Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 12:55   #1
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Aggiunta di un secondo HD al NAS.Esigenza backup particolare

Ciao a tutti,
Sono in possesso di un QNAP TS-212 sul quale fino ad ora ho avuto un solo disco da 2tb (HD1).
I dati archiviati sono circa:
A) - 600gb di dati importanti (foto, documenti, etc) di cui una parte frequentemente sincronizzo con il Mac con l’ausilio di un’applicazione chiamata “Chronosync” (o qualcosa del genere) che non è altro che un sincronizzatore di cartella, una in locale una in rete. In pratica mi faccio backup “semi-manuale”.

B) - 500gb di spazio riservato a time machine (backup automatico, di cui mi fido poco, spesso si incanta e mi chiede di ricominciare da capo)

C) - Rimanenti 7/800gb films, serie tv, canzoni, downloads, roba varia di cui non ho particolare cura.

Oggi ho acquistato un secondo disco(HD2) da 2tb con l’obiettivo principale di avere un backup del punto A.

Una soluzione potrebbe essere mettere in rai mirroring il primo disco. Ma in questo modo duplicherei anche i punti B e C, e non mi piace molto.
Una soluzione potrebbe essere spostare manualmente e periodicamente da HD1 a HD2 il punto A ed il rimanente spazio di HD2 verrebbe utilizzato dal naturale incremento dei dati del PUNTO C, anche questa non mi piace molto, perche confusionaria.
Una variante della seconda soluzione potrebbe essere, quando utilizzo dal mac il programma Chronosync fare la sincronizzazione tra tre cartelle, una sul mac, una su HD1 e una su HD2. Anche questa non mi piace.

Quello che vorrei poter fare è:

HD1: Dati (A)che tramite una qualche app sul nas si sincronizzino con HD2
La cartella B su HD1
La cartella C su HD2

Avete suggerimenti in merito??
Grazie!!!
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 13:06   #2
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sono in possesso di un QNAP TS-212 sul quale fino ad ora ho avuto un solo disco da 2tb (HD1).
I dati archiviati sono circa:
A) - 600gb di dati importanti (foto, documenti, etc) di cui una parte frequentemente sincronizzo con il Mac con l’ausilio di un’applicazione chiamata “Chronosync” (o qualcosa del genere) che non è altro che un sincronizzatore di cartella, una in locale una in rete. In pratica mi faccio backup “semi-manuale”.

B) - 500gb di spazio riservato a time machine (backup automatico, di cui mi fido poco, spesso si incanta e mi chiede di ricominciare da capo)

C) - Rimanenti 7/800gb films, serie tv, canzoni, downloads, roba varia di cui non ho particolare cura.

Oggi ho acquistato un secondo disco(HD2) da 2tb con l’obiettivo principale di avere un backup del punto A.

Una soluzione potrebbe essere mettere in rai mirroring il primo disco. Ma in questo modo duplicherei anche i punti B e C, e non mi piace molto.
Una soluzione potrebbe essere spostare manualmente e periodicamente da HD1 a HD2 il punto A ed il rimanente spazio di HD2 verrebbe utilizzato dal naturale incremento dei dati del PUNTO C, anche questa non mi piace molto, perche confusionaria.
Una variante della seconda soluzione potrebbe essere, quando utilizzo dal mac il programma Chronosync fare la sincronizzazione tra tre cartelle, una sul mac, una su HD1 e una su HD2. Anche questa non mi piace.

Quello che vorrei poter fare è:

HD1: Dati (A)che tramite una qualche app sul nas si sincronizzino con HD2
La cartella B su HD1
La cartella C su HD2

Avete suggerimenti in merito??
Grazie!!!
Ti dico io come ho fatto.
Ho un qnap ts112 e avevo bisogno di fare un backup di alcune cose avevo nel mio nas.
Ho scartato il nas a due bay per i consumi e i costi e sono andato ad acquistarmi un hd esterno con il relativo box esterno con interfaccia e-sata.
Fatto cio' tramite il nas sincronizzo come e quando voglio a secondo le mie esigenze.(sincro automatica, manuale , giornaliera...)
L'ho acquistato via e-sata perche' i trasferimenti sono velocissimi.( ca 60 MB /S)

Cose positive: mi porto l'hd esterno dove voglio se ne ho bisogno
cose negative: per un bug del nas devi per forza formattare in ext4 l'hd esterno altrimenti poi ti sballa la sincronizzazione
ps: ma perche' non usi il tuo nas per il backup di time machine??
Alex
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz

Ultima modifica di emerson120 : 06-02-2013 alle 13:09.
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 16:02   #3
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Anche io ho un disco ext da 750 gb e non sapevo del bug dell'ext4. Ecco perchè ogni volta che provavo a fare il backup con i dischi esterni mi dava problemi.

Ad ogni modo, io uso anche il time machine. Se leggi il mio post iniziale, trovi che nel mio disco ci sono: a) dati importanti; b) time machine; c) dati non importanti come films etc
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 07:12   #4
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Ho letto il tuo post iniziale ed appunto ti ho consigliato hd esterno così poi puoi tranquillamente backapparti e sincronizzarti il punto A come da tua richiesta



Sent from my iPhone
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v