|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Forse faccio una pazzia ...
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
La settimana prossima parto per gli Stati Uniti e ci rimango per una settimana. Da parecchi mesi sto pensando di ricomprare il portatile e sono molto interessato ai nuovi modelli ASUS L3, soprattutto per via del prezzo, della buona dotazione e delle ottime recensioni che ho letto su tutta la stampa specializzata. Qualche giorno fa navigavo sul sito ASUS Italia e per curiosita' ho provato a vedere quali portatili ASUS ha in commercio negli Stati Uniti. Ovviamente i modelli hanno nomi diversi ma sostanzialmente sono la stessa cosa ma, ... sorpresa sorpresa, i prezzi sono completamente differenti. Dal momento che la soluzione che piu' mi interessa e' quella con processore da desktop eccovi il confronto tra il modello italiano ed il modello USA: In Italia / USA ASUS L3570 / ASUS L38S CPU - P-IV 2 GHZ da desktop (core northwood) / idem Monitor - 15' TFT XGA / idem HDD - 40 GB / idem Ram - 512 MB / 256 MB ![]() Lettore - DVD + CD-RW Combo / idem Video - ATi M7 32MB / idem Modem/Lan - presenti / idem S.O. - Win XP Home / Win XP Pro ![]() Garanzia - 2 anni / idem Prezzo - 3000 € / 2000 $ ![]() ![]() ![]() ![]() Che dite? Faccio questa pazzia? A qualcuno viene in mente qualche problema che potrebbe nascere? La garanzia e' internazionale, il prezzo e' indicativo quindi sara' piu' basso sia in Italia che negli USA. Gli alimentatori sono autosensing quindi dovrebbero essere compatibili. Il tempo stringe. Parto martedi'. Qualcuno vuole che gliene riporto uno??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: Forse faccio una pazzia ...
Quote:
Sei sicuro che la garanzia sia si internazionale...ma che valga anche in Europa....secondo me quando si parla di internazionale..molte volte in realtà si intende dentro i confini CEE... Cmq okki..perchè il prezzo mi sembra ottimo..e trovo strano che qualche importatore non abbia già pensato di fare il tuo giochino....ci deve essere qualcosa sotto.. ![]() Se invece sei sicuro che per l'importazione non spenderai 1 lira (opss...) ...1 Euro.....allora PRENDILO! ![]() ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Non penso che per l'importazione mi facciano pagare. Se me lo facessi spedire da un rivenditore dovrei sicuramente pagare le tasse doganali, ma dal momento che lo porto "a mano" non dovrei correre rischi. Comunque chiedero' in aereoporto. Alla piu' brutta, lo impacchetto e me lo spedisco tramite corriere espresso.
La garanzia e' internazionale e copre anche l'Europa con riparazione presso i centri autorizzati che sono gli stessi che riparano i prodotti "italiani" ASUS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() Ciao Diego PS: Se lo prendi...facci sapere com'è andata.. ![]()
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
...
Quote:
Mauro
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
fatti prestare uno scontrino da qualcuno dove nn sia specificato altro che un prezzo che possa essere quello di un notebook ...
Metti il note in una borsa [presa in Italia] Attacca un paio di adesivi cazzoni sullo chassis e copia da un cd dati molto antecedenti alla tua partenza per gli USA, la scatola smontala meglio che puoi ed appioppala ad un corriere ... Se ti dicono qualcosa in aereoporto ... rispondi, "ma se è mio da [data sullo scontrino] nn vedete che è già tutto rovinato [adesivi] e usato [dati], cmq per questa evenienza, mi ero portato dietro lo scontrino d'acquisto, fai finta di cercarlo in giro per la valigia, esiti un po', e poi dopo che loro ormai crederanno che stai dicendo un boiata, lo trovi nel portadocumenti ... Portati dall'italia anche un alimentatore ITA da spacciare per quello originale del notebook ... C@F [rulez] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
caffeine sei una mente alquanto perversa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Francamente sono perplesso, ho fatto parecchi viaggi e piu' di una volta sono tornato in Italia da paesi esterni alla comunita' europea. Alla dogana nessuno si e' mai degnato neanche di chiadermi se avevo qualcosa da dichiarare. Pero' mi e' capitato spesso di sentire alla partenza che gli apparecchi elettronici (soprattutto le videocamere) vanno dichiarati alla partenza e la dogana dovrebbe emettere un documento che, esibito al ritorno, dimostra che l'apparecchio non e' stato acquistato all'estero.
