Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2013, 11:56   #1
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Problema touchapad Portatile Dopo Installazione WIndows 8

Ciao a tutti , ho un dell E5430 e volevo chiedervi se anche a voi dopo aver installato 8 (in modalità desktop) vi permette di usare lo scrolling verticale nel touchpad(semplicemente usando quello spazio a destra del touchpad con un dito : ) ).

Vi chiedo questo perchè prima avevo 7 e con gli stessi driver che ho installato ora su 8(scaricati dal sito dell per il mio portatile E5430) c'era l'opzione per settare lo scroll sul touchpad mentre installando gli stessi driver su windows 8 magicamente tale opzione è scomparsa ed è possibile effettuare lo scrolling verticale solo con due dita(come su mac).

Mi sapete aiutare con i driver?

Da quel che ho visto esistono due tipi principali di touchpad i synaptic e gli APT, correggettemi se sbaglio, io dovrei avere APT.

grazie
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 12:16   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
Ciao a tutti , ho un dell E5430 e volevo chiedervi se anche a voi dopo aver installato 8 (in modalità desktop) vi permette di usare lo scrolling verticale nel touchpad(semplicemente usando quello spazio a destra del touchpad con un dito : ) ).

Vi chiedo questo perchè prima avevo 7 e con gli stessi driver che ho installato ora su 8(scaricati dal sito dell per il mio portatile E5430) c'era l'opzione per settare lo scroll sul touchpad mentre installando gli stessi driver su windows 8 magicamente tale opzione è scomparsa ed è possibile effettuare lo scrolling verticale solo con due dita(come su mac).

Mi sapete aiutare con i driver?

Da quel che ho visto esistono due tipi principali di touchpad i synaptic e gli APT, correggettemi se sbaglio, io dovrei avere APT.

grazie
Non ti so rispondere ma ti racconto la storia dell'aggiornamento del mio portatile ACER.
Tutto bene salvo che non mi era possibile disattivare il "colpetto per clic".
Ho provato tutti i driver synaptic possibili ed immaginabili poi dopo un giorno e mezzo ho scoperto che il mio touchpad era un "Alp". Scaricati i relativi driver e tutto è andato a posto.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 12:20   #3
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
anche il mio è un ALP, o per lo meno sul sito dell per l'E5430 i driver sono ALP.

Da dove li hai scaricati?
grazie
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 12:52   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
anche il mio è un ALP, o per lo meno sul sito dell per l'E5430 i driver sono ALP.

Da dove li hai scaricati?
grazie
http://www.station-drivers.com/page/alps.htm

Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 14:42   #5
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Grazie veramente!
Abbiamo lo stesso touchpad infatti con i nuovi driver Version 8.101.404.119 ho risolto il problema.

Unica cosa, la schermata di configurazione dello scrolling è diversa rispetto a quella che avevo su 7 , su 7 mi permetteva anche di selezionare "la grandezza" dello spazio da dare sul touchpad per scorrere.
Purtroppo con questi nuovi driver non è possibile e mi ritrovo spesso e volentieri a muovere il mouse invece di fare lo scrolling in quanto la zona dedidicata allo scrolling è veramente minima.

Si può fare qualche cosa?Magari mischiare il vecchio software con i driver nuovi?
Ma non esiste il sito ufficiale ALPS per i nostri touchpad in modo da poter scaricare l'ultimo esistente?

grazie!
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 15:48   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
Grazie veramente!
Abbiamo lo stesso touchpad infatti con i nuovi driver Version 8.101.404.119 ho risolto il problema.

Unica cosa, la schermata di configurazione dello scrolling è diversa rispetto a quella che avevo su 7 , su 7 mi permetteva anche di selezionare "la grandezza" dello spazio da dare sul touchpad per scorrere.
Purtroppo con questi nuovi driver non è possibile e mi ritrovo spesso e volentieri a muovere il mouse invece di fare lo scrolling in quanto la zona dedidicata allo scrolling è veramente minima.

Si può fare qualche cosa?Magari mischiare il vecchio software con i driver nuovi?
Ma non esiste il sito ufficiale ALPS per i nostri touchpad in modo da poter scaricare l'ultimo esistente?

grazie!
Ringraziamento accettato e gradito. Non era comunque dovuto. Si fa quel che si può.
Per il resto non saprei risponderti. Avendo a suo tempo risolto il problema e non usando più di tanto il touch-pad non saprei proprio cosa dirti.
Speriamo qualcuno ti possa aiutare di più.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 15:53   #7
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
bhe almeno adesso funziona
Ho verificato che quelli postati da te sono gli ultimi driver disponibili quindi non si può far di meglio al momento..
Sul sito dell purtroppo non si trova nulla di piu aggiornato..
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:05   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
bhe almeno adesso funziona
Ho verificato che quelli postati da te sono gli ultimi driver disponibili quindi non si può far di meglio al momento..
Sul sito dell purtroppo non si trova nulla di piu aggiornato..
http://www.station-drivers.com/
Sì questo sito è veramente una "manna da cielo" vi si trova l'impossibile.
Mettilo tra i preferiti.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:29   #9
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Assolutamente

Comunque credo di aver trovato il problema , vedo di spiegarmi nel migliore dei modi possibili:

Il sito dell(produttore del mio pc) ha gia gli ultimi driver ALPS per il mio pc,aggiornati ancora di piu rispetto a quelli trovati sul sito che mi hai linkato.
Ma allora come mai se quelli presenti sul sito DELL sono piu aggiornati rispetto a quelli che mi hai linkato con i DELL non funziona lo scrolling(o meglio non c'è l'ozione per attivarlo) mentre su queli linkati da te si?

