|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Formattazione pc, installazione ssd, upgrade w8...
Un saluto a tutti.
Vi spiego qual'è la mia situazione e vi chiedo un aiuto. Attualmente ho un pc che monta windows 7 "non di prima mano" e vorrei passare a windows 8, il tutto mentre domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi un ssd. Dovrei formattare il pc per mettere windows vista originale per poi aggiornarlo all'8, ma qui sorge il primo dubbio, il mio vista è 32bit, posso passare a windows 8 64bit con l'aggiornamento on-line? In secondo luogo ho domande riguardo l'ssd: Ho una dfi lanparti x48 quindi ho solo sata 2, l'ssd lo posso mettere in qualsiasi porta sata 2 oppure esiste una porta preferenziale? La mia intenzione è di installare l'ssd, poi lo aggiorno (ho preso un vertex 4 che aggiornerò all'1.5), poi metto il dvd di w. vista, formatto il pc (si può fare col dvd di vista? io sono fermo al format C L'altra cosa che ho sentito, che è importante, è che dopo aver installato l'ssd devo entrare nel bios e mettere ahci o qualcosa del genere, immagino che questa operazione non dovrebbe disturbare i miei due hd che sono in raid tra loro vero? P.s. Conviene che aggiorni la scheda madre? In che momento conviene farlo? Grazie mille a chiunque abbia voglia di aiutarmi |
|
|
|
|
|
#2 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora, un sacco di domande
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-01-2013 alle 11:53. |
|||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ti ringrazio per le info, soprattutto riguardo windows! Volevo chiedere un paio di cose, innanzitutto se a livello di bios devo modificare altro per l'ssd, poi mi dicevi che devo settare il bios prima di mettere windows.....ma in fondo non ho sempre windows? Cioè ora ho w7, poi ho l'8.... Non ho una finestra vuota, anche quando formatto comunque immagino sia una cosa continua che mi porta poi a windows
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Sei stato gentilissimo e preziosissimo! Domani se tutto va bene mi arriva l'ssd e procedo, nel caso c'è ne sia bisogno torno a rompere
Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Rieccomi!
Ieri mi è arrivato l'ssd, l'ho montato ed inizialmente non era stato riconosciuto! Praticamente ho 6 porte sata a due a due (uno sopra l'altro) attaccate tra loro, in basso a destra ed in basso a sinistra (sata 0 e 4) avevo messo gli hard disk in Raid 0, al centro(sata 2) ho messo il dvd....inizialmente avevo messo l'ssd su sata 1 (sopra il primo hd) e non andava, poi l'ho messo su sata 3 sopra il dvd ed è andato....formattato e pronto all'uso con firmware già aggiornato... Ora....ho fatto il test ed è risultato questo: http://imageshack.us/g/855/catturafl.png/ ....per un sata 2 non credo sia male che dite, boh non so! Poi con pc wizard ho fatto un'analisi ed ho visto che mi dice sata 1.0a.....scusate, ma la mia dfi lanparty x48 ha sata 1 o sata 2? Cioè ho sbagliato a collegare l'ssd o cosa? Ultima cosa.....come faccio ad impostare l'ahci? Poi non ho capito una cosa....i miei due hd possono rimanere in raid 0 mentre l'ssd lo metto in ahci? Grazie e scusate ma se queste cose non le faccio ora poi mi tocca reinstallare tutto! scusate se ho messo un link in quel modo ma l'allegato non me lo permetteva Ultima modifica di Skywalker85 : 05-01-2013 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I valori mi sembrano buoni. Sicuramente con quelle velocità sei in SATA II perché sennò andrebbe molto più lentamente se fosse realmente SATA I.
L'AHCI va impostato prima di installare windows, entrando nel BIOS, e vedendo se si riesce a impostare il controller su AHCI. Se non ti da la possibilità di modificarlo, puoi anche lasciarlo così com'è ora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ti ringrazio! Sinceramente non ci capisco nulla sul bios, vedo solo ide ide ide etc.... però ho due hard disk in raid 0 (pc assemblato da un amico, io non ho fatto nulla), leggendo su internet non ho capito se ora come ora ho tutte e sei lei mie porte in ahci proprio perchè ho il raid, che a quanto pare se c'è vuol dire che stai in ahci
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'SSD funziona sia in modalità AHCI che in modalità generica, quindi il fatto che funzioni non significa necessariamente che sia impostato come suggerito. IDE è la vecchia modalità, l'AHCI è quella più recente e di conseguenza più consigliata. Guarda sulla scheda madre che porta SATA (dovrebbe avere un nome stampato vicino) hai usato per l'SSD, e poi vai nel BIOS e cerca di modificare quella porta da IDE a AHCI (non è detto che si possa fare, tu prova a modificare la dicitura, ma se non hai la possibilità di cambiarlo non succede niente).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Rieccomi!