Non ho ancora ben capito come funzionano le dogane. Per esempio ho ordinato diverse volte la ram per portatili tramite il sito Crucial proprio dagli Stati Uniti. Non ho mai avuto problemi doganali ma l'ultima volta, lo scorso aprile, all'arrivo del pacco in Italia mi telefona l'ufficio del corriere espresso (FedEx) per dirmi che il mio pacco e' fermo in dogana e che devo pagare la tassa che ammonta a tot euro. Questo pero' perche' il pacco viaggia con una ricevuta che ne specifica il valore, io credo. Ciononostante, le due volte precedenti e' filato tutto liscio. Mah ... Il giorno della partenza mi faro' una bella chiacchierata coi finanzieri per vedere di capirci qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() C@F....avrei circa 5-6 Kg di "roba" bianca...da importare....mi procuri mica qualche scontrino per un po' di zucchero?? Poi io faccio delle torte con questo "zucchero"....e lo offro ai doganieri...così dopo mi posso direttamente importare mezza Colombia.. ![]() ![]() MA SEI VERAMENTE GENIALE!!! ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() C@F |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
...
Quote:
Ma se ne compri 2-3 per i doganieri ... risparmi ![]() ![]() ![]()
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Non so per la dogana,ma un problema potrebbe essere la tastiera che è americana, quindi senza le lettere accentate e con il correttore di word che si imposta in lingua inglese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() C@F |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
:D
Grazie a C@F e topogatto ... che risate
![]() ![]() ![]()
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
La tastiera america non e' un problema, anzi ... anche Word non e' un problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Ho pensato varie volte se postare o no, perchè 99 su 100 dico una grossa cavolata... ma meglio così che correre il rischio ! Non ho idea di come sia fatta un'uscita video, ma non è possibile che nei modelli USA sia predisposta per TV NTSC, cioè a 30 frames al secondo e non 720 x 576 ma.. boh, non ricordo la risoluzione NTSC...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 19
|
Quote:
Alla dogana c'e' un ufficio (che poi è lo stesso dove vanno gli stranieri che vogliono recuperare l'iva dei loro acquisti fatti in Italia) a cui devi mostrare cosa vuoi portare all'estero, e dove ti viene fatto riempire un modulo con tutti i dati dell'oggetto. L'alternativa è fare come ti è stato consigliato, in particolare lo scontrino andrebbe più che bene a patto che non ci sia qualche smaliziato agente in grado di riconoscere la tastiera non ita oppure la molto recente serie del notebook ![]() Nel caso le cose non vadano come desiderato sappi che la GdF ha a disposizione dei listini su cui basarsi per stimare il valore dell'oggetto che non hai dichiarato e farti pagare le tasse. La stessa cosa vale per qualsiasi oggetto tu voglia comprare all'estero. Sul pacco deve essere indicato il valore ed oltre una certa cifra (che non è la stessa per tutti i tipi di bene ma che comunque è intorno ai 25 euro) paghi delle tasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Sono molto depresso, comunque mi rimane sempre lo stesso dubbio: se passando davanti alla dogana mi porto sulla spalla il portatile infilato dentro la canonica borsa, non certo dentro l'imballo originale di cartone, e se qualche finanziere mi degna di attenzione e mi chiede se ho qualcosa da dichiarare ed io gli dico di no, io non credo che mi chiedera' di aprire la borsa.
Altre volte ho assistito a scene quasi comiche. Quando il finanziere di turno chiede alla gente se ha qualcosa da dichiarare capita che qualcuno, preso alla sprovvista, si mette a rimuginare su cosa ha comprato in vacanza. In quel momento e' il finanziere che si mette a fare delle smorfie e finisce per suggerire al malcapitato di dire di no dicendo: "Ah Signo' ... (siamo a Roma) ... se tu nun me dici de no io so costretto a fermatte". |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: varese
Messaggi: 162
|
ma ultimamente ho visto che sono abbastanza rompi sui portatili in aereo:a parigi te lo fanno anche accendere per vedere se e' una bomba!!!!
pero' non per vedere se l'hai comprato, se e' rubato ma solo per vedere che sia un pc... insomma non penso che gli freghi molto se l'hai comprato la:in fondo fanno tutti cosi'! Per la dichiarazione in ingresso di cosa ti porti solo in egitto mi hanno fatto dichiarare la telecamera. L'imballo originale lo butterei del tutto...
__________________
Valerio la mia moto? semplice, Suzuki RG500 gamma! la mia auto? Lotus Elise! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.