Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 15:34   #1
Tommy55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Tablet windows 8 al 22/01/2013 tanto per chiarire

Salve,se siete tra quelli che dopo aver atteso il 26 ottobre 2012, sono rimasti ad aspettare il tablet windows 8 vi sarete certamente accorti che:
1 Ci sono pochi teblet in commercio.
e nessuno è quello giusto.
2 Costano 530-600 euro, e non hanno il digitalizzatore che è riservato a i colleghi più costosi e pesanti e prestazionalmente non sempre più performanti.
Tra quelli senza ventole, cioè no i3 o i5
Asus vivo smart 10 " non c'è 3g. Difetti( prendete in mano il vivo tab rt apparentemente uguale oppure un nexus 7 e vi renderete conto che lo hanno fatto a risparmio)
Acer Iconia W510 W511 quest'ultimo 3g La tastiera inclusa presenta difetti sul touchpad ed è difficile da trovare.

Samsung Ativ è 11" pesa un sacco, e non ha un processore più potente, ma ha il digitalizzatore. senza doc e senza 3g. altrimenti costa 899 euro.
Iconia W710, mancano le marmitte, nel senso che essendo I3 ha le ventole
ed è quindi più spesso e pesante, tipo un netbook ripiegato.

Seguono considerazioni di carattere ancora più personale.
Un italiano in italia mediamente euro dotato, non prenderà mai un tablet w 8 che non sia almeno all'altezza di uno scarso netbook, scartando gli rt penserà subito ad un oggetto non troppo pesante che gli ricordi le dimensioni di un ipad, e qui credo che i 10 pollici siano più versatili per la mobilità di un sistema pensato per scopi anche desktop.
Essendo nato in italia serve il 3g perchè oltre a vodafone, anche gli altri gestori conminciano a restringere il tethering, e di wifi gratuito c'è poco e male.
Ora lo volete fare un tablet senza ventole con 3g e digitalizzatore che costi più o meno 500 euro? Sembrerebbe di no..
Tommy55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:34   #2
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Dunque... perché si vuole un tablet con Windows? Per Metro e store? Ma non scherziamo, si vuole per usare i programmi e le funzionalità di Windows, altrimenti ci sono Android ed Ios che ne hanno infinitamente di più.
Quindi viene il bello, come usare il nostro desktop con le dita? Su 10 pollici? Avete provato? Io si e centravo il nome di un file una volta su due, scomodo.
C'è poco da fare se Microsoft non si decide a rivedere il desktop in funzione touch i tablet da 10' sono piccoli quelli da 11.6' devono montate hardware tranquillo per mantenere peso e dimensioni appena accettabili.
In conclusione secondo me devono verificarsi due condizioni per avere una buona esperienza Windows con tablet, minimamente confrontabile col meglio che è IPad:
1- Microsoft trova un modo di scalare il desktop a dimensioni amiche delle dita (ipotesi dalla realizzazione molto remota);
2- con i nuovi processi produttivi si potranno costruire tablet I3, I5 fanless e più leggeri.
Ad oggi, quindi i compromessi sono ancora numerosi. Io ho l'Ativ, le dimensioni dello schermo sono appena accettabili per tappare nel desktop ma manca di uno schermo Fhd e di un processore potente. Però ha ottima autonomia e per scrivere nei forum è comodo, e poi ho i miei programmini a disposizione, non è poi cosí male.
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.

Ultima modifica di olaf63 : 22-01-2013 alle 17:37.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 21:28   #3
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Vorrei solo far notare che l'asus costa meno di un ipad è non ha prestazioni inferiori come tablet, se usato sotto metro (ok non ve piace... ci sta, ma a me da quanto l'ho provato nei negozi non pare malaccio per navigare su internet e cazzeggi di base), ed è anche un discreto netbook.

il samsung che ha la pennetta che mi piace moltissimo per i possibili usi professionali (non presente in altri tablet android e ios se non sul galaxy note) è ora calato di 300€ raggiungendo un prezzo molto più interessante, seppure alto (credo sui 600€).