Semplice!
Un conto è il driver un conto è il software che lo gestisce.
Il software DELL evidentemente non gestisce piu lo scrolling verticale con un solo dito
Invece quello postato da te si ma purtroppo non è possibile ampliare lo spazio per il dito allo scrolling(che di default è davvero piccolo e quindi spesso ci si sbaglia ).

Ho provato ad aprire entrambi i driver :

http://www.station-drivers.com/page/alps.htm
e
http://www.dell.com/support/drivers/...anguageCode=EN

Ed effettivamente i file sono uguali ma l'unica cosa che cambia sono appunto i due software di controllo.

Non è possibile trovare un ulteriore software,magari generico , che controlli il touchpad?
In questo modo potremmo avere molte piu funzioni,tra cui quella che sto cercando io, ovviamente che riesca a comunicare con il driver ALPS
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:32   #10
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
Assolutamente

Comunque credo di aver trovato il problema , vedo di spiegarmi nel migliore dei modi possibili:

Il sito dell(produttore del mio pc) ha gia gli ultimi driver ALPS per il mio pc,aggiornati ancora di piu rispetto a quelli trovati sul sito che mi hai linkato.
Ma allora come mai se quelli presenti sul sito DELL sono piu aggiornati rispetto a quelli che mi hai linkato con i DELL non funziona lo scrolling(o meglio non c'è l'ozione per attivarlo) mentre su queli linkati da te si?

Semplice!
Un conto è il driver un conto è il software che lo gestisce.
Il software DELL evidentemente non gestisce piu lo scrolling verticale con un solo dito
Invece quello postato da te si ma purtroppo non è possibile ampliare lo spazio per il dito allo scrolling(che di default è davvero piccolo e quindi spesso ci si sbaglia ).

Ho provato ad aprire entrambi i driver :

http://www.station-drivers.com/page/alps.htm
e
http://www.dell.com/support/drivers/...anguageCode=EN

Ed effettivamente i file sono uguali ma l'unica cosa che cambia sono appunto i due software di controllo.

Non è possibile trovare un ulteriore software,magari generico , che controlli il touchpad?
In questo modo potremmo avere molte piu funzioni,tra cui quella che sto cercando io, ovviamente che riesca a comunicare con il driver ALPS
Come ti dicevo in questo non ti so aiutare.
Mi dispiace.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:57   #11
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
grazie comunque
Spero che qualche d'uno sappia illuminarmi magari linkandomi un driver con un ottimo programma per configurare il touchpad
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:06   #12
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
grazie comunque
Spero che qualche d'uno sappia illuminarmi magari linkandomi un driver con un ottimo programma per configurare il touchpad
Scusa, mi è venuta in mente una cosa. Come accedi al programma per la gestione del Touchpad?
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:17   #13
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Ho provato sia cliccando su pannello controllo e mouse(una volta installato il driver con il programma di gestione per la configurazione del touchpad cimoare una scheda anche all'interno di mouse) oppure ho provato anche cliccando dalla barra a destra delle applicazioni ..

Magari posto due screen per far vedere la differenza tra i driver (sia DELL tra Windows 7 - Windows 8) sia tra il gestore dei driver che mi hai linkato tu e quello DELL (totalmente differenti ).

Non è che su windows 8 bisogna attivare qualche impostazione nella metro?
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:38   #14
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
......................
Non è che su windows 8 bisogna attivare qualche impostazione nella metro?
Ok è tutto giusto. Nella metro non c'è nulla da attivare.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:39   #15
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Peccato

grazie comunque!
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:18   #16
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
AGGIORNAMENTO:

Dopo alcune prove ho notato che la versione del driver (o meglio del pacchetto driver + programma che lo gestisce) era uguale tra 7 (su cui c'è la funzione per attivare lo scroll verticale con la parte destra) e 8 , mentre per XP c'era una versione piu "vecchia".
Per 7 e 8 è presente la A04 mentre per XP la A02.

Ho installato così la versione per XP , ovvero una versione precedente del pacchetto e magicamente l'opzione è comparsa.
Io non capisco perchè invece di aggiungere ad un programma delle funzionalità vengono tolte. (anche se non mi so spiegare perchè su 7 la versione A04 ha l'opzione)..

Fortunatamente ho risolto


Grazie a tutti!
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v