|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 118
|
Cartella Dimenticata
Salve, parecchi anni fa avevo trovato la cartella dentro la directory windows dove XP memorizza le informazioni relative ai defrag e agli scandisk. Quando un qualche file all'interno si corrompe e si hanno errori nel defrag (a me succedeva come oggi con NSW 2004) anche di windows, bastava cancellare il contenuto e windows con un opportuno scandisk ricostruiva tutto. Purtroppo me la sono scordata, qualcuno la conosce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per leggere il file di report dello scandisk fatto da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk (al riavvio del pc lo fa ) basta andare nel visualizzatore eventi digitando eventvwr da Start/esegui .
Cercare alla voce Applicazione, a destra dove compare la lista degli eventi, guardare alla voce Origine > Winlogon . Doppio click su Winlogon (o tasto destro del mouse/Propietà) e si apre la finestra descrittiva di quello che è stato corretto o meno ( i vari settori > clusters) . Si può anche copiare / incollare la descrizione intera in un file di word o in un documento di testo . Andando in C si può ugualmente aprire il Visualizzatore eventi anche cercando in C/Windows/system32 la voce Eventvwr e fare doppio click su di essa . Cartelle o file di log (tipo scandisk.log come dicono che ci siano in qualche forum....), io non le ho mai trovate, poi...... ![]() Per quanto riguarda il defrag con il deframmentatore di windows, e quindi non con deframmentatori esterni, una volta finito il defrag, c'è la possibilità di visualizzare quello che è successo, cliccando alla fine dell'operazione su Visualizza rapporto . Ultima modifica di tallines : 22-01-2013 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 118
|
Ti assicuro che la cartella c'è, ho fatto questa operazione almeno due volte, ma è stato un po' di anni fa. Di sicuro l'informazione l'avevo trovata in internt, ma non ricordo, piuttosto spero non fosse il 98, invece di XP, ma non mi sembra, ho XP da moltissimi anni. Il problema è che il defrag si bloccava su un cluster che dava errato (ma lo scandisk non evidenziava problemi), infatti era un file corrotto, non l'HD. Cancellando il contenuto della cartella. Tutto tornava a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Forse ti riferisci al cestino nascosto di windows ?
La cartella Recycler ? O a una delle cartelle nascoste che ci sono in C/Windows ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
ti confondi con windows 98.
con il vecchio 98 l utilità di controllo del filesystem salvava il risultato in un file .log salvato nella root del disco. da xp in poi avviene tutto nel registro eventi.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 118
|
Quote:
No, non era un file nella direstory principale tipo BOOTEX.LOG, era proprio una cartella dentro windows o una sua sottocartella, svuotandola si risolve il problema, se non è un errore fisico del disco ovviamente. Purtroppo non sono certissimo fra 98 e xp (penso però + xp). Ultima modifica di leo.Dis : 25-01-2013 alle 14:41. Motivo: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.