Ciò premesso io sto aspettando a sostituire il mio ipad 1 con un tablet che possa effettivamente sostituire il notebook quando viaggio, cosa che nemmeno il bellissimo nexus 7" può fare purtroppo.
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 21:45   #4
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Oggi ci sono fondamentalmente tre scelte: come 10", più maneggevole ma non comodo da usare in desktop mode, l'Asus vivo tab smart è un ottimo prodotto ma non offre né 3g né dock e Acer ha difetti hardware. Tra gli 11,6 di fatto esiste solo l'ativ visto che Asus non commercializzerà l'Asus vivo tab da 11,6 con la dock.
Io ho approfittato dell'errore dello shop on line di darty e ho preso la versione full optional con 3g, penna e tastiera a 599 invece di 899. Purtroppo non era vero che si trattava di un abbassamento di prezzo da parte di Samsung e ancora oggi questa versione è disponibile in rete a non meno di 760 euro.
Soldi a parte, l'ativ è un ottimo prodotto, grande durata delle batterie e tastiera ampia, buon display e performance office dignitose. Viste le dimensioni io lo considero un ultrabook con schermo staccabile... ho anche un Asus tf300t ma giace inutilizzato da quando ho questo. Purtroppo occorre molto tempo per crearsi un ambiente metro con i Times che lo rendano effettivamente usabile, altrimenti si va di desktop...
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 22:16   #5
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Secondo me siamo ad un punto di svolta, come ho anche detto nel post su windows8. Dando il supporto touch completo al vecchio sistema si sono aperti ovviamente nuovi scenari d'uso. Oggi i tablet ma con i nuovi processori a bassissimo consumo, in teoria domani anche sugli smartphones.
Che cosa denota la svolta? La possibilità di fare tutto quello che fa il nostro vecchio pc dappertutto e con ingombri limitatissimi. Finora nonostante si abbia sempre dovuto rinunciare a qualche funzionalità i tablet hanno spopolato, anche grazie al nuovo plus di qualità imposto da Apple. Ora stiamo di nuovo rinunciando a qualcosa in termini di qualità ma apprezziamo le nuove possibilità offerte da windows8 ed i processori a basso consumo. In questo scenario, dopo una fase di stanca si apre anche un nuovo campo dove stimolare la corsa al ricambio veloce dei dispositivi visti i limiti odierni. Anche Apple, dovesse mai fare un Ipad con osx, potrebbe rimettersi in corsa altrimenti nel lungo periodo la vedo perdente a causa della sua chiusura.
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:24   #6
Tommy55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Il problema piu' serio è il confronto.

Un utente intenzionato all'acquisto che non sia preso dal fascino del prodotto guarda cosa potrà fare e cosa non.
La mobilità vuole il 3g altrimenti non è vera mobilità perchè il tetherring sempre piu perseguito si associa un calo di batteria sia sul telefono e se si è in giro sono guai.
Essendo un tablet và confrontato anche con gli altri tablet (tipo il galaxy note)che hanno un digitalizzatore per prendere appunti.. altrimenti non ha il meglio dell'usabilità fuori porta.
Il confronto poi passa con l'avere un buon processore, e qui la vedo dura se si vuole leggerezza e autonomia.
I pratica da windows 8 ci si aspetta che non sia inferiore a nessun tablet di pari costo, e che non sia inferiore a nessun notebook di pari costo.
Altrimenti l'acquisto è solo frutto di voglia di nuovo, ma non di reale bisogno.
Tommy55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:36   #7
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Guarda, io avevo un netobook e ho preso un tablet Android per un uso ibrido tempo libero / lavoro (quindi anche per sostituire il netbook).
Con il TF300T completo di tastiera riuscivo a fare benissimo le cose per il tempo libero e con un po' di fatica anche quelle di lavoro (alcune non riuscivo proprio a farle).
L'Ativ Samsung per me è stata una piacevole scoperta in termini di uso: oltre a sostituirmi completamente il netbook precedente per le cose di lavoro (che ora faccio con il massimo della velocità, anche meglio che con il netobook) riesco - dopo le opportune configurazioni dell'interfaccia ModernUI, anche a gestire il tempo libero. Nonostante le dimensioni corpose lo uso come tablet in casa e riesco a fare proprio tutto. Inoltre sono rimasto letteralmente stupito dalle performance dell'Atom in fatto di batteria. Oggi posso affermare che la bettria dell'Ativ mi dura di più di quella del TF300T.
Certo, ci sono ancora molte cose da migliorare: oltre all'assenza di app, le due interfacce non si parlano (persino di explorer di fatto ce ne sono due versioni completamente diverse) e la modalità desktop non è il massimo da usare con le dita. Ma il "disagio" che ho per la parte tempo libero è di gran lunga compensata dal vantaggio impareggiabile negli aspetti legati alla produttività.

In sintesi, io consiglio Win8 a chi deve "creare" contenuto (office o altro), mentre Android o iOS a chi deve solo fruirne.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:58   #8
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Un tablet Windows 8 Pro degno di tale nome deve avere:

- almeno 8-9 ore di autonomia
- peso non superiore ai 700g per un 10'', 800g per un 11''
- almeno 1 porta USB 3 reale
- almeno 4Gb di Ram *

* ma anche 8Gb, considerando che sono strumenti di lavoro e non giocattoli come gli altri

Queste sono le uniche caratteristiche veramente indispensabili, salvo casi eccezionali. Ci arriveremo forse con gli Haswell, che promettono consumi quasi pari agli Atom attuali..... e forse anche la prossima generazione di Atom sarà all'altezza, se toglieranno l'assurdo limite di 2Gb di Ram. Per ora non c'è nulla in giro, nemmeno tra i prodotti che ancora devono uscire, che si avvicini.

