Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 20:58   #1
nienteposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 15
[c#] GROSSI PROBLEMI CON DATAGRID WPF

Buon giorno a tutti,
mi sono approciato da qualche settimana a WPF.
Ho scoperto con felicità il forte rinnovamento grafico e le potenzialità che ha rispetto alle form, ma ho grossi problemi con la DataGrid.

primo problema: l'evento MouseUp associato alla griglia mi crea problemi, ovvero quando clicco sulla riga che mi interessa, mi evidenzia la riga selezionata ma di fatto non mi fa scattare l'evento MouseUp!

Codice:

Codice:
  private void DataGridFarmaci_MouseUp_1(object sender, MouseButtonEventArgs e)
        {
            #region newVersion
            IInputElement element = e.MouseDevice.DirectlyOver;
            if (element != null && element is FrameworkElement)
            {
                if (((FrameworkElement)element).Parent is DataGridCell)
                {
                    var grid = sender as DataGrid;
                    if (grid != null && grid.SelectedItems != null
        && grid.SelectedItems.Count == 1)
                    {
                        var rowView = grid.SelectedItem;
                        if (rowView != null )
                        {
                          //Faccio le mie operazioni qua dentro  
                        }
                    }
                }
            }
            #endregion
        }
La stessa cosa accade con MouseDown, MouseDoubleClick ecc.. li ho provati tutti. Non è auomatico che, cliccato sulla riga (che si evidenzia) automaticamente io riesca ad entrare nel mio IF(rowView). A volte è nullo il valore rowView a volte non si scaturisce l'evento. come mai?



secondo problema:

Da una text Box scrivo il nome dell'ospite che voglio cercare nella griglia. La ricerca funziona, mi filtra perfettamente ciò che scrivo.
Codice:
Codice:
   private void TextBox_KeyUp_1(object sender, KeyEventArgs e)
         {
             ////Evita di andare a interferire con il tasto cancella (backspace)
             TextBox mio = sender as TextBox;
             if (e.Key.ToString() == "Back" && mio.Text == "" )
                 DataGridOspiti.ItemsSource = from O in linqDb.ospites
                                              where (O.sospeso == false) && (O.dimesso == false) && (O.deceduto == false)
                                              select O;
             if (e.Key.ToString() == "Back")
                 return;

            
             //Autocompleta solo con almeno 3 caratteri
             if (mio.Text.Length > 3) //Rivedere quale è il giusto comando per capire quanti caratteri ho digitato
             {
                 //trova la lista di tutti i clienti con i loro indirizzi
                 //C'è un duplicato di ogni cliente per OGNI indirizzo)
                 var listaOspiti = from O in linqDb.ospites
                                   where O.nome.StartsWith(mio.Text) || O.cognome.StartsWith(mio.Text)
                                   select O;
                 //Se ho trovato qualcosa
                 if (listaOspiti.Count() > 0)
                     DataGridOspiti.ItemsSource = listaOspiti;
             }
         }
Il problema è che una volta filtrata la griglia, dove riassegno alla griglia la lista degli ospiti che risultano dalla griglia, se clicco su una riga qualsiasi della griglia non mi scatta l'evento MouseUp, o MouseDown Ecc..

perchè ?
nienteposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 22:41   #2
nienteposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 15
per il punto 2, ho provato a riscrivere cosi la funzione , introducendo un oggetto OspiteCol che è un ObservableCollection, ma non cambia nulla....

Codice:
 private void TextBox_KeyUp_1(object sender, KeyEventArgs e)
         {
             ObservableCollection<Classi.SingoloOspite> OspiteCol = new ObservableCollection<Classi.SingoloOspite>();
             ////Evita di andare a interferire con il tasto cancella (backspace)
             TextBox mio = sender as TextBox;
             if (e.Key.ToString() == "Back" && mio.Text == "" )
                 DataGridOspiti.ItemsSource = from O in linqDb.ospites
                                              where (O.sospeso == false) && (O.dimesso == false) && (O.deceduto == false)
                                              select O;
             if (e.Key.ToString() == "Back")
                 return;

             if (mio.Text.Length > 3) //Rivedere quale è il giusto comando per capire quanti caratteri ho digitato
             {
                 SqlCommand Cmd; 
                 SQLConnection.Open();
                 Cmd = new SqlCommand();
                 Cmd.Connection = SQLConnection;
                 Cmd.CommandText = "Select *" +
                    " FROM Ospite " +
                    " WHERE Ospite.nome LIKE '%" + mio.Text +"%'"+
                    " OR Ospite.cognome LIKE '%" + mio.Text + "%'";
                 try
                 {
                     ComboBox cb = new ComboBox();
              
                     SqlDataReader Reader = Cmd.ExecuteReader();
                     while (Reader.Read())
                     {
                         OspiteCol.Add( new Classi.SingoloOspite ()
                         {
                            nome = Reader["nome"].ToString(),
                            cognome = Reader["cognome"].ToString(),
                         }
                         );
                     }
                 }
                 catch (Exception ex)
                 {

                 }
                 finally
                 {
                     SQLConnection.Close();
                    
                 }
             }
             DataGridOspiti.ItemsSource = OspiteCol;
         }
nienteposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 23:58   #3
nienteposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 15
Ho risolto il problema del punto 2 (IL PUNTO 1 ANCORA NON SO COME FARE)

In sostanza le DataGrid in WPF permettono di relazionarsi con le righe che mostrano se e solo se l'oggetto che gli passo da visualizzare è un DataView.

