Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2013, 18:41   #1
diabolik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
HARD DISK IRREPARABILE

Ciao a tutti, ho un hard disk serial ata da 1 tb che risulta integro tramite il programma crystal disk info mentre usando l'utility del produttore e facendo sia il test rapido che quello esteso segnala errori non correggibili. Inoltre usando hdd regenerator trova si i settori danneggiati ma non vengono riparati e con la prescansione mi segna un tempo di oltre 300 ore per finire. Siccome io ne testo tanti e una cosa del genere non mi è ancora successa, chiedo a tutti gli utenti se c'è qualcuno a cui è capitato un problema come questo, grazie.


diabolik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 12:09   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A me era successo su un Hitachi SATA da 100GB. Il portatile in cui era montato era caduto (acceso) da un'altezza discreta. Il proprietario me l'ha portato perché il PC si continuava a bloccare.

CrystalDiskInfo lo dava a rischio per qualche valore anomalo, ma i settori li trovava tutti ok. HDTune invece con il suo "Scan Error" mi informa che ci sono settori danneggiati.

Essendo un Hitachi, uso il software proprietario HDFT (Hitachi Drive Fitness Test). Entrambe le scansioni (veloce e lenta) mi trovano settori danneggiati, tento di ripararlo, ma so che il problema difficilmente è risolvibile, visto che so che il danno probabilmente l'ha causato la caduta, quindi un danno esteso.

Tento lo stesso (l'hard disk non aveva valore), e in effetti il programma parte, ma si blocca al tentativo #1 di sistemare i blocchi danneggiati. Mi avvisa che l'unica soluzione è quella di tentare (a mio rischio e pericolo) una formattazione profonda. Dopo aver accettato i rischi in ben 4 messaggi seccessivi! (del tipo "sei sicuro?".."proprio sicuro??") il programma (da DOS tra l'altro) mi dice che non c'è niente da fare, la formattazione a basso livello si interrompe e addio hard disk (non è mai più partito) anche linux me lo dava come danneggiato e non lo leggeva nemmeno, solo minuti di sistemi operativi che si bloccavano nel tentativo di leggerlo, e rumorosi "gracchi" da parte del disco rigido..

Scusa la storia ma ero in vena di poemi Ovviamente spero che il tuo disco non sia messo male come questo..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 13:21   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo proprio che l'ultimo tentativo sia la cosiddetta "formattazione a basso livello"
Personalmente prendo solo come informativi i test dei vari HDTune, Crystal e simili
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 21:15   #4
diabolik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Avevo provato anche con la formattazione a basso livello ma l'ho interrotta poichè mi dava errori praticamente in ogni settore. Ora ne ho un altro da 500 gb che segna settori rialloccati e scrittura pendente, provo con formattazione a basso livello e l'ho dovuta interrompere poichè andava alla velocità di 0,1 mb/sec! Con hdd regenerator va lentissimo e ad un certo punto l'unità risulta inattiva. con utility produttore ( hitachi ) il test rapido riesce, erase disk fallisce e ora sto provando il test completo ma credo che non arrivi a termine e comunque sta andando piano.
diabolik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v