Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/supporto-...013_45194.html

A febbraio 2013 Oracle rilascerà l'ultima patch di sicurezza pubblica per Java 6. Viene consigliato un rapido upgrade a Java 7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 13:27   #2
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
ok allora le cose sono 2:
o Oracle prima di febbraio 2013 fa uscire patch per tutti i sistemi Ebusiness Suite (e altri), anche datati, che ancora oggi non supportano Java7 oppure prevedo enormi casini nella maggior parte delle aziende italiane che ancora sono costrette a usare Java6 e magari anche Internet Explorer 6-7 perchè è l'unico che funziona coi loro prodotti.

E' paradossale che la stessa azienda che spinge a questo cambiamento sia poi anche quella che è più indietro di tutti nel rendere perfettamente compatibile tutte le proprio applicazioni enterprise. -.-
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 13:38   #3
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
certo che se una "applicazione enterprise" è compatibile solo con Internet Explorer 6, forse il problema non è tanto il browser quanto la società che pubblica tale applicazione.... è inconcepibile che siano i giganti a dover rincorrere tutti i produttori (anche molto piccoli) di software, e non i programmatori a doversi adeguare...
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:29   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
certo che se una "applicazione enterprise" è compatibile solo con Internet Explorer 6, forse il problema non è tanto il browser quanto la società che pubblica tale applicazione.... è inconcepibile che siano i giganti a dover rincorrere tutti i produttori (anche molto piccoli) di software, e non i programmatori a doversi adeguare...
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
Questo è un errore molto comune, se una società (cliente) chiede ad un suo fornitore di sviluppare una applicazione o implementare un servizio, questo viene fatto secondo determinate specifiche.

Se dopo anni alcuni di questi requisiti risultano obsoleti qualunque società o sviluppatore sarebbe ben contenta di effettuare un'analisi e un intervento di evoluzione dell'applicazione per adattarsi ai nuovi requisiti imposti dal mercato.
Il problema è il cliente che non vuole mai approvare queste modifiche evolutive per adattarsi al mercato, perchè sono modifiche che costano (sia in termini di analisi, sviluppo e test) ed è assurdo pensare che uno sviluppatore se ne faccia carico senza alcun compenso...

E questo vale per per qualunque cosa dalla JVM al browser, dalla versione di Flash al sistema operativo etc etc etc...
Prima di additare il solito sviluppatore "pigro" suggerisco di pensare un po' di più in termini lavorativi.

Comunque per quanto mi riguarda la JDK 1.6 sarebbe già un lusso, 3/4 dei prodotti enterprise con cui abbiamo a che fare (roba da 2-300k euro di licenza a socket) girano ancora su JDK 1.4
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 15:33   #5
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Molti programmi dell'Agenzia delle Entrate (compilazione delle dichiarazioni fiscali pagamenti online con l'f24) girano ancora su java 1.5.0...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 16:54   #6
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Tu parli di software realizzati su ordinazione e ad "hoc", il problema è comunque sempre a monte, menti "vecchie" che preferiscono investire nei panettoni di natale da dare ai clienti, piuttosto che tenere aggiornato il parco software!
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.

C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 07:58   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Tu parli di software realizzati su ordinazione e ad "hoc", il problema è comunque sempre a monte, menti "vecchie" che preferiscono investire nei panettoni di natale da dare ai clienti, piuttosto che tenere aggiornato il parco software!
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.

C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
No no parlo di software che mediamente costa 2-300k euro per socket solo di licenza, magari con dbms da 50k euro per socket, magari con ldap da 20-30k euro a socket e un'architettura di authentication e authorization da 70-80k euro a socket e sul quale ci devi investire quei 2/3 anni/uomo di sviluppo senior (quindi qualche milioncino ce lo investi anche solo sullo sviluppo).

Capisci che visti i costi (e non ho citato l'infrastruttura) mi pare ovvio che un prodotto del genere si cerchi di sfruttarlo appieno per più tempo possibile.
E non pensare che gli aggiornamenti all'ultima versione (che magari usa l'ultimissima versione del JDK e supporta gli ultimi browser) sia gratuita, se va bene otterrai qualche migliaio di euro di sconto ma niente di più, il grosso dell'investimento va comunque rifatto, ma soprattutto devi considerare il costo immane dato dalla migrazione di tutte le applicazioni sviluppate.
Anche se le JVM sono retrocompatibili nessuno ti assicura che un'applicazione sviluppata su JVM 1.4 giri esattamente allo stesso modo su JVM 1.6 o successiva, per lo meno dei test e un'analisi li dovrai fare, mi sembra ovvio. Beh testare e verificare applicazioni sviluppate nell'arco di così tanto tempo ti lascio immaginare quanto sia costoso, diciamo anche è un'attività "time consuming"

Per rispondere alla tua ultima domanda, no.
La modifica dei requisiti non c'entra nulla con la copertura data dalla garanzia sul sw sviluppato o dall'assistenza con regolare contratto.
Queste cose danno una copertura manutentiva, il cambio dei requisiti o l'adeguamento tecnologico è una attività evolutiva, che quindi qualunque società di questo mondo ti farà pagare a parte.

Del resto se compri una casa quella deve rispondere a determinati requisiti ben specifici e codificati in un contratto.
Se dopo averla comprata le tecnologie costruttive (pensiamo ad es agli impianti di riscaldamento o all'isolamento termico) migliorano tu non puoi certo pretendere che l'impresa edile ti demolisca la casa o ti faccia i lavori gratis per "aggiornare" l'immobile.
Se vuoi queste cose paghi e l'impresa sarà ben contenta di assecondare la tua richiesta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 18:03   #8
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
a parte che il tuo caso è un caso limite, una media società normalmente ha software che sono bel al di sotto del milioncino ! Tu stai parlando di società medio-grandi o grandi.
Ed il concetto è lo stesso, spendi milioni di dollari per un software che fra 10 anni funzionerà solo su Windows 95?... forse è il caso di prevedere un aggiornamento cinquennale delle tecnologie e spostare parte degli investimenti in quel segmento.... Poi questa è la mia opinione, ognuno investe dove gli pare !
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:30   #9
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
cinquennale :| ??? QUINQUENNALE XD ... sorry ....
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:21   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo Guarda i messaggi
Molti programmi dell'Agenzia delle Entrate (compilazione delle dichiarazioni fiscali pagamenti online con l'f24) girano ancora su java 1.5.0...
Beh... all'agenzia delle entrate credo che si fornisca da SOGEI, altra agenzia di stato, ma non bestemmiare...

L'Agenzia delle Entrate ha inventato il Redditest, vuoi mettere?
Fai il test e vedi se sei evasore.. trattati peggio dei bambini.

Perché uno non lo sa già se è evasore o meno. Deve fare il ..test..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1