Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 21:40   #1
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Cerco software per verificare la genuinità dei singoli dischi in un RAID0

Ho un Desktop con 2 Dischi SATA da 500 GB in configurazione RAID 0; su quest ultimo c'è montato Windows 7 Ultimate x64.

Voglio specificare che non ho bisogno di testare il controller array, ma necessito di un software che possa verificare la genuinità dei dischi singolarmente.

Ho provato l'ERROR SCAN di HD tune che ho sempre utilizzato per testare i dischi su altri sistemi non RAID. A questo punto non sono nemmeno sicuro che HD Tune sia affidabile dal momento che l'ERROR SCAN vede il RAID0 come se fosse un solo disco, e comunque anche se mi desse degli errori io non saprei quale è il disco difettoso.

Ho questa necessita perché se posso sapere prima che un disco si sta per danneggiare, provvederei facendo un backup perdendo la minore quantità di dati possibili.

Qualcuno può aiutarmi?

grazie in anticipo
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:57   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se il tuo raid è costruito su un controller della famiglia ICHr puoi installare la console intel rapid srorage e da lì monitorare il tutto in tempo reale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:01   #3
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
se il tuo raid è costruito su un controller della famiglia ICHr puoi installare la console intel rapid srorage e da lì monitorare il tutto in tempo reale.
Grazie della risposta

Ce l'ho già installata quella utility della Intel, ma non sono sicuro che faccia un controllo appropriato dei dischi.

Tu che mi puoi dire a riguardo?
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:24   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io ti posso dire che il motivo per cui lo installata è proprio quello, anche se non fa solo quello.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 20:05   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
Se vuoi controllare i dati SMART dei singoli dischi in RAID0 hai 2 possibilità:

1) Usare Speedfan447, accede ai singoli dischi anche se in RAID0.

2) Usi un sistema esterno al sistema operativo in uso, un BootCD tipo Hiren's BootCD .

Nel caso 2) devi prima di avviare il pc con il bootCD settare il controller in modalità IDE ( NON devi entrare nel setup del raid con CTRL+I non serve e non è necessario ) e poi avviare da CD così i dischi saranno visti Singoli, dopo il controllo reimposti la modalità RAID del controller e riavvii. Cambiare modalità del controller non compromette in nessun modo la matrice RAID presente, al massimo se hai più dischi nel pc oltre al RAID0 potresti trovarti l'ordine di avvio non corrispondente e dovrai riorganizzarlo.
L'ordine di boot puoi modificarlo solo dopo aver reimpostato il controller in RAID e riavviato, praticamente:
1) Accendi e vai nel BIOS
2) inserisci il BootCD nel lettore
3) metti il cd come primo boot
4) controlli l'ordine di boot, casomai te la scrivi la sequenza
5) setti controller modalità IDE salvi ed esci
6) avvii MiniXP ( nel caso di Hiren's BootCD )
7) tasto destro su icona nera vicino orologio
8) scegli System Information poi HDTune (ce ne sono anche altri ma questo magari è più famoso ) e una volta aperto consulti il tab Healt
9)una volta finito riavvii il pc, va bene anche il reset Hirens non usa i dischi interni ma solo un disco virtuale
10) rientri nel bios e setti il controller HD su RAID salvi ed esci
11) rientri nel BIOS controlli la sequenza di boot, casomai la riorganizzi salvi ed esci.

Il matrix storage credo che controlla la salute dei dischi nel senso della correttezza dell'array ma un aumento dei Reallocated non so se venga intercettata, cosa che potrebbe far decidere di sostituire un hd prima che sia del tutto guasto.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 19:07   #6
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Credi che Speed Fan faccia un buon test o serve per forza fare la procedura più complessa con un sistema operativo live tipo Hiren's boot?
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 23:17   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
Speedfan non fa nessun test, ti da i dati SMART dei singoli dischi.
Tu li controlli e vedi se sono a posto oppure no.

Ti dico di più, se nel BIOS attivi il controllo SMART avrai un messaggio di errore dal BIOS quando al boot i dati SMART risulteranno critici.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 15:10   #8
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Io intendevo l'extended test, cosa fa in pratica?
Un'altra domanda: l'error scan di HD tune può essere affidabile anche se rileva un disco solo? A me basterebbe anche così perché se l'error scan mi da anche un solo settore danneggiato nell'intero RAID, posso smontare i dischi e testarli singolarmente con un altro pc e poi provvedere a sostituire il disco difettoso.

