Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2013, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...850_46515.html

Fujifilm porta in Italia le compatte presentate al CES di Las Vegas: FinePix XP60 è una rugged per il tempo libero, ma anche per professioni con applicazioni sul campo difficili, FinePix T500 punta sull'essere tascabile e FinePix F850 offre zoom 20x in un corpo compatto con sensore CMOS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 09:49   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
bei tempi quando le compatte fuji avevano il sensore da 1/1,7...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 11:00   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
È vero che il sensore è più piccolo, ma dovrebbe essere meno rumoroso dei vecchi CCD. In ogni caso chi cerca una qualità maggiore prende le macchine della serie F, che rispetto alle compatte tradizionali, sfruttando il pixel binning dell'EXR, possono sfornare foto da 8mpx (dimensione più che sufficiente a anche per la stampa di un 20x30) con rumore molto ridotto (non è come dimezzare la densità ma ci si avvicina).
Onestamente, le uniche grosse pecche delle Fuji sono limitate ai menu spesso un po' criptici. Peraltro non costano una cifra, hanno un bilanciamento del bianco automatico ottimo e sono piuttosto robuste.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 11:21   #4
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
bei tempi quando le compatte fuji avevano il sensore da 1/1,7...
Menomale che continuano a trovarsi nel mercato dell'usato s90/s95, ed affini... colui a cui ne ho fatta prendere una l'anno scorso, e che ha verificato la differenza con la sua vecchia compattina, ancora mi ringrazia.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 13:19   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Io ho optato per la X10 con sensore 2/3".
Davvero ottima anche se in rete la trovi al minimo a 350 euro..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 16:29   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Onestamente, le uniche grosse pecche delle Fuji sono limitate ai menu spesso un po' criptici.
Mi ricordo che già nel 2008 c'erano i sensori EXR sulla serie F, all'epoca era 12MPX e 1/1,7, ma le recensioni dicevano che la funzione EXR era talmente imboscata nei menù che ti passava la voglia di usarla, inoltre non si poteva mettere di default ma bisognava andarsela a cercare tutte le volte. Perciò all'epoca nel confronto (su dpreview mi pare) vinse una Canon da 8mpx seppur appena inferiore come qualità.
Se sono rimasti ancora così sono proprio masochisti, per non dire altro.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 10:29   #7
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
I menu, come dicevo, non sono il loro forte, ma la funzionalità EXR non era nascosta. In tutte le serie F c'è una ghiera che impostata su EXR permette di scattare nelle tre modalità EXR (con scelta a discrezione della macchina o fissata dall'utente tramite l'apposito menu). Le critiche mosse ai menu della Fuji sono state quasi sempre - giustamente - orientate alla divisione in due menu separati, uno per il setup generale della macchina, l'altro per le sole impostazioni di scatto. Separazione concettualmente corretta, ma che crea confusione tra i due menu finché non ci si è fatta l'abitudine.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1