|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
|
Secondo HD non riconosciuto
Ciao,
grazie a chiunque possa darmi una mano a risolvere questo problema. Oggi mentre stavo deframmentando il disco ho rilevato un problema ad esso. L'event Viewer riporta: Rilevato blocco danneggiato sulla perifica \Device\HardDisk1\D Ho provato a riattaccare il cavo che lo fissa alla MB Ho provato ad utilizzare un cd live per vedere se me lo riconosceva ho provato a fare un CSkdsk ma nulla Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Non ho esigenze di mantenimento dei dati, quindi è ben accetta anche una formattazione (se solo me lo rilevasse....) Adesso il PC ogni volta che fa il boot fa dei strani ticchettii e penso che siano dovuti alla non riuscita della lettera del secondo HD. Se vado sul BIOS mi rileva il device ma lo segna come se avesse 0 GB. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie a chiunque possa darmi una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che CD live hai usato? La situazione non sembra molto buona, anche se il fatto che il BIOS lo rilevi è un buon auspicio.
Se non l'hai già usato, prova Hiren's Boot CD (lo trovi QUI).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
|
Quote:
grazie per avermi risposto. Purtroppo mi ero sbagliato. Il BIOS non lo rileva proprio. Ma non riesco a capacitarmi cosa può aver scatenato il problema. Ho solo avviato la deframmentazione del disco. Riesci ad aiutarmi? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
|
l'hard disk è un Maxtor 6Y080M0 SATA...
Se il BIOS non lo riconosce vuol dire che è bruciato?? Può essere il cavo SATA che non funge? L'attacco dell'alimentatore lo escludo visto che è condiviso con l'hard disk che contiene il SO. Obiettivamente penso che non sia un problema di componenti fallati visto che è funzionato correttamente fino alla deframmentazione. La mia domanda è questa ora.. Può un'utilità di sistema friggerti l'HD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, il disco si è fritto da solo...
Purtroppo quella serie di Maxtor è tristemente famosa per corruzione dei firmware, ticchettii e simili Evidentemente il disco era già in condizioni precarie e la deframmentazione è un'operazione piuttosto impegnativa e stressante |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.