Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2012, 00:03   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
HDD Regenerator - Delays detected - Formattazione a basso livello

Un portatile monta un Seagate 5400.5 sata da 160GB da 2.5", all'improvviso il sistema presenta un pesante rallentamento in seguito piu o meno a niente e lo smart mi da questo:



Con il tool per i seagate ho controllato da dos ma nessun settore rilevato, Hd tune nemmeno ha trovato problemi. Ho provato HDD REGENERATOR e mi ha trovato 2 settori "delays detected" e dopo un paio di "scan e repair" sono spariti.

1. sapreste dirmi che sono quei settori?

2. la funzione 3 del normal scan ovvero " Regenerate all sector in a range (even if not bad)" sapete in quali casi va usata e che effetto produce? (leggo in una guida "scansiona il disco e rigenera tutti i settori ma solo se non danneggiati" ma non mi è chiaro)

3. mi consigliate una buona utility per la formattazione a basso livello?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:25   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
1-Quei settori "Reallocated" sono dei settori danneggiati che sono stati evidenziati, scartati e sostituiti (riallocati) con settori di riserva che ogni hard disk possiede e che non vengono usati se non in queste situazioni (questa funzione di chiama genericamente S.M.A.R.T).

Ciò implica che l'hard disk non abbia più settori danneggiati al momento, ma c'è comunque un WARNING perché se sono stati riallocati, significa che lo stato dell'hard disk sta peggiorando e sarebbe il caso di tenere monitorato l'hard disk. Se questo in poco tempo peggiora ancora allora bisogna prendere in considerazione una sostituzione, perché non sono errori "risolvibili", si può solo arginare il problema e rallentarne il peggioramento.


3-Per la formattazione a basso livello va benissimo l'utility da DOS SeaTools (che dovrebbe essere quello che hai già usato quando dici "il tool per i seagate") c'è la funzione apposta. Se vuoi dare un'occhiata alla guida, li ti spiega perfettamente come procedere e che errori potrebbe trovare nell'hard disk. La guida è sotto la voce "aiuto" nel programma stesso!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:35   #3
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
...
2. la funzione 3 del normal scan ovvero " Regenerate all sector in a range (even if not bad)" sapete in quali casi va usata e che effetto produce? (leggo in una guida "scansiona il disco e rigenera tutti i settori ma solo se non danneggiati" ma non mi è chiaro)...
Che i settori danneggiati, riallocati o corrotti del tutto, non si possono più recuperare, neanche con una formattazione a basso livello (almeno quella attuale, da non confondere con la vera LLF):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...58&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...28&postcount=8
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 05-12-2012 alle 11:46.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 16:41   #4
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi

3-Per la formattazione a basso livello va benissimo l'utility da DOS SeaTools (che dovrebbe essere quello che hai già usato quando dici "il tool per i seagate") c'è la funzione apposta. Se vuoi dare un'occhiata alla guida, li ti spiega perfettamente come procedere e che errori potrebbe trovare nell'hard disk. La guida è sotto la voce "aiuto" nel programma stesso!
ho provato con l'utility ma ci sono solo queste 3 voci interessanti: "erase track zero", "Timed Erase", e "Full Erase" mentre in una guida dell'utility era indicata come formattazione a basso livello la zero fill che non trovo
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Che i settori danneggiati, riallocati o corrotti del tutto, non si possono più recuperare, neanche con una formattazione a basso livello (almeno quella attuale, da non confondere con la vera LLF):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...58&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...28&postcount=8
ottimo grazie do un occhiata
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 22:56   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ci sono solo queste 3 voci interessanti: "erase track zero", "Timed Erase", e "Full Erase" mentre in una guida dell'utility era indicata come formattazione a basso livello la zero fill che non trovo
Il nome completo dovrebbe essere questo: Erase Track Zero - Quick Zero fill to erase the data and partitions from a drive. Quindi è la prima voce che hai menzionato.

L'utilità di questa funzione è quella di riempire tutti i settori di ZERI, così che tutti i dati diventino illeggibili, e in genere si usa per quando si vende un hard disk a terzi, in modo che anche se formattato, nessuno possa recuperare i dati contenuti nell'hard disk!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 16:30   #6
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il nome completo dovrebbe essere questo: Erase Track Zero - Quick Zero fill to erase the data and partitions from a drive. Quindi è la prima voce che hai menzionato.

L'utilità di questa funzione è quella di riempire tutti i settori di ZERI, così che tutti i dati diventino illeggibili, e in genere si usa per quando si vende un hard disk a terzi, in modo che anche se formattato, nessuno possa recuperare i dati contenuti nell'hard disk!
mi sa che non'è quello, ho trovato questo documento e se ho capito bene quelle tre sono le funzioni per fare il cosiddetto zero fill, ma la prima da te indicata lo fa solo per pochi settori, metre la terza è la completa zero filll...correggimi se sbaglio:
http://knowledge.seagate.com/article...it?language=it
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 16:36   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' giusta la documentazione della SeaTools ovviamente In effetti Erease track zero si riferisce solo alla prima traccia dell'hard disk, quella da me citata era la funzione di un altro programma, che a parità di nome, effettuava una diversa operazione (strana coincidenza).

Quindi si hai fatto bene a controllare, segui la guida della Seagate che tra l'altro è fatta piuttosto bene. Andando a controllare in effetti l'operazione dura pochi secondi quindi è chiaro che non può scrivere zeri su tutto l'hard disk
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v