|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 96
|
Photoshop e profilo colore ...
Da poco ho acquistato uno Spider2 ed ho calibrato il monitor ... creando un profilo colore per il monitor.
Fino a qui tutto OK ... Ora il problema (che forse non è un problema) è che ogni volta che apro una foto fatta con la digitale, mi dice che nella foto c'è già un profilo colore AdobeRGB, che probabilmente fa a cazzotti con quello invece che c'è caricato nel PC ... Quindi mi chiede cosa fare, che spazio colore utilizzare ... C'è qualche anima pia che mi spiega cosa succede e cosa devo fare nel caso ? Mantenere quello originale, utilizzare quello di lavoro ... etc .. GRAZZZZZZ Steve |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
Il profilo colore dello Spyder viene caricato ogni volta che avvii il pc automaticamente.
Quando apri una foto in photoshop aprila sempre nel suo spazio colore (adobe rgb o srgb) e mai nel profilo colore del monitor. Il profilo colore del monitor e quello di una fotografia sono due cose distinte e non fanno a cazzotti tra di loro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
C'è qualche caso particolare in cui è utile aprire una foto col profilo colore del monitor?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
Quote:
Questi settaggi si cambiano su Bridge precisamente in "Edit" e "Creative Suite color settings" e impostando "Europe General Purpose". In questo modo tutti i programmi Adobe che hai installato saranno sincronizzati tra di loro e tutti con le stesse impostazioni relative ai profili colore da accettare. In genere per lavorare foto su photoshop si usa l'adobe rgb. Quote:
Potresti però avere a che fare con profili colore di stampanti, molti service su internet mettono a disposizione i profili colore delle proprie stampanti. In questo caso esiste il "Proof color" che ti permette di simulare l'aspetto della foto stampata con una certa stampante, ma è appunto una prova, poco affidabile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 96
|
GRAZIE mille per le risposte e per il chiarimento ...
Steve |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Si grazie anche da parte mia, era una cosa che non capivo da tempo
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
Prego!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
A volte compare un asterisco vicino al nome del file (in alto a sinistra, proprio sotto alla barra degli strumenti)...ha qualcosa a che fare con lo spazio colore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
Ti indica che sono state fatte delle modifiche al progetto e che questo non è stato salvato.
Una volta salvato vedrai che l'asterisco scomparirà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Quindi compare ogni volta che vengono fatte delle modifiche indipendentemente dal tipo di file?
Voglio dire...se apro un file non c'è l'asterisco, ma compare alla prima modifica qualunque essa sia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
si, esatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Grazie
Scusate ma non ho capito questa cosa del profilo colore...dunque, in fase di scatto ho la possibilità di scegliere tra due opzioni, sRGB ed AdobeRGB in base a quale sarà la postproduzione da fare sull'immagine. Quindi, una volta aperto il file con PS, se in "impostazioni colore" ho lo stesso profilo della fotocamera non avrò problemi di compatibilità. Quindi sapendo quale sarà la destinazione dell'immagine farò in modo di impostare prima lo spazio colore sulla fotocamera...si ma quando potrebbe verificarsi una incompatibilità e come risolverla? A proposito della calibrazione...se questa serve per dare al monitor dei parametri oggettivi di visualizzazione non dovrebbe avere niente a che fare con il software...è la differenza tra gestione colore e correzione colore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 168
|
Quote:
Se scatti in Raw, nessun profilo colore verrà applicato all'immagine (perchè appunto è raw). In generale, se si scatta jpeg, è preferibile scegliere il profilo adobe rgb e poi, eventualmente, fare la conversione a srgb dopo. Quote:
Poi al limite si converte in srgb. Quote:
Vedendola per insiemi, la correzione colore è un sottoinsieme della gestione colore. Se la gestione colore è sbagliata anche la correzione colore lo è. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Grazie
Stavo facendo qualche prova ed ho notato che l'asterisco compare anche quando lo spazio colore della foto è diverso da quello impostato in PS... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.