Innanzitutto spulciando su vari sito ho trovato questa risposta: ......Visto che il controller è in modalità RAID, l'AHCI è già attivo, quindi non devi fare nulla. La modalità RAID, infatti, presuppone che il controller sia impostato in modalità AHCI, perché in modalità IDE non sarebbe possibile realizzare volumi RAID. Le tre impostazioni che trovi nel bios si possono quindi spiegare in questo modo: IDE = il controller emula un controller IDE di vecchio tipo AHCI = il controller viene impostato in modalità sata nativa RAID = il controller viene impostato in modalità sata nativa (AHCI) con in più la possibilità di realizzare volumi RAID......... Tu mi confermi questa cosa? Sei stato molto gentile fino ad ora e mi ispiri fiducia, quindi ti chiedo cosa ne pensi Ora ti dico tutto quello che ho fatto! Innanzitutto non posso settare le porte sata singolarmente, ti faccio vedere il menù generale e poi le opzioni che ho....praticamente da quel che intuisco l'impostazione che ho qui vale per tutte le porte http://imageshack.us/g/607/image4js.jpg/ Ora guarda questa immagine che seugue....innanzitutto il punto 3 non so che sia, intel raid sono i miei due hard disk in raid e poi c'è l'ssd! Ho provato ad impostare ahci, ma se lo imposto, praticamente da questa schermata sparisce il punto 3 e l'ssd ed al posto di intel raid mi ritrovo i miei due hard disk, facendo finta di nulla se provo ad avviare mettendo il dvd di windows 7 che mi hai dato, mi da errore di boot e basta e non mi carica il dvd....ho fatto un pò di tutto ma nulla. http://imageshack.us/photo/my-images/827/image5spt.jpg/ Ho rimesso il raid e rimesso tutto come stava prima, metto il dvd di windows 7 e .....ok installato su ssd e i miei hd si sono formattati, ti mando questa immagine del controller raid, come vedi sull'ssd mi dice NON RAID DISK, è normale o devo fargli qualcosa? Quindi lui sostanzialmente in che modalità sta, ide o ahci? http://imageshack.us/photo/my-images/703/99627965.jpg/ Ultima cosa dopo l'installazione.....dopo aver installato windows e andato su risorse del computer ho un nuovo....hard disk? è una cosa da 100 mb che appare con la dicitura riservato al sistema, ti mando le immagini anche di questo e di quello che c'è dentro, cos'è? non l'ho mai visto! Posso levarlo? http://imageshack.us/g/1/9951508/ Ultima ultima cosa....io windows l'ho installato ma non ho messo seriale e mi ha detto che si attiverà appena mi connetto (cosa che non ho ancora fatto), è normale? Immagino che poi partirà la prova di 30 giorni nella quale installo windows 8 vero? GRAZIE, peccato che siamo lontani sennò ti offrivo qualcosa! Ultima modifica di Skywalker85 : 06-01-2013 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Allora diciamo che la risposta è NI La risposta politicamente corretta è "Su alcune schede madri (vecchie), collegare un SSD su una porta il cui controller è impostato in RAID, può far perdere al disco rigido la funzionalità TRIM". Il fatto è che la tua scheda dovrebbe avere un controller piuttosto recente, e quindi non dovresti avere problemi anche in RAID. Quindi la mia personale risposta è che dovresti provare a lasciare le porte in RAID, così come sono adesso, entri in Windows e fai partire HDTune o CrystalDiskInfo (anche tutti e due se vuoi). Dovrebbe esserci una voce chiamata appunto TRIM, vedi se te la indica come attivata o disattivata, poi trarremo le nostre conclusioni. Altri programmi per il controllo dello stato dell'SSD sono SSDLife e AsSSD. Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Hahahaha, beccato! Mi sembrava indiscreto dirtelo, avevo postato sia li che qui perchè non sapevo se mi avresti risposto dopo che era passato qualche giorno dall'ultimo post e sostanzialmente stavo guardando il pc morto!....ma ho subito detto che mi fido di te.....e soprattuto è a te che offrirei qualcosa
Ora non sono in casa, stasera tardi come torno faccio subito quello che mi hai detto e posto subito! Comunque veramente.....grazie |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() In ogni caso secondo me hai fatto bene a postare la tua domanda anche li, non sono un fan di uno piuttosto che di un'altro forum (li ritengo entrambi molto validi) e quindi non vedo perché tu debba essere limitato, meglio sfruttare tutte le possibilità che si hanno Per ora il consiglio è di aggiornare il topic quando ci saranno novità, non importa quando, conta che mi arrivano le notifiche di aggiornamenti, anche se il topic fosse vecchio di un anno lo vedrei lo stesso in automatico grazie agli strumenti che fornisce il forum
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Parlandoti a cuore aperto per mia esperienza come forum questo è quello mio di riferimento, per ogni dubbio quì ho sempre trovato risposta e non di rado gente gentile come te!
Come sito in se forse hwupgrade è un pò più professionale, l'altro mi piace perchè spesso tratta di "gossip informatico" quindi sotto questo aspetto è un pò migliore perchè si legge in maniera più scorrevole e ci trovi davvero di tutto, anche cose divertenti.....però....de gustibus, se c'è da fare sul serio questo è il punto di riferimento. Tornando a noi....ti mando un pò tutto quello che ho fatto con i programmi che mi hai detto, che dici? http://imageshack.us/g/1/9952715/ |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, prima schermata postata, quella di CrystalDiskInfo..alla voce "funzioni supportate" il TRIM è segnato come attivato, quindi direi che sei a posto
I benchmark sono molto buoni per essere una SATA II e la velocità di accesso è in media. Direi che siamo a posto da questo punto di vista, anche l'allineamento è corretto (schermata di AsSSD alla voce 1024 K - OK)!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Benissimo
Oook, domani sera si aggiorna a windows 8! La speranza è che non ti debba più rompere, ma credo che ormai non dovrei avere più problemi....ultimissimissima domanda, giusto per sfruttare l'onda della rottura di scatole che procuro, consigli qualcosa per ottimizzare l'ssd per windows 8? Ho letto numerose guide, alcune si contraddicono, altre sembra che a momenti devi disattivare mezzo windows! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Guarda, usando Win 8 su SSD, personalmente non ho fatto particolari cambiamenti..molte cose le puoi lasciare come sono. Ti consiglio di:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.




















