Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 14:38   #1
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Interrupts +30%? problema hardware, software o virus?!

da qualche giorno un pc fa le bizze. Aprendo il normale task manager indica un'attività di fondo variabile in media intorno 30-45% della CPU con pc appena acceso, nessun update in corso, adsl disconnesso e nessun programma lanciato.
In genere l'attività della CPU dovrebbe oscillare fra 0 e 2%

Ho pensato fosse dovuto a qualche virus. Scansioni Avast, malwarebyte anti-malare e anti-rootkit, TDSS, in windows e system32 non hanno rilevato niente.
Scansione con sophos anti rootkit ha rilevato mbam_swissarmy e legacy_Mbam_swissarmy ... file misteriosamente sparito perchè non ho fatto clean.
Credo sia semplicemente un file di lavoro di Malwarebytes.

Aprendo processxp ho visto che i system interrupts che generalmente stanno a zero, ora salgono spesso e fanno lavorare la CPU.

E' un problema hardware, un'incompatibilità di software di sicurezza o un virus?

TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:01   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Non sembrerebbe un problema di natura virale.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 23:43   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Allora, ho fatto qualche ricerca:
interrupts: wikipedia, gestione degli interrupts
Lo ammetto...ne capisco di pc, ma per me quelle spiegazioni sono mezzo arabo.

Persona che lamenta il medesimo problema: serverfault.com
Se non ho capito male
Quote:
I have 4 external drive bays hooked up to a pci-x raid controller. One of these bays took a crap and was generating a ton of interrupts.
Uno dei dischi fissi esterni si stava rompendo e generava una marea di interrupts...
Io ne ho uno solo ed HDtune dice che non dà problemi (HD error nessun problema, HD healts non mi pare segnali errori notevoli)

altro caso: sysnettips.blogspot.it
Quote:
I ran process explorer and found that the CPU usage due to hardware interrupt got up to about 80% and there are always at least 1,500 interrupts per scond (CSwitch Delta column).I believe this is excessive and I also believe it to be a hardware problem or possibly a driver issue.
Io sto sui 249 interrupts delta (picchi a volte di 500)
Nel BIOS ho provato mettendo PIO a zero, od a 4 valore massimo... non è cambiato nulla.

Ho pulito qualche scheda, cambiato il cavo piatto IDE...nulla è cambiato.
Potrei provare togliendo tutte le periferiche od installando Windows su un altro HDD per vedere se dà sempre problemi.

Se è un problema driver, corrotto o sostituito da qualche malware non so cosa fare.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:33   #4
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
un incubo...

Ho provato togliendo schede (video, espansione USB). Al riavvio soliti problemi di interrupts.

Provo a sistemare meglio l'HDD collegandolo direttamente al cavo piatto... niente... metto l'unico HDD del PC in slave, riavvio, reinstalla i driver del disco fisso... gli interrupts si riducono al 2%. In genere anche miglioramento delle prestazioni vi caricamento e utilizzo (gli interrupts +30% rallentavano l'apertura di windows, ed il caricamento dei programmi).


Riavvio, spengo il PC, monto quello che devo montare. Riparto.
L'antivirus segnala problemi nella protezione realtime. Google e le pagine https, così come i link del browser non si aprono... penso dipenda forse dai DNS comodo impostati ieri sera per provare. Mentre navigo sparisce il mouse....si spegne proprio la luce rossa dell'ottico, come non fosse più alimentato.
Allora stacco la USB del mouse e mi attacco alla PS/2... riparte il mouse (riavviando perchè non la rileva in plug and play). Installa i driver del mouse.
Noto che l'orologio è tornato al 2007 ed anche l'ora è sbagliata. Forse è la batteria andata?! Cerco "Battery motherboard interrupts"

Passano 5 minuti si blocca il pc (mouse fermo, schermata visibile).
Riavvio, non parte più il computer.
Stacco tutto, rimane alimentatore, processore, ram, motherboard, tastiera e video.
Parte il computer, ma il BIOS ha l'ora sbagliata.

Cambio la batteria della motherboard (fortunatamente ne avevo di scorta), sistemo l'ora. Rimetto tutte le periferiche... parte senza problemi, carica windows e il mouse torna a funzionare collegato alla USB.

Ora ogni tanto fa picchi di 1-5% di interrupts. Non sono costanti e sono bassi quindi quasi non si vedono cali di prestazioni.
Non ho ancora capito cosa li genera: driver corrotti, la batteria, o il processore che sta morendo o il disco fisso (forse potrei svuotare un altro HDD e provare ad installare windows per vedere se in medesime condizioni ci sono differenze).


Ultima modifica di TheQ. : 25-11-2012 alle 16:40.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v