aspect ratio 4:3 - Mastering Quality - CBR 8000 kbps) che con AVS Video Converter (qui non posso cambiare nulla e le impostazioni sono Mpeg2 720x576 9400 bitrate 25fps) ma ottengo sempre un file di oltre 7GB che in realta' non differisce molto da quello originale, sono pero' costretto a ridurlo per farlo stare in un unico DVD con DVD Shrink, (ma potrei usare AVS direttamente nella fase di codifica mi propone anche una certa compressione per adattarlo al formato di un solo DVD) e questo ne riduce di molto la qualita'. Ho anche Encore CS5 che non ho ancora usato sebbene abbia letto che ha un decoder piuttosto buono.

Potete suggerirmi qualcosa? Secondo voi posso abbassare il bitrate di conversione visto che quello del file originale e' solo di 1260?
Oppure una volta ottenuto il file da 7 Gb voi cosa usereste per comprimerlo senza perdere il qualita'.
Puo' essere la diversa altezza del file (384 invece che 576 in output) a causare un brutto effetto?

Ogni suggerimento sara' molto apprezzato.
Se avete domande non esitate a chiedere.

Grazie mille a tutti.
Fabrizio.
fabrilode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 18:05   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Il problema principale di questo progetto è la durata del film, con 2 ore e 12 minuti dovrai diminuire il bitrate per ottenere un video che rientri nelle dimensioni di un dvd5 - come hai potuto già constatare - però hai commesso un'errore, hai settato il bitrate come costante (CBR 8000 kbps), se puoi cambia in VBR con un bitrate medio intorno a 4000/5000 kbps e come bitrate massimo 8000 kbps e consenti all'encoder di comprimere in doppia passata, dovresti vedere dei miglioramenti.

Quote:
Secondo voi posso abbassare il bitrate di conversione visto che quello del file originale e' solo di 1260?
Se la compressione è stata fatta bene con questo bitrate si ottengono degli ottimi AVI al livello di un mpeg2 di 8000 kbps quindi vale quanto detto prima.

Quote:
Oppure una volta ottenuto il file da 7 Gb voi cosa usereste per comprimerlo senza perdere il qualita'.
Le doppie compressioni sono da evitare, ogni volta si perde qualcosa in quanto alla qualità e non si recupera più, meglio un'unica conversione al bitrate adeguato.

Quote:
Puo' essere la diversa altezza del file (384 invece che 576 in output) a causare un brutto effetto?
Questa risoluzione verticale è dovuta all' Aspect Ratio del filmato e non incide sulla qualità finale, al massimo se sbagli i settaggi ti ritrovi con un video bislungo...
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 10:27   #3
fabrilode
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Grazie..

..infinite.
fabrilode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 15:07   #4
fabrilode
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Ti chiedo anche un'altra cosa:
facendo numerose prove con diversi bitrate e altre impostazioni mi sono accorto che sempre (sia con ProCoder che con AVS) i colori nella conversione si saturano moltissimo assumendo toni irreali e bruttini..esiste qualche cosa che si puo' fare?..qualche settaggio da regolare?

Grazie.
fabrilode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 21:05   #5
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Sinceramente non saprei dato che sono software che non usavo ed ora è qualche anno che non creo più dvd video ma leggendo in giro sembra che ProCoder lascia disinserito di default il Closed GOP e questo può influire sulla qualità finale, bisogna impostare senza seguire il wizard per poter attivare quella casella ma nutro dei dubbi che influisca al punto di saturare troppo i colori.
Certo è che sicuramente c'è un sistema con questi due software, a paragone ne potresti provare un terzo tipo ConvertXtoDVD (trialware) o DVD Flick (freeware) o altri...
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v