In sostanza se do in pasto alla DataGrid direttamente una interrogazione linq o una interrogazione SQL la visualizzerò senza interagire con le singole righe.

Ecco il codice con la dataView

Codice:
Codice:
  private DataSet returnOspitiFiltratiDaTextBox (TextBox mio, SqlConnection mySQLConnection)
         {
             DataSet ds = new DataSet();
            try  
            {
                SqlDataAdapter ospitiSel = new SqlDataAdapter("Select *" +
                          " FROM Ospite " +
                          " WHERE Ospite.sospeso = '" + rdbSospesi.IsChecked + "'" +
                          " AND Ospite.dimesso = '" + rdbDimesso.IsChecked + "' AND " +
                          " Ospite.deceduto = '" + rdbDeceduto.IsChecked + "' AND " +
                          "(Ospite.nome LIKE '%" + mio.Text + "%'" +
                          " OR Ospite.cognome LIKE '%" + mio.Text + "%')", mySQLConnection);
                 ospitiSel.Fill(ds, "Ospite");
            }
            catch (Exception ex)
            { 
            
            }
            return ds;
         }

//Ora richiamo la funzione per darla in pasto alla DataGrid

public main ()
 { 
  //...
  //..
  DataGridOspiti.ItemsSource = returnOspitiFiltratiDaTextBox(miaTextBox, SQLConnection).Tables[0].DefaultView;           
 }
funziona.
nienteposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 00:09   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Il problema e' del perche' hai bisogno dell'evento mouseup.
A che ti serve?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 15:50   #5
nienteposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il problema e' del perche' hai bisogno dell'evento mouseup.
A che ti serve?
Mi serve perché voglio intercettare la riga che ho selezionato con il mouse sulla griglia.

Come posso fare altrimenti?
nienteposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 21:44   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Non so la datagrid standard ma immagino ce l'abbia.
Tutte le datagrid commerciali espongono una dependencyProperty chiamata RecordSelected o SelectedItem o SelectedValue o simili.
Usando MVVM ti ritrovi la proprieta' del viewmodel in binding settata al momento in cui l'utente cambia record.
Puoi gestire (Come si dovrebbe fare) tutto dal viewmodel, ovvero quando viene chiamata la proprieta' fai qualcosa (esegui un metodo)
O hai altre proprieta' che dipendono dal fatto che questa sia cambiata, e agiscono di conseguenza (preferibile)

Il gioco in WPF e' fare in modo che il codebehind, ovvero il codice chiamato
MioControllo.xaml.cs sia praticamente vuoto, a parte inzializzazione ed eventuale Injection.
E a parte eventuali operazioni squisitamente grafiche, ma non logiche.

E gli eventi praticamente mai usati, se non proprio raramente quando non se ne puo' fare a meno, ma comunque da riversare sul ViewModel.

Vabbe', occorre leggere un po' in giro e sperimentare, senno' resta turco.

La prima parte da leggere e' la proprieta'
DataContext dei controlli WPF. Da settarsi ad un'istanza di ViewModel.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:31   #7
nienteposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non so la datagrid standard ma immagino ce l'abbia.
Tutte le datagrid commerciali espongono una dependencyProperty chiamata RecordSelected o SelectedItem o SelectedValue o simili.
Usando MVVM ti ritrovi la proprieta' del viewmodel in binding settata al momento in cui l'utente cambia record.
Puoi gestire (Come si dovrebbe fare) tutto dal viewmodel, ovvero quando viene chiamata la proprieta' fai qualcosa (esegui un metodo)
O hai altre proprieta' che dipendono dal fatto che questa sia cambiata, e agiscono di conseguenza (preferibile)

Il gioco in WPF e' fare in modo che il codebehind, ovvero il codice chiamato
MioControllo.xaml.cs sia praticamente vuoto, a parte inzializzazione ed eventuale Injection.
E a parte eventuali operazioni squisitamente grafiche, ma non logiche.

E gli eventi praticamente mai usati, se non proprio raramente quando non se ne puo' fare a meno, ma comunque da riversare sul ViewModel.

Vabbe', occorre leggere un po' in giro e sperimentare, senno' resta turco.

La prima parte da leggere e' la proprieta'
DataContext dei controlli WPF. Da settarsi ad un'istanza di ViewModel.
hai ragione, ho messo tutto sotto l'evento SelectionChanged ed ora funziona perfettamente.

Conosci qualche testo in italiano che possa esplicare bene e in modo semplice il funzionamento di Wpf. Ancora mi è oscuro il funzionamento del binding in Wpf .. Il fatto di doverlo scrivere in Xaml mi mette un po confusione..
nienteposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:09   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Come hai fatto magari funziona, e' una cosa che si puo' fare, ma commercialmente non si fa quando si usa WPF.

Piu' che studiare WPF in se', che alla fine e' ancora abbastanza semplice e descrittivo, dovresti studiare il pattern MVVM.
In questo modo potresti anche scriverlo su un curriculum e (almeno qui) avresti una buona chance di trovare lavoro pertinente.

Per WPF una delle 2 guide,




Per MVVM ci sono tantissime guide online e non.


Cerca esempi e parti da li'.
Dopo un po' se piace puoi lanciarti con questo



E' una trentina di pagine sole, ma molto dense, che spiega un esempio tosto con un buon dettaglio. 6 o 7 euro se non ricordo male.

Passo successivo e' affidarsi a framework di gestione e injection come PRISM, ma e' bene avere capito come fare senza, altrimenti si rischia di fare tanto casino e tanto boilercode per niente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v