Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 20:23   #1
xmetal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Scrittura CSS e menu a tendina?

Vorrei sapere se è più corretto scrivere il codice css nel primo o nel secondo modo:
1)
body {
background: #ffffff;
}
2)
body { background: #ffffff; }

So che sono usati tutti e due ma qual'è più corretto? Io ho sempre usato il primo ma avendo alla fine un testo troppo lungo vorrei sapere se usare il secondo metodo equivale al primo, così da ridurre di molto lo spazio.

Vorrei anche sapere come realizzare un menu a tendina con html e css (se si puo') o serve un altro linguaggio?
xmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 21:43   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
I metodi sono del tutto equivalenti. Il metodo a mio avviso migliore e più corretto è però il primo con background: #fff indentato.

E' migliore per un fatto di leggibilità e manutenibilità futura. Voglio vederti ad andare a modificare un file di magari 3000-5000 righe scritto col metodo 2

Molti siti web poi utilizzano compunque l'aggregazione css e la compressione e "mandano" all'utente la versione 2 del file scritto col metodo 1 (compattata in pratica) per risparmiare banda.

Continua pure ad usare il metodo 1.


Per il menù a tendina si fa tutto con html e css. T do una dritta. Usa le liste. <ul> e gli elementi <li>
Tieni presente che dentro un elemento di una lista <li> puoi mettere dentro un'altra lista <ul> e così via.

Prova a buttare giù qualche riga di codice e faccela vedere...


Ciaooo

Ultima modifica di airon : 17-04-2013 alle 21:47.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 23:08   #3
xmetal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
I metodi sono del tutto equivalenti. Il metodo a mio avviso migliore e più corretto è però il primo con background: #fff indentato.

E' migliore per un fatto di leggibilità e manutenibilità futura. Voglio vederti ad andare a modificare un file di magari 3000-5000 righe scritto col metodo 2

Molti siti web poi utilizzano compunque l'aggregazione css e la compressione e "mandano" all'utente la versione 2 del file scritto col metodo 1 (compattata in pratica) per risparmiare banda.

Continua pure ad usare il metodo 1.


Per il menù a tendina si fa tutto con html e css. T do una dritta. Usa le liste. <ul> e gli elementi <li>
Tieni presente che dentro un elemento di una lista <li> puoi mettere dentro un'altra lista <ul> e così via.

Prova a buttare giù qualche riga di codice e faccela vedere...


Ciaooo
Grazie inanzitutto per la prima risposta, comunque sulla seconda ho qualche dubbio: io vorrei fare i menu a tendina (a cascata) dove quando passi il cursore su Home ad esempio, scende tutta la lista e il fatto della lista, dentro la lista, dovrebbe essere così?


<div>
<ul id="lista">
<li>
<ul id="lista2">
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
<li>Oggetto 4</li>
</ul>
</li>
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
</ul>
</div>

Non so se è proprio così...correggimi se sbaglio
xmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:23   #4
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da xmetal Guarda i messaggi
Grazie inanzitutto per la prima risposta, comunque sulla seconda ho qualche dubbio: io vorrei fare i menu a tendina (a cascata) dove quando passi il cursore su Home ad esempio, scende tutta la lista e il fatto della lista, dentro la lista, dovrebbe essere così?


<div>
<ul id="lista">
<li>
<ul id="lista2">
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
<li>Oggetto 4</li>
</ul>
</li>
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
</ul>
</div>

Non so se è proprio così...correggimi se sbaglio
Ciao è quasi corretto, devi aggiungere ai li gli a se vuoi linkare delle pagine.
Quindi:

Codice:
<ul id="lista">
   <li><a href="">link</a>
        <ul id="lista2">
		<li><a href="">link</a></li>
		<li><a href="">link</a></li>
		<li><a href="">link</a></li>
		<li><a href="">link</a></li>
	</ul>
   </li>
</ul>
Ora devi pensare al CSS. Devi usare display:none e display: block per le ul interne e lo stato :hover sui li che devono far comparire le ul interne.

Provaci è semplice....
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 18:22   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quando le regole sono poche io tendo a scriverle in una sola riga, altrimenti le scrivo su più righe. In questo modo secondo me la leggibilità è ottimale. Comunque in generale nulla ti obbliga ad adottare un solo stile.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 19:46   #6
xmetal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
grazie ingman. airon non mi ricordo a cosa serve l'attributo "hover" xD comunque ci sono file scaricabili con tutti gli attibuti css fino al css3?
xmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 20:08   #7
simo8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
hover è il selettore per quando passi sopra all'elemento con il mouse.
simo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 22:50   #8
xmetal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da simo8 Guarda i messaggi
hover è il selettore per quando passi sopra all'elemento con il mouse.
Ah si giusto, grazie mille
xmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v