|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
Gran Confusione in testa....
ciao a tutti
allora, apro questo post per cercare di chiarirmi un po le idee, e magari chissa, in questa maniera si chiariscono anche ad altri utenti che come me sono alle prime armi su certi argomenti. allora, vi spiego la questione: a casa ho alcuni hard disk pieni, e li gestisco in storage esterni; dentro ho sia video che foto ecc.. siccome se dovessi aggiungere un nuovo hard disk dovrei comprare un nuovo box, e siccome vorrei una volta per tutte creare un sistema per condividere i miei dati con le varia apparecchiature che ho in casa (telefono, wd tv live, computer), invece di comprare un nas ho deciso di costruire un computer con parti che avevo gia, e di metterci dentro tutti i miei hard disk che uso per storage. detto, fatto: il computer è stato costruito, e ora prima di metterci gli hard disk volevo fare la prova con un disco, onde evitare di fare danni. allora, quello che vorrei ottenere io sarebbe: - fare vedere tutti i dati che ho nei hard disk su titti i dispositivi - poter aggiungere e togliere dati da questi hard disk lavorando dal mio computer principale - aver un minimo di sicurezza nei dati - riuscire a vedere tutti gli hardk disk come un volume unico, in modo tale che se devo aggiungere nuovi file non devo star li io a vedere dove ho posto in ogni singolo hard disk - COSA IMPORTANTE: tutti gli hard disk contengono file, e non voglio quindi doverli formattare per creare questo sistema. innanzitutto partiamo da che sistema installare nel computer che fara da server/nas: 1) freenas e simili li scarto, perche l ideale per loro sarebbe avere dischi vuoti e formattati in un altro file system, in quanto l NTFS puo aver problemi 2) sento molto parlare di WINDOWS HOME SERVER 2011: puo servire nel mio caso? 3) cè poi il nuovo sistema WINDOWS SERVER 2012 ESSENTIALS : questo come va? puo andare bene? poi, risolto quale sistema operativo installare, parliamo del discorso sicurezza sulla perdita dati ecc: in giro ho visto molti sistemi: a) FLEXRAID b) UNRAID c) SNAPRAID d) DRIVEBENDER qui cè una comparativa tra le caratteristiche qi questi vari sistemi, piu altri che non ho citato: http://snapraid.sourceforge.net/compare.html sembrano piu o meno tutti buoni, pero sentivo ultimamente parlare bene di FLEXRAID, in quanto tra l altro permette di usare hard disk sia vuoti che gia pieni, i dischi che si utilizzano per il raid possono essere tolti o aggiunti senza problemi, si possono aggiungere dischi vuoti senza problemi, permette di avere una certa sicurezza nel caso di rottura di uno o piu hard disk. questi sistemi sono una cosa a parte rispetto al sistema operativo di cui parlavo sopra, giusto? quindi quali sono i punti da rispettare per creare un sistema come quello che vorrei fare io? quali le cose in ordine da fare? grazie per chi vorra darmi una mano
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.