Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/kit...man_44749.html

Zalman propone un kit a liquido di tipo chiuso, pronto per l'installazione nel sistema, nel quale il tradizionale radiatore è sostituito da un dissipatore di calore simile per costruzione a quelli ad aria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:45   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
finalmente qualcosa di nuovo

cmq la traduzione non è corretta, non hanno messo al posto del radiatore un dissipatore tradizionale ma hanno realizzato un radiatore circolare.

appena si capirà se è silenzioso, cosa che zalman non è mai stata a mio avviso, lo metteró nel mio htpc al posto del ninjia mini attuale.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 22-11-2012 alle 07:49.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:46   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Beh, sì... interessante.

Prezzo?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:47   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
si ok.. ha una forma alternativa ai soliti che hanno il radiatore quadrato.
Ma questo non vuol dire che abbi prestazioni superiori.. secondo me vale meno.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:44   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sono curioso di questa novità.
Io penso che un simile sistema abbia le potenzialità per permettere prestazioni migliori.
Sul discorso rumore, non considerando quello provocato dalla pompa, se renderanno possibile cambiare la ventola oppure, come accade spesso, la velocità risulterà regolabile, dovrebbe essere possibile trovare un compromesso soddisfacente.

Che poi una simile soluzione venga proposta a prezzi interessanti è chiaramente un'altro discorso ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 22-11-2012 alle 19:11.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:59   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cmq la traduzione non è corretta, non hanno messo al posto del radiatore un dissipatore tradizionale ma hanno realizzato un radiatore circolare.
Adesso mi torna già di più, altrimenti come avrebbero fatto a scambiare il calore?
Cmq per avere un buon passaggio di calore ci vuole la maggiore superficie possibile di scambio e tra un cerchio e un quadrato direi che vince quest'ultimo, non ci sono dubbi, per cui sono perplesso..
Aspettiamo i test
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 11:48   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Forse è la prospettiva della foto a trarre in inganno, ma quei tubi mi sembrano orrendamente corti.
Non vorrei dire una str... ma a occhio il radiatore è fatto per essere montato internamente al case al posto della ventola posteriore
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 11:55   #8
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non vorrei dire una str... ma a occhio il radiatore è fatto per essere montato internamente al case al posto della ventola posteriore
Infatti andra' a sostituire la ventola in emissione posteriore..!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 12:42   #9
Azlim16
Member
 
L'Avatar di Azlim16
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
mmm a occhio e croce mi pare sia la stessa ventola che monta lo zalman CNPS9900LED
Azlim16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 12:43   #10
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E quindi non espellerà l'aria calda ma la farà circolare internamente?
emissione=buttare fuori

Quote:
appena si capirà se è silenzioso, cosa che zalman non è mai stata a mio avviso, lo metteró nel mio htpc al posto del ninjia mini attuale.
beh io ho uno zalman cnps 10x quiet, e come dice il nome, è silenziosissimo oltre che tra i più performanti.

Poi sinceramente non vedo quale sia l'utilità di avere un dissipatore del genere (che promette 400w di capacità radiante) in un htpc
Quote:
per avere un buon passaggio di calore ci vuole la maggiore superficie possibile di scambio e tra un cerchio e un quadrato direi che vince quest'ultimo, non ci sono dubbi
ma che centra la forma, se il cerchio ha una superficie o uno spessore maggiore vince ancora il quadrato?! bisogna vedere i cm^2, per il resto la forma a cerchio ricalca quella della ventola, quindi ha una maggior velocità media dell'aria sulle alette

A me sembra un bel prodotto, poi ovviamente bisogna vedere quanto costerà, comunque quanto a estetica difficile chiedere di meglio imho
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:25   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
ma che centra la forma, se il cerchio ha una superficie o uno spessore maggiore vince ancora il quadrato?!
gente, ma un po' Valium no, eh? Qui appena uno apre bocca su qualsiasi bischerata si sentono tutti presi sul vivo. Imbarazzante.

Ho detto la mia sulla notizia. Di radiatori circolari, in qualsiasi ambito, per ora non ne ho visti. La serpentina deve massimizzare i punti di contatto con la superficie dissipante e quindi immagino serva l'area maggiore possibile. Poi lo spessore è un altro aspetto, ma è vero anche nei dissipatori quadrangolari.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:34   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Infatti andra' a sostituire la ventola in emissione posteriore..!!
Mmm
Non mi convince
Usa la stessa aria ( tiepida ) che userebbe un dissy ad aria e ha una ventola da 120mm come un dissy ad aria ...
Aggiungere due tubi d' acqua e una pompa per trasferire il calore mi pare una complicazione inutile rispetto alle heat pipe dei classici dissipatori a torre, l' efficenza è la stessa, a meno che uno non abbia problemi di spazio e/o peso intorno al socket e/o voglia fare lo sborone dicendo che ha il raffreddamento a liquido non comprendo a chi possa interessare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:11   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Ciò che conta è potenza e prezzo.
400w mi sembrano parecchi, se lo mettono sotto i 100 euro sarebbe un buon prodotto.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 20:16   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma... a me non pare una soluzione tradizionale, quello non è un radiatore! il waterblock è quello della ventola, non quello piccolo...

secondo me è come se fosse un normalissimo dissipatore solo che dentro ci gira l'aria... quel cosino piccolo secondo me è la pompa...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 20:51   #15
T2OJAN
Member
 
L'Avatar di T2OJAN
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 220
Ridicolo comprate...
T2OJAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 06:46   #16
martincontrol
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 21
attenzione ai mosfet

Secondo me bisogna stare attenti quando si montano i dissipatori ad acqua nei pc, perché manca il flusso dell'aria che lambisce i mosfet dei circuiti regolatori della tensione del processore, impedendo quindi il suo raffreddamento. In passato infatti c'erano dei waterblock che avevano 2 ventoline incorporate, che servivano proprio a raffreddare i mosfet ed i componenti vicino alla cpu. In alternativa bisogna creare un passaggio d'aria da una ventola posizionata frontalmente nel case, che immette aria fresca, ed una posizionata dietro, che espelle l'aria calda, sperando che porti via un po' d'aria calda emessa dai mos, altrimenti......in estate rischiate di friggerli. Mediate gente, meditate.
martincontrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 08:32   #17
len_00
Member
 
L'Avatar di len_00
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Adesso mi torna già di più, altrimenti come avrebbero fatto a scambiare il calore?
Cmq per avere un buon passaggio di calore ci vuole la maggiore superficie possibile di scambio e tra un cerchio e un quadrato direi che vince quest'ultimo, non ci sono dubbi, per cui sono perplesso..
Aspettiamo i test
Non è detto sia così. Il processore (corpo caldo assimilabile ad un parallelepipedo) viene messo a contatto con il dissipatore (corpo freddo di forma parallelepipeda nel caso classico o cilindrica nel caso zalman).
Le due superfici che entrano a contatto non si equivalgono (il processore è nettamente più piccolo). Quindi in questo tipo di dissipazione la cosa più importante è come "viaggia" il calore.
Ecco perchè negli ultimi anni vanno molto le heat pipe. La cosa più importante è "mandrae" più calore possibile alle alette che poi vengono raffreddate dalla ventola/acqua.
Concludendo...una maggior superficie d'appoggio sul processore non è detto garantisca una buona dissipazione, potrebbero crearsi "zone in cui ristagna il calore" ad esempio.
__________________
§PC§ ... under costruction!
len_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1