Del resto si può fare a meno. Io ad esempio ho la connessione sul cell ed uso quello come router wifi, non mi prenderei mai una seconda SIM con un secondo piano tariffario solo per il tablet, quindi del 3G non saprei che farmene. A qualcuno serve il GPS, a qualcuno il digitalizzatore. Sono optional graditi ma che non devono essere necessariamente su tutti i tablet.

Quote:
Originariamente inviato da francanna Guarda i messaggi
In sintesi, io consiglio Win8 a chi deve "creare" contenuto (office o altro), mentre Android o iOS a chi deve solo fruirne.
Bella sta frase, sintetizza alla perfezione il concetto, con cui sono pienamente d'accordo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 23-01-2013 alle 12:01.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:44   #9
Tommy55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
L'ativ è sicuramente il piu' completo, ma

il costo riferito al processore secondo me, è mediamente rifiutato dal consumatore medio. Sappiamo che ci potrebbero girare un sacco di programmi, ma con la poca ram, ad ogni aggiornamento di qualche programma potrebbe diventare obsoleto nel breve periodo.
Per il digitalizzatore, credo che non sia ancora diffusa l'abitudine, ma prendere appunti a mano se ti porti dietro un affare da 10" o 11" pollici è' utile piu'di una cam posteriore.
Il tablet win 8 deve rappresentare la svolta tra il vecchio e il nuovo.
Dove nuovo intendo la possibilità di avere tutto in uno. Un foglio di carta e un pc, per far incontrare i due mondi.
Poi a chi non piace potrà usare cmnq la carta, ma la possibilità non và preclusa.
Se ci pensate, è piu' naturale scrivere qualche appunto sulla tavoletta che pretendere di farci un progetto in autocad.
Tommy55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:28   #10
SongokuSSj5
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 82
@Zorck
Secondo me pretendere 4-8gb di ram su un tablet è un pò eccessivo, o meglio esistono ma chi spenderebbe 1400€ per un tablet del genere? L'Ativ Pro ti offre 4gb di ram, processori Intel i3-i5, 8h di autonomia per un 11,6' FHD e dal peso di 888g. Ma ne vale la spesa? A mio parere no.
Un Tablet Win8 degno di tale nome deve essere innanzitutto ad una fascia di prezzo da tablet 400-600€, il resto deve garantire un utilizzo mobile di win8, quindi un atom con 2gb di ram che assicura oltre 10 ore di autonomia và più che bene
SongokuSSj5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:43   #11
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Comunque siamo appena all'inizio, ripeto, secondo me solo per i dibattiti sorti ovunque nei forum ma anche a seguito di review il segnale di grande interesse è evidente, per molti gli altri sistemi hanno rappresentato un passaggio obbligato ma non pienamente soddisfacente.
Ora naturalmente con le prime presentazioni non tutti vedranno le proprie esigenze ancora pienamente soddisfatte. Come per i pc starà ai produttori raccogliere la sfida e offrire soluzioni diverse che soddisfino esigenze diverse come lo storage, la memoria, il peso, autonomia, memoria, potenza, ecc.
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:52   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da olaf63 Guarda i messaggi
Comunque siamo appena all'inizio
Se il buon giorno si vede dal mattino...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:26   #13
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se il buon giorno si vede dal mattino...
Ti dirò ho usato tutto il giorno Ativ con soddisfazione ora sto postando con Ipad4 e con le cover mi sembra un mattone che preme sui palmi segnandoli. Se mia moglie no avesse posto il veto sarebbe giá in vendita. Sempre IMHO, eh?
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 01:52   #14
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Voglio il surface pro..se quel w700 non avesse quella dock inguardabile ed inutile sarebbe gia mio!

