Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 17:55   #1
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
[iPhoto11] Libreria su disco esterno (NAS)

Salve,

Da poche settimane sono passato a sistema nas per centralizzare i dati (anche multimediali) tra i diversi computer e dispositivi portatili di casa.

Detto questo per archiviare le foto ho sempre usato sul mio iMac l'integrato iPhoto.

Volendo centralizzare tutti i dati, però, avrei intenzione di togliere la libreria dal disco dell'imac e pasare tutto sul NAS per potere appunto tenerla sincronizzata anche sugli altri pc e averla accessibile anche da remoto.

Ho provato senza esito a spostare il percorso della libereria e ho paura di far danni.
Qualcuno usa un sistemino del genere?

Grazie
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:55   #2
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
Copi la libreria iPhoto e la incolli in una cartella che vuoi sul NAS. Accertati che l'app IPhoto sia chiusa.
Quando hai finito di copiare la libreria, apri iPhoto tenendo premuto il tasto alt. A questo punto l'applicazione ti chiede che libreria vuoi utilizzare e tu inserisci il percorso di quella che hai copiato sul NAS.
Unico inconveniente di questo sistema sono i tempi di latenza all'accesso dei file appena apri il programma.
Fammi sapere se riesci


<Scritto in fretta e furia con PataccaTalk>
__________________
<iMac 2,7 GHz Intel core i5> <Fritz!Box 7590; Fritz!Repeater 2400> <Tiscali Ftth>

rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:00   #3
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
copio la libreria che si trova in FINDER->Immagini?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:46   #4
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
Esatto, il nome del file è iPhoto o IPhoto Library ora non ricordo. Io ho fatto la stessa cosa anche per la musica
__________________
<iMac 2,7 GHz Intel core i5> <Fritz!Box 7590; Fritz!Repeater 2400> <Tiscali Ftth>

rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:29   #5
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
una volta copiato quindi lo cancelli dal mac e ogni volta lo carichi all'avvio di iPhoto, giusto?

Se modifichi, cancelli o aggiungi delle foto, ti ritrovi tutti sincronizzato ?


PS: utilizzi questo sistema su un nas?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:51   #6
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
Se fai come ti ho detto iPhoto riconosce come libreria predefinita quella del NAS ma non te lo chiede tutte le volte,lo apri normalemente. Ti chiede una libreria solo per es se il NAS non è collegato.
Quando aggiungi foto in iPhoto l'applicazione ti salva direttamente le foto sulla libreria che hai sul NAS perché è la sua libreria predefinita.
La cartella immagini o meglio il file della libreria di iPhoto sul Mac la puoi anche cancellare dopo averlo copiato/spostato sul NAS.

Io utilizzo una Time Capsule e non un NAS ma penso che il funzionamento sia identico.
Fammi sapere dopo un po di inutilizzo per quanto tempo ti compare la rotella colorata se provi ad accedere alle foto in IPhoto (sarebbe il tempo che il NAS impiega a risvegliarsi dallo standby).

Per evitare questo relativo fastidio stavo pensando di fare in un altro modo ma devo ancora verificare se fattibile.
Si tratterebbe di avere due librerie una sul NAS e una sul Mac. Userei quella sul Mac come principale perché ha un accesso molto più veloce e ogni volta che apporto modifiche in questa libreria farei fare una sincronia in automatico con programmi tipo Hazel o simili che mi copiano i nuovi file nella libreria sul NAS in modo da avere tutto sincronizzato.

Questo perché io uso il Time Capsule come Hard disk di rete per il sistema multimediale collegato alla tv e mi interessa che sia sempre reperibile aggiornato e funzionante anche a Mac spento.
__________________
<iMac 2,7 GHz Intel core i5> <Fritz!Box 7590; Fritz!Repeater 2400> <Tiscali Ftth>

rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v