Ultima modifica di Ciborio! : 27-01-2013 alle 15:31.
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:44   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
Se vuoi salvare il raid prima che muoia devi controllare i dati SMART di tanto in tanto, ogni mese, ogni tre dipende anche dall'uso .
Se lo scan di HDTune ti segnala i settori danneggiati vuol dire che il disco ha già esaurito i settori di riserva per cui è andato e non è detto che sia poi recuperabile.
L'extended test dove lo hai visto su che software ?
Puoi provare l'utility del produttore, se riesce ad accedere al singolo disco, ma in ogni caso finche i settori danneggiati sono sotto la soglia ti dice che è OK, ma tu non sapendo quanto sia il valore al momento del test non puoi decidere se sostituirlo o no.
Per esempio se la soglia dei settori danneggiati è 50 , il test dell'utility mi dice OK , ma il valore effettivo è 20 ( quindi non è più 0 ) io per sicurezza se ci tengo ai dati cambio il disco. Tu magari dici vabè da 20 a 50 ce ne vuole lo tengo ancora.
In ogni caso sai che il disco è sulla strada di morire se hai consultato i dati SMART, anche se l'utility ti dice che è OK! ma con questo OK! tu dormi tranquillo finchè non ti parte più il pc o si blocca e a questo punto l'utility ti dice FAIL!

.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:37   #10
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se vuoi salvare il raid prima che muoia devi controllare i dati SMART di tanto in tanto, ogni mese, ogni tre dipende anche dall'uso .
Se lo scan di HDTune ti segnala i settori danneggiati vuol dire che il disco ha già esaurito i settori di riserva per cui è andato e non è detto che sia poi recuperabile.
L'extended test dove lo hai visto su che software ?
Puoi provare l'utility del produttore, se riesce ad accedere al singolo disco, ma in ogni caso finche i settori danneggiati sono sotto la soglia ti dice che è OK, ma tu non sapendo quanto sia il valore al momento del test non puoi decidere se sostituirlo o no.
Per esempio se la soglia dei settori danneggiati è 50 , il test dell'utility mi dice OK , ma il valore effettivo è 20 ( quindi non è più 0 ) io per sicurezza se ci tengo ai dati cambio il disco. Tu magari dici vabè da 20 a 50 ce ne vuole lo tengo ancora.
In ogni caso sai che il disco è sulla strada di morire se hai consultato i dati SMART, anche se l'utility ti dice che è OK! ma con questo OK! tu dormi tranquillo finchè non ti parte più il pc o si blocca e a questo punto l'utility ti dice FAIL!

.

.
Il tuo ragionamento è maledettamente giusto.
Per ovviare a tutto ciò come dici tu è importante controllare i dati SMART.
Per fare ciò utilizzerò un software freeware chiamato Cristal Disk Info che attraverso una maschera ti mostra tutti i dati SMART e le temperature:
  • confronta i dati ideali con quelli reali e ti evidenzia quelli critici
  • vede tutti i dischi fisici (ottimo per sistemi RAID ma anche non)
  • ti da un'allert quando un disco supera i valori critici, anche inviandoti una mail (utile per server a cui non si ha mai l'accesso fisico)
  • si può impostare all'avvio di Windows e impostare un controllo pianificato ogni tot. minuti a scelta.
  • ha dei gadget che possono essere posizionati comodamente sul dekstop

In pratica per me che ho un RAID 0, quando un disco mi sta per abbandonare, posso saperlo molto prima della totale perdita dei dati, avvertendomi che il disco è a rischio; quindi posso preventivamente effettuare un backup, sostituire il disco danneggiato e rifare il RAID.
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:54   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
OK, va bene qualunque software per controllare i dati SMART purchè acceda ai singoli dischi anche in RAID altrimenti devi usare il metodo 2) che ti ho postato su.
Il messaggio di alert credo che lo diano tutti i software di questo tipo.
Ti ho proposto Speedfan447 perchè con il RAID0 funiona, almeno sugli ICHrxx con i quali ho provato.

Più he altro occorrerebbe uno SMART monitoring che a cadenze fisse vada a controllare la situazione altrimenti devi andare a mano a controllare, ancor di più se il pc rimane acceso per periodi lunghi.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 21:22   #12
Ciborio!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
E per nostra fortuna è proprio quello che può fare Crystal Disk Info che si avvia in automatico con Windows e monitora i dati smart a cadenze fisse impostate a piacere.
Ciborio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 21:31   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
Si credo che vada proprio bene, l'ho provato con un HD che ha 1 Reallocated con soglia a 10 e me lo ha segnalato, quindi non segnala solo il raggiungimento/superamento della soglia.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v