Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2013, 16:17   #1
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Gran Confusione in testa....

ciao a tutti
allora, apro questo post per cercare di chiarirmi un po le idee, e magari chissa, in questa maniera si chiariscono anche ad altri utenti che come me sono alle prime armi su certi argomenti.
allora, vi spiego la questione: a casa ho alcuni hard disk pieni, e li gestisco in storage esterni; dentro ho sia video che foto ecc..
siccome se dovessi aggiungere un nuovo hard disk dovrei comprare un nuovo box, e siccome vorrei una volta per tutte creare un sistema per condividere i miei dati con le varia apparecchiature che ho in casa (telefono, wd tv live, computer), invece di comprare un nas ho deciso di costruire un computer con parti che avevo gia, e di metterci dentro tutti i miei hard disk che uso per storage.
detto, fatto: il computer è stato costruito, e ora prima di metterci gli hard disk volevo fare la prova con un disco, onde evitare di fare danni.
allora, quello che vorrei ottenere io sarebbe:

- fare vedere tutti i dati che ho nei hard disk su titti i dispositivi
- poter aggiungere e togliere dati da questi hard disk lavorando dal mio computer principale
- aver un minimo di sicurezza nei dati
- riuscire a vedere tutti gli hardk disk come un volume unico, in modo tale che se devo aggiungere nuovi file non devo star li io a vedere dove ho posto in ogni singolo hard disk
- COSA IMPORTANTE: tutti gli hard disk contengono file, e non voglio quindi doverli formattare per creare questo sistema.

innanzitutto partiamo da che sistema installare nel computer che fara da server/nas:

1) freenas e simili li scarto, perche l ideale per loro sarebbe avere dischi vuoti e formattati in un altro file system, in quanto l NTFS puo aver problemi
2) sento molto parlare di WINDOWS HOME SERVER 2011: puo servire nel mio caso?
3) cè poi il nuovo sistema WINDOWS SERVER 2012 ESSENTIALS : questo come va? puo andare bene?

poi, risolto quale sistema operativo installare, parliamo del discorso sicurezza sulla perdita dati ecc: in giro ho visto molti sistemi:

a) FLEXRAID
b) UNRAID
c) SNAPRAID
d) DRIVEBENDER

qui cè una comparativa tra le caratteristiche qi questi vari sistemi, piu altri che non ho citato:

http://snapraid.sourceforge.net/compare.html

sembrano piu o meno tutti buoni, pero sentivo ultimamente parlare bene di FLEXRAID, in quanto tra l altro permette di usare hard disk sia vuoti che gia pieni, i dischi che si utilizzano per il raid possono essere tolti o aggiunti senza problemi, si possono aggiungere dischi vuoti senza problemi, permette di avere una certa sicurezza nel caso di rottura di uno o piu hard disk.
questi sistemi sono una cosa a parte rispetto al sistema operativo di cui parlavo sopra, giusto?

quindi quali sono i punti da rispettare per creare un sistema come quello che vorrei fare io? quali le cose in ordine da fare?
grazie per chi vorra darmi una mano
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v