Tapatalked dal mio Xperia P
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:11   #15
SongokuSSj5
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 82
il Surface pro è un ottimo prodotto, ma pensa al peso, 1kg...non è proprio comodissimo...
SongokuSSj5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:24   #16
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Epoi, tanto pe aggiungere carne al fuoco, andrebbero pensate tariffe per una mobilità multidevice, cioè, io a casa ho un contratto ADSL e utilizzo n. dispositivi in connessione. ecco, la stessa cosa dovrebbe essere pensata per la mobilità, che so un contratto multi sim che permetta di usare la connessione di più apparecchi mobili a prezzo scontato rispetto a n. tariffe. In fondo, se sto usando il tablet o il notebook non è che contemporaneamente posso fare chissà cosa col cellulare.
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:03   #17
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da SongokuSSj5 Guarda i messaggi
@Zorck
Secondo me pretendere 4-8gb di ram su un tablet è un pò eccessivo, o meglio esistono ma chi spenderebbe 1400€ per un tablet del genere? L'Ativ Pro ti offre 4gb di ram, processori Intel i3-i5, 8h di autonomia per un 11,6' FHD e dal peso di 888g. Ma ne vale la spesa? A mio parere no.
Un Tablet Win8 degno di tale nome deve essere innanzitutto ad una fascia di prezzo da tablet 400-600€, il resto deve garantire un utilizzo mobile di win8, quindi un atom con 2gb di ram che assicura oltre 10 ore di autonomia và più che bene
Fidati, 2Gb sono pochi. Autocad e Rhinoceros con un file 3D aperto li superano, idem Photoshop con un file mediamente pesante, idem un programma di calcolo strutturale, di 3D Studio Max non ne parliamo nemmeno. E tutto questo aprendo solo un programma per volta, cosa che quando lavori non capita mai. In pratica non gira nessuno dei programmi che uso per lavoro.

Con 2GB di ram ci usi Office, browser, qualche giochino e poco altro.... ma così buona parte dei vantaggi offerti dall'usare Windows 8 x86 se ne va a farsi benedire. A me serve un tablet che mi consenta di usare TUTTI i programmi che ho sul PC, altrimenti mi prendevo un Android l'anno scorso.

Ripeto: parliamo di strumenti di lavoro. Non pretendo di pagarli 400€, ma se un giocattolo come l'icoso costa 500€ e più allora 6-800€ per uno strumento di lavoro posso anche spenderli.


P.S. Non sono molto aggiornato sul prezzo della ram.... ma se un tablet con 2Gb costa 400-600€ non vedo perché uno IDENTICO con 4Gb debba costare 1.400€. E di cosa è fatta quella ram?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:25   #18
olaf63
Member
 
L'Avatar di olaf63
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Fidati, 2Gb sono pochi. Autocad e Rhinoceros con un file 3D aperto li superano, idem Photoshop con un file mediamente pesante, idem un programma di calcolo strutturale, di 3D Studio Max non ne parliamo nemmeno. E tutto questo aprendo solo un programma per volta, cosa che quando lavori non capita mai. In pratica non gira nessuno dei programmi che uso per lavoro.

Con 2GB di ram ci usi Office, browser, qualche giochino e poco altro.... ma così buona parte dei vantaggi offerti dall'usare Windows 8 x86 se ne va a farsi benedire. A me serve un tablet che mi consenta di usare TUTTI i programmi che ho sul PC, altrimenti mi prendevo un Android l'anno scorso.

Ripeto: parliamo di strumenti di lavoro. Non pretendo di pagarli 400€, ma se un giocattolo come l'icoso costa 500€ e più allora 6-800€ per uno strumento di lavoro posso anche spenderli.


P.S. Non sono molto aggiornato sul prezzo della ram.... ma se un tablet con 2Gb costa 400-600€ non vedo perché uno IDENTICO con 4Gb debba costare 1.400€. E di cosa è fatta quella ram?
Hai citato una serie di programmi che con 11 pollici usi al 5%
__________________
Olaf63
Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6.
olaf63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:58   #19
SongokuSSj5
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 82
@Zorck
Allora devi scendere a compromessi col peso: ti prendi un bel tablet con la sua bella ram da 4gb, il suo bel processore serie i ed il suo bel kilozzo di peso (il surface pro. con queste specifiche costa circa 890$, rientra nelle tue stime).
Se vuoi leggerezza: atom, max 2gb ram
Se vuoi efficienza: i5, 4+ gb di ram oltre 900g di peso
Altre soluzioni al momento sono impossibili per via degli attuali vincoli di natura fisica..
Nell'attesa di nuove soluzioni cpu io opto per il tablet win8 fascia bassa
SongokuSSj5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 19:05   #20
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Quote:
Originariamente inviato da SongokuSSj5 Guarda i messaggi
@Zorck
Allora devi scendere a compromessi col peso: ti prendi un bel tablet con la sua bella ram da 4gb, il suo bel processore serie i ed il suo bel kilozzo di peso (il surface pro. con queste specifiche costa circa 890$, rientra nelle tue stime).
Se vuoi leggerezza: atom, max 2gb ram
Se vuoi efficienza: i5, 4+ gb di ram oltre 900g di peso
Altre soluzioni al momento sono impossibili per via degli attuali vincoli di natura fisica..
Nell'attesa di nuove soluzioni cpu io opto per il tablet win8 fascia bassa
Concordo pienamente..io voglio prendere il w700,ma è ancora introvabilr..e del surface pro..non si sa nulla della commercializzazione in italia..dal 9 sarà disponibile in usa..

Tapatalked dal mio Xperia P
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v