Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 20:48   #1
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Funzionamento raffreddamento

Ragazzi vi faccio un pò di domande stupide perchè vorrei capire meglio il funzionamento delle ventole.
Ho un case Corsair Obsidian 550D che all'interno monta 2 ventole frontali e una posteriore, in più ho preso un dissipatore i30 con ovviamente la sua relativa fan.
Ecco, mi fareste il piacere di farmi capire come vengono comandate queste 4 ventole dalla scheda?
Quelle del case le sento andare sempre quindi presumo che abbiano un'impostazione fissa sul sempre acceso, ma anche la velocità è sempre fissa oppure può variare in base alle temperature?
Mentre invece quella del dissipatore? Sinceramente non ho guardato se è sempre accesa, ma anche lei è fissa oppure è controllata in maniera modulare e/o magari anche in base alla temperatura della cpu?
Sarebbe bello capire come lavorano così da avere un'idea generale del loro funzionamento.
Sinceramente fin'ora il pc non l'ho ancora minimamente stressato e le temperature in idle si aggirano quasi sempre tra i 20 e i 30°...quindi è il caso di far andare sempre tutte ste ventole?
Il massimo registrato è stato un 41° ma penso che sia stata un'occasione eccezionale e nemmeno duratura.
Cioè, sarebbe bello che fossero automatiche in modo tale che in idle rimangono al minimo (così le sento meno e risparmio corrente) e in caso di innalzamento allora incominciano ad accelerare per garantire un maggior raffrescamento e tenere costanti le temperature.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 08:17   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
La rotazione della ventola della cpu è gestita dalla sk madre, impostando nel bios: CPU Q-Fan Control [Enabled].
Le ventole del case, se connesse alla sk madre, sono gestite da questa impostando nel bios: Chassis Q-Fan Control [Enabled]; se alimentate da un quadro di controllo del case, dovresti avere dei controlli, frontali o superiori, per gestirne la velocità.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:05   #3
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
La rotazione della ventola della cpu è gestita dalla sk madre, impostando nel bios: CPU Q-Fan Control [Enabled].
Le ventole del case, se connesse alla sk madre, sono gestite da questa impostando nel bios: Chassis Q-Fan Control [Enabled]; se alimentate da un quadro di controllo del case, dovresti avere dei controlli, frontali o superiori, per gestirne la velocità.
Ok, quindi dal bios posso attivarle e disattivarle...ma sai anche dirmi se vengono controllate in base alle temperature o magari aumentano di velocità? Perchè io le sento sempre alla stessa velocità ma è anche vero che finora il pc non mi è mai salito di temperatura.
Cioè io vorrei capire come vengono gestite sia quelle del case che quella della cpu.
Interruttori sul case non mi pare di averli visti...
Se per caso la scheda le comandasse solo in maniera fissa, che metodi ci sono per regolarle?
E nel caso potrei farle lavorare anche in automatico in base alle temperature oppure solo in maniera manuale?
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 06:53   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Sono regolate in base alle temperature rilevate sulla cpu ed all'interno del case. Mi sembra strano che tu non abbia il modo di regolarle da bios; che scheda madre hai? Per le ventole aggiuntive, apri il case e vedi dove sono connesse (se non sei pratico di ciò, apri e guarda solamente senza toccare nulla).
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 13:59   #5
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Sono regolate in base alle temperature rilevate sulla cpu ed all'interno del case. Mi sembra strano che tu non abbia il modo di regolarle da bios; che scheda madre hai? Per le ventole aggiuntive, apri il case e vedi dove sono connesse (se non sei pratico di ciò, apri e guarda solamente senza toccare nulla).
Sinceramente nel bios non ci sono ancora andato...anzi non sarei nemmeno pratico quindi mi potrebbe venire complicato capirci qualcosa.
Come scheda ho una -Msi Z77A-G45.
Ti posto questa foto, magari capisci dove sono collegate:
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:26   #6
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Dalla foto posso dedurre che le ventole sono connesse alla sk madre:
1) quella sul retro è connessa a SYSFAN2
2) una delle frontali è connessa a SYSFAN3
3) l'altra ventola frontale è connessa a SYSFAN4
4) la ventola del dissipatore della cpu è connessa a CPUFAN
Sul manuale della sk madre c'è scritto:
The CPUFAN, SYSFAN1, SYSFAN2 connectors support Smart Fan Control.
Ti consiglio di connettere almeno una di quelle frontali a SYSFAN1 (il connettore vicino gli slot della ram).

Riepilogando: solo CPUFAN, SYSFAN1, SYSFAN2 supportano il controllo delle rotazione delle ventole, in base alla temperatura all'interno del case e della cpu (non vorrei sbagliare, a tale scopo sarebbe gradito l'intervento di qualche altro utente del forum).
Per avere il controllo delle ventole (tranne quella della cpu che va connessa sempre su CPUFAN), potresti optare per l'acquisto di un Rheobus (servono a regolare manualmente la velocità delle ventole) che si inserisce nel pannello frontale del case in uno slot da 3,5 pollici o 5,25 pollici.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:40   #7
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Dalla foto posso dedurre che le ventole sono connesse alla sk madre:
1) quella sul retro è connessa a SYSFAN2
2) una delle frontali è connessa a SYSFAN3
3) l'altra ventola frontale è connessa a SYSFAN4
4) la ventola del dissipatore della cpu è connessa a CPUFAN
Sul manuale della sk madre c'è scritto:
The CPUFAN, SYSFAN1, SYSFAN2 connectors support Smart Fan Control.
Ti consiglio di connettere almeno una di quelle frontali a SYSFAN1 (il connettore vicino gli slot della ram).

Riepilogando: solo CPUFAN, SYSFAN1, SYSFAN2 supportano il controllo delle rotazione delle ventole, in base alla temperatura all'interno del case e della cpu (non vorrei sbagliare, a tale scopo sarebbe gradito l'intervento di qualche altro utente del forum).
Per avere il controllo delle ventole (tranne quella della cpu che va connessa sempre su CPUFAN), potresti optare per l'acquisto di un Rheobus (servono a regolare manualmente la velocità delle ventole) che si inserisce nel pannello frontale del case in uno slot da 3,5 pollici o 5,25 pollici.
Grande, non ci sarei mai arrivato!
Direi che la migliore soluzione è spostare quella collegata al 4 e metterla all'1...così non dovrei nemmeno modificare il cablaggio.
Già che ci sono provo anche a togliere la scatola degli hd in basso, almeno aiuto la ventola sotto.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v